Seguici su

Calcio

Calcio femminile, Olimpiadi Rio 2016 – le sorprese: Francia ed Australia in pole per stupire ai Giochi

Pubblicato

il

A dodici giorni dall’inizio del Torneo Olimpico di calcio femminile, osservando il campo partenti, andiamo ad analizzare quali potrebbero essere le eventuali sorprese o, in altre parole, quelle squadre che pur non essendo favorite possono ambire alle medaglie. Nel roster delle partecipanti due nomi su tutti paiono avere le carte in regola per stupire a Rio De Janeiro e ci riferiamo alla Francia ed all’Australia.

Iniziando dalla selezione transalpina allenata da Philippe Bergerôo, le certezze con cui arriva ai Giochi sono diverse: già qualificata agli Europei in Olanda 2017, in testa al gruppo 3 con 21 punti (7 vittorie in altrettanti incontri) grazie ad una Eugénie Le Sommer protagonista assoluta con 6 reti in 7 incontri, come nell’ultimo match del 3 giugno a Rennes contro la Grecia.

Una compagine in grandissima crescita negli ultimi anni per l’eccezionale lavoro svolto dalla propria Federazione. La vittoria della Champions League 2015-2016 del Lione parla chiaro sulle prospettive del calcio femminile francese nel torneo a Cinque Cerchi. Una squadra che, dunque, ha il marchio di fabbrica delle campionesse d’Europa, come dimostrano le convocazioni del ct Bergerôo per Rio:

Portieri : Sarah Bouhaddi (Olympique Lyonnais), Méline Gérard (Olympique Lyonnais)

Difensori : Sabrina Delannoy (Paris SG), Jessica Houara d’Hommeaux (Olympique Lyonnais), Laura Georges (Paris SG), Amel Majri (Olympique Lyonnais), Griedge Mbock Bathy (Olympique Lyonnais),Wendie Renard (Olympique Lyonnais)

Centrocampisti : Camille Abily (Olympique Lyonnais), Élise Bussaglia (VFL Wolfsburg), Kadidiatou Diani (FCF Juvisy), Kheira Hamraoui (Olympique Lyonnais), Amandine Henry (Portland Thorns FC), Claire Lavogez (Olympique Lyonnais), Louisa Necib, Élodie Thomis (Olympique Lyonnais)

Attaccanti : Marie-Laure Delie (Paris SG), Eugénie Le Sommer (Olympique Lyonnais)

Il programma di avvicinamento delle ragazze d’Oltralpe prevede due amichevoli, due delle quali già disputate dalle transalpine, prima dell’inizio dell’evento olimpico. Le Sommer e compagne hanno infatti affrontato la Cina allo stade Charléty di Parigi mettendo in mostra un calcio propositivo e di grande efficacia. Un 3-0 inflitto alle orientali che non ammette repliche. Domani, invece, contro il Canada medaglia di bronzo a Londra (a Auxerre allo stade Abbé-Deschamps), le francesi disputeranno l’ultimo incontro di preparazione.

In Brasile, la compagine di Bergerôo è inserita nel girone G insieme agli Usa, Colombia e Nuova Zelanda con esordio il 3 agosto a Belo Horizonte, al Mineirao, contro le colombiane alle ore 22:00 locali (le 03:00 italiane). Un raggruppamento decisamente impegnativo che obbligherà la Nazionale d’Oltralpe a sfoderare da subito il proprio talento.

Altra squadra che vuol stupire, come detto, è l’Australia allenata da Alen Stajcic in crescita esponenziale nell’ultimo biennio. Reduce da un Mondiale 2015 estremamente positivo culminato con la qualificazione ai quarti di finale (sconfitta 1-0 col Giappone), la selezione australiana ha ottenuto il pass per Rio De Janeiro dominando letteralmente il girone con Giappone e Cina. L’esito è stato trionfale: 13 punti in 5 partite (4 vittorie ed 1 pareggio) ed il successo al sapor di vendetta con le nipponiche. Un 3-1, quello contro le giapponesi, che ha esaltato le qualità offensive delle “aussie”. Son ben 14 le reti messe a segno dalla compagine di Stajcic ed è con questa grandissima ‘potenza di fuoco’ che le “Matildas” sfideranno le altre 11 rivali presenti ai Giochi Olimpici.

Un roster ricco di talento quello australiano con ben sei giocatrici che militano nei club americani, notoriamente quelli più qualificati a livello internazionale.

1 GK Lydia Williams 13 May 1988 (age 28) 53 0 United States Houston Dash
2 FW Larissa Crummer 10 January 1996(age 20) 10 1 Australia Melbourne City
3 MF Katrina Gorry 13 August 1992 (age 23) 44 13 Australia Brisbane Roar
4 DF Clare Polkinghorne (c) 1 February 1989(age 27) 87 6 Australia Brisbane Roar
5 DF Laura Alleway 28 November 1989(age 26) 44 2 United States Orlando Pride
6 MF Chloe Logarzo 22 December 1994(age 21) 8 0 Sweden Eskilstuna United
7 DF Steph Catley 26 January 1994(age 22) 49 2 United States Orlando Pride
8 MF Elise Kellond-Knight 10 August 1990 (age 25) 71 1 Germany 1. FFC Turbine Potsdam
9 MF Caitlin Foord 11 November 1994(age 21) 45 7 Australia Perth Glory
10 MF Emily van Egmond 12 July 1993 (age 23) 53 14 Germany 1. FFC Frankfurt
11 FW Lisa De Vanna (c) 14 November 1984(age 31) 112 39 Australia Melbourne City
12 DF Ellie Carpenter 28 April 2000 (age 16) 3 0 Australia Western Sydney Wanderers
13 MF Tameka Butt 16 June 1991 (age 25) 55 7 Sweden Mallbackens
14 DF Alanna Kennedy 21 January 1995(age 21) 43 1 United States Western New York Flash
15 FW Samantha Kerr 10 September 1993(age 22) 43 7 United States Sky Blue FC
16 FW Michelle Heyman 4 July 1988 (age 28) 48 18 Australia Canberra United
17 FW Kyah Simon 25 June 1991 (age 25) 65 19 United States Boston Breakers
18 GK Mackenzie Arnold 25 February 1994(age 22) 10 0 Australia Perth Glory

Tra i nomi presenti in rosa, i più interessanti sono quelli di Samantha Kerr, 22 enne dello Sky Blue FC, attaccante di grandi qualità tecniche e versatilità. e soprattutto della 16enne Ellie Carpenter, autentico jolly della compagine oceanica in grado di occupare ogni zona del campo, garantendo un rendimento molto alto. Altre giocatrici importanti sono Kyah Simon dei Boston Breakers ed il capitano Lisa De Vanna, top scorer con 39 goal in Nazionale. Un gruppo, dunque, che fa della qualità al servizio della squadra il proprio credo e, forti della grandi cifre realizzative, c’è da aspettarsi molto dal Team di Stajcic.

Presente nel girone F insieme a Canada, Germania e Zimbabwe, l’Australia dovrà già esprimere tutto il suo potenziale per accedere ai match ad eliminazione diretta. L’esordio contro una squadra di grande compattezza e solidità come quella canadese, alla Corinthians Arena di Sao Paulo (ore 15:00 locali ed ore 20:00 italiane), sarà già un bel banco di prova per le velleità delle “Matildas”.

Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook
Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo
Clicca qui per seguirci su Twitter

giandomenico.tiseo@oasport.it

Twitter: @Giandomatrix

Immagine: pagina FB Eugénie Le Sommer

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *