Seguici su

Basket

Basket, Europei 2017: Italia bella e discontinua. Georgia al tappeto, ora la Finlandia agli ottavi!

Pubblicato

il

L’Italia fa e disfa, ma alla fine batte la Georgia 71-69 e chiude al terzo posto nel girone. Una partita davvero incredibile con gli azzurri che sembravano in controllo e che si sono salvati sulla sirena con una stoppata di Gigi Datome. Questo piazzamento nel girone porta la squadra di Messina ad affrontare la Finlandia negli ottavi di finale, che si svolgeranno da sabato in quel di Istanbul. La Georgia. invece, deve ancora attendere l’esito di Ucraina-Israele per accedere alla fase ad eliminazione diretta.

Nell’Italia il miglior marcatore è Marco Belinelli con 15 punti, poi ci sono anche Gigi Datome con 14 e Pietro Aradori con 12. Menzione d’onore anche per un grande Marco Cusin in difesa e per un Daniel Hackett fondamentale nel finale di partita. Da segnalare, però, la disastrosa prestazione ai liberi dell’Italia (7/16) che è quasi costata la vittoria agli azzurri. In casa Georgia non bastano i 29 punti di uno straordinario Mike Dixon Jr, capace quasi da solo di rimontare l’Italia nell’ultimo quarto.

Nei primi tre minuti non si segna praticamente mai e solo una tripla di Datome sblocca lo 0-0 iniziale. L’Italia finalmente si sblocca in attacco e scappa sul 10-2 con la bomba di Hackett e l’appoggio al vetro di Cusin (sbaglia il libero aggiuntivo) a metà del primo quarto. La difesa azzurra è meravigliosa e due canestri da tre di fila di Belinelli fanno volare addirittura gli azzurri sul 16-2. Anche l’attacco azzurro funziona e la tripla di un ispiratissimo Datome fa toccare alla squadra di Messina il +17 (22-5). Cinque punti di fila di Filloy portano gli azzurri alla prima sirena avanti 27-10.

La Georgia rientra bene ad inizio secondo quarto e prova a rifarsi sotto con il gioco da tre punti di Shermadini e il piazzato di Dixon (29-15). Un tecnico di Pachulia aiuta gli azzurri, che puniscono con quattro punti consecutivi gli avversari. I georgiani, però, hanno cambiato atteggiamento e le triple di Dixon e Sanadze diminuiscono il vantaggio dell’Italia (33-21). Shermadini è un fattore e addirittura la Georgia arriva fino al -3 a quattro minuti dall’intervallo (33-30). Dopo sei minuti senza segnare finalmente l’Italia si sblocca con Belinelli e Aradori e va negli spogliatoi sopra di otto punti (38-30).

Al rientro in campo l’Italia non segna per tre minuti e la Georgia ne approfitta per arrivare sul -4 (38-34). Una schiacciata di Melli ed una tripla di Aradori fanno tornare a respirare la squadra di Messina, prima di un gioco da quattro punti di Marco Belinelli che permette all’Italia di ritoccare il +10 (47-37 al 26′). Le percentuali in attacco degli azzurri migliorano, ma Dixon mantiene ancora a contatto la Georgia segnando sette punti di fila per la sua squadra. Sulla sirena del quarto, però, il canestro di Biligha regala all’Italia il vantaggio 58-47 quando mancano dieci minuti.

La difesa azzurra si fa sentire ad inizio ultimo quarto e l’Italia rimane avanti di quindici punti (64-49) con Aradori che scappa tutto solo in contropiede. La partita sembra completamente in controllo degli azzurri, ma ancora una volta arriva un black out improvviso per la squadra di Messina. L’Italia non fa più canestro e la Georgia comincia davvero a credere in una rimonta impossibile, ma che con le bombe di Dixon si materializza. Il play georgiano ad un minuto dalla fine firma anche il +1 con la bomba, ma dall’altra parte risponde in penetrazione Hackett. La difesa azzurra si salva, ma Aradori segna solo due liberi sui quattro tentati e ancora Dixon va in lunetta sul -3 a tre secondi dalla fine. Non è finita: dentro il primo, sbagliato il secondo, ma il rimbalzo finisce nelle mani di Shermadini che viene miracolosamente stoppato da Gigi Datome. Una giocata che vale la vittoria e il terzo posto nel girone. Adesso tutti in Turchia per la sfida agli ottavi contro la Finlandia.

GEORGIA – ITALIA 69-71 (10-27; 20-11; 17-20; 22-13)

Georgia: Dixon 29, Gamqrelidze, Boisa, Pachulia 9, Tsintsadze, Shermadini 11, Sanadze 5, Markoishvili 3, Berishvili, Shengelia 12, Bitadze, Londaridze

Italia: Hackett 7, Belinelli 15, Aradori 12, Filloy 9, Biligha 2, Melli 6, Cusin 2, Cinciarini, Abass, Baldi Rossi 2, Burns, Datome 14

 

Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook
Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo
Clicca qui per seguirci su Twitter

Foto: Ciamillo Archivio FIP

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *