Seguici su

Formula 1

F1, Mondiale 2017: i precedenti della Ferrari nel GP di Cina

Pubblicato

il

Anche se le ultime tre edizioni del GP di Cina di F1 hanno avuto connotazioni fortemente “anglosassoni” con il filotto Mercedes firmato Rosberg (2016) e Hamilton (2014-2015), la Ferrari ha una tradizione assolutamente positiva sul tracciato di Shanghai.

Nelle tredici edizioni dell’appuntamento cinese fin qui andate in scena, infatti, il Cavallino ha piazzato ben dieci volte un suo pilota sul podio, guidando questa particolare graduatoria davanti a McLaren (9) e Mercedes (8), conquistando in quattro occasioni la vittoria del GP, le stesse ad appannaggio della Stella di Stoccarda.

L’ultimo trionfo di una Rossa in Cina risale al 2013, quando Fernando Alonso precedette sul traguardo, con oltre dieci secondi di vantaggio, Kimi Raikkonen su Lotus-Renault e il poleman Lewis Hamilton su Mercedes. Proprio la Tigre di Stevenage è il driver che può vantare il maggior numero di primi posti e piazzamenti sul podio a Shanghai: rispettivamente, quattro e sette.

Le altre vittorie della Ferrari nel GP di Cina sono associate ai nomi di Raikkonen (2007), Schumacher (2006) e Barrichello (2004), mentre l’ultimo podio ottenuto è roba recente, durante lo scorso Mondiale: Sebastian Vettel ha concluso al secondo posto dopo le “scintille” in pista con il compagno di squadra finlandese, che chiuderà poi quinto, e il russo ancora in forza alla Red Bull, Daniil Kvjat.

La scuderia di Maranello (seconda, tra i Costruttori, solo alla McLaren per ciò che concerne i punti totali incamerati a Shanghai) è entrata nella storia del GP cinese anche per altre due particolari “ricorrenze”: vittoria in occasione della prima, storica edizione, grazie al brasiliano Rubens Barrichello, e ultima vittoria di Michael Schumacher prima del suo ritiro numero uno – e da numero uno – dal Circus della F1.

giuseppe.urbano@oasport.it

Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook
Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo
Clicca qui per seguirci su Twitter

FOTOCATTAGNI

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *