Seguici su

Pallanuoto

LIVE – Pallanuoto, Olimpiadi Rio 2016: Italia-Croazia 7-10 in DIRETTA. Sukno mostruoso

Pubblicato

il

Buongiorno e benvenuti alla DIRETTA LIVE della quarta partita del Settebello nel girone di pallanuoto maschile alle Olimpiadi di Rio: l’Italia affronta la Croazia, una vittoria vorrebbe dire primo posto certo nel raggruppamento B. E’ un remake della finale di Londra 2012: quattro anni fa il successo fu a favore dei croati, ma gli azzurri vogliono assolutamente riscattarsi. Match alla pari, con Tempesti e compagni che partono un gradino avanti vista la condizione fatta vedere in queste prime uscite olimpiche. Appuntamento alle 15.20 con l’inizio dell’incontro.

La presentazione della sfida

Clicca F5 o fai un refresh dal tuo dispositivo mobile per aggiornare la pagina

16.29: la Croazia vince per 10-7, si prospetta il secondo posto nel girone per il Settebello.

16.29: continua a sprecare con l’uomo in più il Settebello. Partita chiusa.

16.24: altra superiorità gettata via dagli azzurri.

16.22: ancora a segno la Croazia, questa volta con Buric. Partita che sembra essere chiusa. 10-7 Croazia.

16.22: ancora la traversa ad impedire la rete a Valentino Gallo.

16.21: bellissima rotazione di palla da parte della Croazia che chiude con Bukic. 9-7.

16.19: sfiora il pareggio Valentino Gallo. La palla sbatte sulla traversa.

16.17: superiorità numerica eccellente per l’Italia! La palla circola che è una meraviglia e Valentino Gallo chiude con il suo mancino. 8-7.

16.16: palla azzurra, inizia l’ultimo quarto.

16.13: a 8′ dal termine la Croazia è in vantaggio per 8-6 grazie ad un super Sukno.

16.11: soffre tantissimo il Settebello che non riesce a risalire.

16.09: ancora Sukno, l’attaccante della Pro Recco sta facendo la differenza. 8-6.

16.06: Sukno implacabile, altra superiorità, altra rete. 7-6.

16.05: GALLOOOOOO! BELLISSIMO GOL DEL MANCINO AZZURRO ALLO SCADERE DEI 30 SECONDI! ARRIVA IL PAREGGIO!

16.04: tantissima tensione in acqua, iniziano ad arrivare anche i primi colpi proibiti.

16.00: Nicholas Presciutti a segno con un tap-in sul tiro del fratello di Christian! Accorcia le distanze il Settebello.

15.59: ancora Sukno mostruoso! 6-4 Croazia.

15.58: iniziato il terzo quarto. Il Settebello cerca la rimonta.

15.52: si chiude 5-4 per la Croazia la prima metà di gara.

15.51: fallo da rigore per Gitto. Jokovic non sbaglia. 5-4 Croazia.

15.50: prosegue la sfida Tempesti-Sukno! Prevale il portiere azzurro per ora!

15.49: altra gran parata per Tempesti su Sukno.

15.48: espulsione per l’Italia, timeout per la Croazia.

15.47: si sblocca anche Alessandro Nora! Pareggio immediato per il Settebello! 4-4.

15.46: gol splendido di Setka che mette la palla sotto la traversa. 4-3 Croazia.

15.45: Sukno libero ai cinque metri non può sbagliare. 3-3 croato.

15.43: prima Gallo fa un miracolo su superiorità croata, poi una controfuga azzurra premia Michael Bodegas! Italia in vantaggio!

15.41: va Fondelli e non sbaglia!

15.40: palla al centro per Aicardi che conquista il tiro di rigore.

15.39: superiorità sprecata dall’Italia. Come detto, manca ancora qualcosa in fase realizzativa agli azzurri.

15.38: Croazia in vantaggio, tiro imprendibile in superiorità per Sukno.

15.37: ancora palla a Figlioli in apertura di secondo quarto.

15.34: si chiude sull’1-1 un buon primo tempo da parte del Settebello.

15.33: per ora un ottimo Settebello in fase difensiva, manca ancora qualcosa in attacco.

15.31: show di Tempesti in inferiorità numerica! Doppia parata splendida su Bukic.

15.30: Italia sfortunatissima, prima un palo, poi un tiro parato sulla linea da Pavic. Si resta sull’1-1.

15.29: guadagna espulsione al centro Aicardi. Timeout per studiare la situazione di Campagna.

15.27: si difende bene il Settebello nella prima inferiorità numerica.

15.25: FIGLIOLI! SEMPRE LUI! Spettacolare rete dalla distanza con l’attaccante recchelino. 1-1.

15.23: parte male l’Italia in difesa. Palla perfetta al centro e Buslje beffa con uno scavetto Tempesti.

15.22: inizia la partita, prima palla per Figlioli.

15.20: pioggia battente al Maria Lenk. Un ostacolo in più per i nostri ragazzi.

15.16: è il momento degli inni nazionali.

15.12: sale la tensione. Pochi minuti ed entreranno sul piano vasca le due nazionali.

Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook
Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo

Clicca qui per seguirci su Twitter
Clicca qui per mettere “Mi piace” a Pallanuoto Italia

gianluca.bruno@oasport.it

Foto: Renzo Brico

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *