Seguici su

Rugby

Sei Nazioni femminile 2019, Galles-Inghilterra 12-51. Le inglesi tornano al primo posto a punteggio pieno

Pubblicato

il

Nell’ultima gara della terza giornata del Sei Nazioni femminile di rugby monologo dell’Inghilterra che espugna senza difficoltà il terreno di gioco del Galles imponendosi per 12-51 a Cardiff dopo aver chiuso sul 5-29 la prima frazione con il punto di bonus offensivo agguantato dopo appena 26 minuti di gioco. L’Inghilterra torna in testa alla classifica salendo a quota 15, con tre lunghezze di margine sull’Italia.

Nel primo tempo le inglesi mettono subito le cose in chiaro andando in meta al 1′ con Bern, e la trasformazione di Harrison porta subito il punteggio sullo 0-7. La differenza tra le due formazioni in campo è palese e così al 5′ le ospiti passano ancora con Breach, per il 12-0. Packer firma la terza meta al 16′ e appena dieci minuti più tardi arriva il punto di bonus offensivo con la seconda marcatura personale di Bern, mentre la conversione di Harrison fissa lo score sul 24-0 per le inglesi. Al 31′ c’è anche la seconda meta personale di Breach, poi le padrone di casa riescono a togliere lo zero dal tabellino grazie alla meta di Kavanagh-Williams al 35′, che manda le squadre al riposo sul 5-29.

Nella ripresa le ospiti abbassano il ritmo, gestendo anche le forze, e passano venti minuti prima che, allo scoccare esatto dell’ora di gioco, O’Donnell riesca a marcare ancora. Crollano le gallesi: vanno ancora a segno Dow al 64′ e Beckett al 70′, quando arrivano anche i due punti aggiuntivi di Harrison che fissano il punteggio sul 5-46. Al 77′ le gallesi trovano la seconda meta dell’incontro con Hale, trasforma Jones per il 12-46, ma l’ultima parola è delle ospiti, che marcano la nona meta con McLean per il 12-51 finale

 

[embedit snippet=”adsense-articolo”]

 

roberto.santangelo@oasport.it

Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook
Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo
Clicca qui per seguirci su Twitter

Foto: LaPresse

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *