Seguici su

Pallavolo

Civitanova-Zenit Kazan, Finale Champions League volley 2019: data, programma, orario d’inizio e tv

Pubblicato

il

Civitanova affronterà lo Zenit Kazan nella Finale della Champions League 2019 di volley maschile. La Lube ha demolito il PGE Skra Belchatow e incrocerà i Campioni d’Europa nell’atto conclusivo della massima competizione continentale che andrà in scena sabato 18 maggio alla Max-Schmeling-Halle di Berlino (Germania), l’impianto in cui l’Italia femminile vinse i Mondiali nel 2002.

Le due squadre si troveranno una di fronte all’altra a dodici mesi di distanza dall’ultima volta quando i russi si imposero al tie-break e alzarono al cielo la quarta Champions League consecutiva, questa volta i cucinieri sperano di riscrivere la storia e di vincere il trofeo continentale per la seconda volta nella storia. I ragazzi di Fefé De Giorgi proveranno a vendicare Perugia che si è dovuta arrendere contro la corazzata di Alekno trascinata dai vari Ngapeth, Anderson, Butko, Mikhaylov. Osmany Juantorena e compagni vogliono salire sul trono d’Europa, ci si gioca tutto in una partita secca da dentro o fuori in campo neutro.

Con DAZN segui Civitanova-Zenit Kazan IN STREAMING, LIVE E ON DEMAND

Di seguito la data, il calendario completo, il programma dettagliato e l’orario d’inizio di Civitanova-Zenit Kazan, Finale della Champions League 2019 di volley maschile. La partita sarà trasmessa in diretta streaming su DAZN e in DIRETTA LIVE scritta su OA Sport.

 

CIVITANOVA-ZENIT KAZAN, FINALE CHAMPIONS LEAGUE: DATA, PROGRAMMA, ORARIO D’INIZIO

SABATO 18 MAGGIO:

19.00     Cucine Lube Civitanova vs Zenit Kazan

 

CIVITANOVA-ZENIT KAZAN, FINALE CHAMPIONS LEAGUE: COME VEDERLA IN DIRETTA TV E STREAMING

La partita sarà trasmessa in diretta streaming su DAZN e in DIRETTA LIVE scritta su OA Sport.

 

Segui live e in esclusiva Civitanova-Zenit Kazan su DAZN. Attiva subito il tuo mese gratis

 

[embedit snippet=”adsense-articolo”]

Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook
Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo
Clicca qui per seguirci su Twitter

Foto: Valerio Origo

1 Commento

1 Commento

  1. Nany74

    12 Aprile 2019 at 20:03

    Approfitto di questo post per allacciarmi ad un discorso visto in precedenza: ho letto i commenti dei presidenti di Perugia e Civitanova dopo le semifinali di Champions. Che dire, purtroppo il volley si sta sempre più “calcizzando”, non me ne vogliano gli appassionati di pallone, ma trovo le “interferenze” presidenziali decisamente fuori luogo. Per carità, chi investe soldi ovviamente vorrebbe sempre vincere, ma con lo sport questo non è sempre verificato ed è una cosa risaputa. Leggere di Giulianelli che dice: “Giocare 8 finali è praticamente come vincerne una”…si si, vorrò proprio vedere se per caso perdono anche questa. Al posto di Osmany avrei risposto al presidente chiedendo come mai dopo la finale del mondiale per club (la numero 7) eravamo delle merde, mentre ora siamo campioni anche se dovessimo perdere. Buffonate! Sirci è andato oltre accusando la squadra di troppi errori ecc, descrivendo la partita di Leon come quella di “uno dei tanti” ed addirittura condividendo la scelta tecnica di Berger al posto di Lanza. Ma a questo punto, Bernardi cosa ci sta a fare in panchina? Con quello che prende Lollo, Sirci potrebbe comprare un pezzo di Cristiano Ronaldo e farlo giocare da Libero, tanto per divertirsi un po’ . Ma cosa pensava il buon Gino, che prendendo Leon si sarebbe assicurato la vittoria in tutte le competizioni? Non voglio neanche pensare che sia così ingenuo. Si pensava che Earvin al posto di Leon fosse una cosa indegna ed invece le ha suonate a tutti in posto 4 (ricordo che non sono un particolare tifoso di Earvin, ma uno sportivo). Miei cari presidenti, dovete capire che investire nello sport non è come comprare l’ultimo macchinario per la vostra azienda: la certezza della vittoria non c’è e non ci sarà mai, proprio perchè c’è quella componente umana ed emotiva che PER FORTUNA fa accadere anche i “miracoli”. Prendete esempio dalle squadre femminili: tante brave giocatrici, ma le stelle sono tutte all’estero…..eppure la finale di Champions è tutta italiana…..meditate gente, meditate….

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *