Seguici su

Sci Alpino

Sci alpino, Coppa del Mondo 2016/2017: le pagelle della giornata. Jansrud dominatore, Shiffrin in versione slalom, giornata no per Goggia ed Innerhofer

Pubblicato

il

Le pagelle della giornata di Coppa del Mondo con il superG maschile di Santa Caterina e il gigante femminile di Semmering

Kjetil Jansrud 9: è assolutamente imbattibile in superG finora in stagione. Terza vittoria consecutiva e praticamente coppetta di specialità quasi già archiviata. Domani in discesa va per il bis, essendo ancora il grande favorito.

Mikaela Shiffrin 8,5: una campionessa sa quando fermarsi e lei lo ha fatto rinunciando alle gare veloci in Val d’Isère. Si è allenata in gigante ed ecco subito i frutti del lavoro svolto. Una vittoria in versione slalom, dominando sulle avversarie con la terza ad oltre un secondo. Lara Gut è avvisata.

Manuela Moelgg 8: il podio della forza di volontà, della voglia di non mollare mai e di crederci sempre anche quando le ultime stagioni non ti hanno sorriso. Dopo cinque anni torna sul podio in Coppa del Mondo, sei se vogliamo considerare solo il gigante e mantiene la striscia di un’azzurra sempre tra le prime tre in ogni gara.

Dominik Paris 7,5: in supergigante va meglio che in discesa. Secondo podio della stagione in questa specialità e pronto riscatto dopo il deludente fine settimana della Val Gardena. Ottime indicazioni per la discesa di domani, dove l’obiettivo è quello di ripetersi.

Lara Gut 7: sedicesima dopo la prima manche, quarta dopo la seconda. Un recupero davvero importante per la svizzera, che tira fuori l’orgoglio e cancella una prima prova deludente e anche condizionata dal vento. Se dovesse vincere la Coppa del Mondo per pochi punti, quella di oggi potrebbe davvero essere una gara fondamentale.

Marta Bassino 6,5: ancora una volta tra le prime cinque ed è un risultato che ha sempre confermato ad ogni gigante. Manca, però, quel passetto in più per salire nuovamente sul podio come le era capitato a Soelden. Una piccola occasione persa oggi dopo il terzo posto della prima manche, ma è comunque sempre li.

Christof Innerhoffer 5: anche lui si è detto molto deluso al termine della sua prova. Non ha mai trovato il ritmo nella parte alta e anche nella zona più tecnica del tracciato non è riuscito a fare la differenza. Alla fine solamente diciottesimo, dietro ad un ottimo Luca De Aliprandini (voto 7). Domani in discesa è tra i favoriti e sicuramente cercherà il riscatto.

Sofia Goggia 5: la Coppa del Mondo non è e non deve essere attualmente l’obiettivo della bergamasca, ma piuttosto un piazzamento tra le prime cinque. La gara di oggi, però, ha mostrato che Sofia deve ancora effettuare un ulteriore salto di qualità. A volte si può anche gestire e non sempre attaccare ad ogni porta. Il filo tra il restare dentro e l’uscire dal tracciato è davvero sottile ed oggi si è spezzato. Domani c’è subito l’occasione per rifarsi.

 

Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook
Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo
Clicca qui per seguirci su Twitter

foto Pier Colombo

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *