Seguici su

Basket

Basket, Eurolega 2019: la classifica al termine del girone di andata. Fenerbahce prove di fuga, Milano in piena lotta playoff

Pubblicato

il

Tra giovedì 27 e venerdì 28 dicembre si è conclusa la quindicesima giornata dell’Eurolega 2018-2019, ultimo turno del girone di andata per le sedici formazioni impegnate. In attesa dell’inizio della fase di ritorno, in programma già la prossima settimana, il momento pare quantomai opportuno per dare un’occhiata alla classifica e per stilare un provvisorio bilancio della prima parte di stagioneL’equilibrio sembra essere la cifra distintiva della competizione: al di là di Fenerbahce, Real Madrid e CSKA Mosca, palesemente superiori al resto della concorrenza, l’impressione è che ci siano almeno altre nove formazioni a contendersi i cinque posti rimanenti per i playoff. Nella lotta c’è anche Milano. La squadra di Simone Pianigiani, nonostante qualche passo falso di troppo, può ancora giocarsi le proprie carte per raggiungere quello che alla vigilia era l’obiettivo stagionale.

L’ultima giornata disputata ha consegnato una verità inconfutabile: al momento il Fenerbahce è la grande favorita per la vittoria finale. La squadra turca, allenata da Zeljko Ovradovic, ha sconfitto il Real Madrid nello scontro diretto confermandosi in testa alla classifica, con quattordici vittorie e una sola sconfitta (rimediata nel derby contro l’Anadolu Efes). La formazione spagnola, al netto dell’insuccesso di Istanbul e nonostante la partenza di Luka Doncic, si è confermata una rivale di altissimo livello ed è la prima delle inseguitrici, con dodici vittorie e tre sconfitte. Meno brillante rispetto allo scorso anno è sicuramente il CSKA Mosca. La compagine russa ha perso qualche partita in più rispetto allo scorso anno (sorprendente sopratutto l’insuccesso contro il Buducnost), totalizzando undici vittorie e quattro sconfitte. Dietro questo andamento altalenante potrebbe esserci anche una preparazione strutturata per arrivare al meglio nel momento decisivo della stagione.

A guidare il gruppo delle pretendenti ad un posto nei playoff si trovano al momento il sorprendente Anadolu Efes Istanbul, ultimo lo scorso anno, e i greci dell’Olympiacos (nove vittorie e sei sconfitte). Poco più indietro, in compagnia del Barcellona, un ottimo Bayern Monaco, al ritorno in Eurolega dopo due stagioni in EuroCup (otto vittorie e sette sconfitte). Gruppo piuttosto folto nelle posizioni dall’ottava all’undicesima: oltre ai lituani dello Zalgiris Kaunas e agli spagnoli del Baskonia Vitoria, ci sono anche l’Olimpia Milano e i greci del Panathinaikos, nonostante il cambio di allenatore in corsa e l’arrivo di Rick Pitino voluto dalla proprietà (sette vittorie e otto sconfitte). In piena lotta playoff c’è anche il Gran Canaria (sei vittorie e nove sconfitte), che si è rilanciato grazie al successo casalingo ai danni della formazione lituana. Maccabi Tel Aviv e Khimki Mosca (cinque vittorie e dieci sconfitte) potrebbero ancora rientrare in corsa con un’eccellente seconda metà di stagione, anche se al momento sembrano avere qualcosa in meno rispetto alle avversarie.

A chiudere la classifica, più staccate rispetto al resto del gruppo, due formazioni stanno faticando alla prima stagione in Eurolega: i montenegrini del Buducnost Podgorica (tre vittorie e dodici sconfitte), e i turchi del Darussafaka Istanbul, vincitori dell’EuroCup lo scorso anno (due vittorie e tredici sconfitte).

[embedit snippet=”adsense-articolo”]

roberto.pozzi@oasport.it

Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook
Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo
Clicca qui per seguirci su Twitter

Credit: Ciamillo

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *