Seguici su

Live Sport

LIVE Sci, Discesa femminile Lake Louise 2018 in DIRETTA: vince l’austriaca Schmidhofer, azzurre lontane dalla vetta

Pubblicato

il

Buonasera e benvenuti alla DIRETTA LIVE della discesa libera di Lake Louise, gara valevole per la Coppa del Mondo femminile di sci alpino. Si aprono le porte del Circo Bianco femminile alla velocità. In Canada, però, sono veramente tantissime le assenti illustri e tra queste la prima è senza dubbio colei che è la padrona di casa, Lindsey Vonn, che ha vinto su questa pista per 18 volte in carriera. La campionessa americana non sarà al cancelletto di partenza a causa di un infortunio al ginocchio, procurato da una caduta in allenamento a Copper Mountain. Anche l’Italia si presenta con una squadra rivoluzionata dai tanti infortuni e punta su Nadia Fanchini ed una Federica Brignone in grandissima forma, che proveranno a stupire. E’ davvero ampio il gruppo delle possibili candidate alla vittoria, da Tina Weirather a Cornelia Huetter, da Michelle Gisin a Lara Gut, senza dimenticare coloro che finora sono state protagoniste anche nelle discipline tecniche: la norvegese Ragnhild Mowinckel, la tedesca Viktoria Rebensburg e soprattutto Mikaela Shiffrin. A Lake Louise, poi, ci sarà il grande ritorno in pista della slovena Ilka Stuhec.
La gara è in programma alle ore 20.30. Non perdetevi nulla con la DIRETTA di OA Sport. Buon divertimento e seguitela con noi.

La startlist e i pettorali di partenza dello slalom femminile

 





 

CLICCA IL TASTO F5 DA DESKTOP O FAI REFRESH SUI TUOI DISPOSITIVI MOBILE PER AGGIORNARE LA PAGINA

Chiudiamo qui il nostro live e grazie per averci seguito.

Ha vinto l’austriaca Nicole Schmidhofer con 15 centesimi di vantaggio sulla svizzera Gisin e 50 sulla tedesca Weidle.

21.47: Elena Curtoni è ventunesima, seconda miglior azzurra di giornata, a 2.41 da Schmidhofer.

21.45: Ventinovesima Anna Hofer a 3.98 dalla vetta. Adesso Elena Curtoni.

21.40 Si inserisce in ottava posizione la svizzera Joana Haehlen a 1.05.

21.34: Nicol Delago è la migliore delle azzurre al diciassettesimo posto a 2.11 dalla vetta.

21.32: Settima l’austriaca Scheyer a 96 centesimi. Ora tocca a Nicol Delago.

21.28: Il podio sembra ormai consolidato. Ha vinto l’austriaca Nicole Schmidhofer con 15 centesimi di vantaggio sulla svizzera Gisin e 50 sulla tedesca Weidle.

21.24: La prossima azzurra sarà Nicol Delago con il numero 28, poi Anna Hofer con il 33 ed Elena Curtoni con il 34.

21.16: Terza posizione per la tedesca Weidle, che si inserisce a 50 centesimi da Schmidhofer. Sono scese le prime venti.

21.14: Ottavo posto per l’austriaca Anna Veith a 1.62 dalla testa della classifica. Parte la tedesca Weidle, che ha vinto una delle prove cronometrate.

21.12: Brignone comincia a perdere già molto in alto e poi prosegue lungo tutto il tracciato, chiudendo quindicesima a 2.66 dalla vetta della classifica.

21.09: Ritardo altissimo per Lara Gut-Behrami (+1.82). Adesso parte Federica Brignone.

21.05: Cambia la vetta della classifica. Passa in testa l’austriaca Nicole Schmidhofer con 15 centesimi di vantaggio su Gisin.

21.00: Quinto posto per Mikaela Shiffrin, distanziata di 1.08 da Gisin.

20.58: Ledecka nona a 2.26 da Gisin. Ora tocca a Mikaela Shiffrin.

20.55: Ottavo posto a 1.92 per la tedesca Viktoria Rebensburg. Adesso la ceca Ester Ledecka, la grande sorpresa delle Olimpiadi di PyeongChang con la vittoria in SuperG.

20.52: L’austriaca Stephanie Venier è seconda a 42 centesimi da Gisin. Sono scese le prime dieci.

20.49: Terzo posto a 79 centesimi per Ilka Stuhec. La slovena ha perso molto nella parte centrale, dove Gisin ha fatto la differenza.

20.47: Quanti rimpianti per Nadia Fanchini, che era avanti di 20 centesimi al terzo intermedio prima di sbagliare completamente la traiettoria in una curva, uscendo poco dopo. Ora è il momento di Ilka Stuhec.

20.44: Anche Mowinckel arriva lontanissimo. 2.81 di ritardo per la norvegese. E’ il momento della prima azzurra, Nadia Fanchini.

20.43: Ritardo pesantissimo per l’americana Ross (+2.58). Adesso tocca alla norvegese Ragnhild Mowinckel.

20.41: Tanti errori per Huetter, che è solamente terza a 1.28 da Gisin, che comincia anche a fare un pensiero al podio.

20.38: Terzo posto per la svizzera Suter a 1.54. Tocca ad una delle possibili favorite, l’austriaca Cornelia Huetter.

20.36: Seconda posizione per Weirather a 44 centesimi da Siebenhofer.

20.34: 1.62 di ritardo per l’austriaca Siebenhofer. Tocca a Tina Weirather.

20.31: 1’48”28 per Michelle Gisin. Partita l’austriaca Siebenhofer.

20.30: Comincia la gara con la partenza della svizzera Michelle Gisin.

20.21: Splende il sole ed è una giornata veramente ideale a Lake Louise. Manca poco all’inizio della prima discesa dell’anno

20.18: Da segnalare anche il ritorno alle gare di Ilka Stuhec, dopo il gravissimo infortunio della passata stagione, che ha privato la slovena della partecipazione alle Olimpiadi.

20.14: Grande attesa per Mikaela Shiffrin, che a Lake Louise ha centrato la sua prima vittoria in Coppa del Mondo in discesa lo scorso anno. C’è anche un terzo posto per l’americana sulla pista canadese.

20.07: Sarà una squadra azzurra falcidiata dagli infortuni. Mancano Sofia Goggia, Johanna Schnarf ed Elena Fanchini. L’Italia punterà tutto su Nadia Fanchini e Federica Brignone, quest’ultima in grande forma dopo la vittoria in gigante a Killington.

20.04: Prima discesa dell’anno nella Coppa del Mondo femminile.

20.00: Cominciamo la diretta della discesa libera da Lake Louise.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *