Seguici su

Nuoto

Nuoto, Olimpiadi Rio 2016: Pellegrini a caccia della quarta finale a Cinque Cerchi nei 200 sl. Ledecky per il bis

Pubblicato

il

E’ previsto per le ore 03:00 italiane uno degli appuntamenti più attesi per i tifosi ed appassionati di sport, ovvero le semifinali dei 200 stile libero donne nelle quali sarà protagonista la nostra Federica Pellegrini. Una “Divina” che nella sua heat ha gestito alla grande il darsi agonistico in acqua senza farsi prendere troppo dalle avversarie e impostando un passo leggermente più sostenuto negli ultimi 50 metri, chiudendo in 1’56″37. Quinta prestazione della mattinata che vedrà, dunque, la campionessa di Spinea andare in caccia della sua quarta finale olimpica consecutiva nei 200 stile libero. Eccovi dunque l’elenco delle miglior 16:

RANK HEAT ATHLETE TIME TIME BEHIND
1 5 USA
LEDECKY Kathleen
1:55.01 qualified
2 5 AUS
MCKEON Emma
1:55.80 +0.79 qualified
3 6 SWE
SJOSTROM Sarah
1:56.11 +1.10 qualified
4 6 FRA
BONNET Charlotte
1:56.26 +1.25 qualified
5 4 ITA
PELLEGRINI Federica
1:56.37 +1.36 qualified
6 6 CHN
SHEN Duo
1:56.52 +1.51 qualified
7 5 SWE
COLEMAN Michelle
1:56.54 +1.53 qualified
8 4 CHN
AI Yanhan
1:56.77 +1.76 qualified
9 3 HKG
HAUGHEY Siobhan
1:56.91 +1.90 qualified
10 5 AUS
BARRATT Bronte
1:56.93 +1.92 qualified
11 4 RUS
POPOVA Veronika
1:57.08 +2.07 qualified
12 4 USA
FRANKLIN Melissa
1:57.12 +2.11 qualified
13 3 CAN
SAVARD Katerine
1:57.15 +2.14 qualified
14 6 BRA
LYRIO Manuella
1:57.28 +2.27 qualified
15 6 NED
HEEMSKERK Femke
1:57.68 +2.67 qualified
16 6 CAN
MACLEAN Brittany
1:57.74 +2.73 qualified

Ebbene, come si può evincere se, da un lato, abbiamo una Pellegrini soddisfatta del crono delle batterie, dall’altro il tempo segnato da Katie Ledecky è impressionante. La campionessa olimpica dei 400 stile libero, qui a Rio, sembra davvero in una condizione esagerata, dando prova di amministrare le proprie energie nuotando un 1’55″01 come fosse niente. E’ auspicabile ritenere che sia lei la favorita numero 1 per la vittoria finale e con un riscontro molto vicino se non migliore al record olimpico stabilito da Allison Schmitt a Londra 2012 (1’53″61). Per quanto riguarda invece la svedese Sarah Sjoestroem, l’1’56″11 (terzo tempo delle eliminatorie) è riscontro rilevante con una parvenza decisamente più umana rispetto al fenomeno stelle e strisce. Di conseguenza, Ledecky a parte, pare che il gruppo in lotta per il podio sia estremamente compatto con atlete come Emma McKeon (1’54″83 in stagione), seconda nell’ordine dei tempi complessivo in 1’55″80, in partita per le medaglie. Da non sottovalutare, poi, la giovane coppia cinese Duo Shen-Yanhan Al, brillanti nel corso delle batterie e forse con dei margini in vista del programma serale.

Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook
Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo
Clicca qui per seguirci su Twitter
Clicca qui e metti mi piace per restare sempre aggiornato sul mondo del nuoto italiano

giandomenico.tiseo@oasport.it

Twitter: @Giandomatrix

Foto di Enrico Spada

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *