Seguici su

Oltre Cinquecerchi

Football Americano: si parte! Al via la IFL 2015

Pubblicato

il

Dopo tanta attesa è finalmente arrivato il momento di iniziare.

Il massimo Campionato Italiano di football americano scalda i motori per la sua prima giornata della stagione 2015.

Con 12 franchigie, 2 gironi e tante tantissime sfide che ci condurranno sino all’Italian Superbowl del prossimo 4 luglio, in quel del Vigorelli di Milano in concomitanza con la vetrina Expo, si parte alla conquista dello scudetto.

Quell’alloro tricolore che è attualmente detenuto dai Seamen Milano, i quali lo hanno strappato dalle maglie dei Panthers Parma.
Proprio queste due squadre, assieme ai Giaguari Torino, i Rhinos MIlano, i Giants Bolzano e i Lions Bergamo, faranno parte della Divisione Nord.

Mentre le Aquile Ferrara, i Warriors Bologna, i Briganti Napoli, i Dolphins Ancona, i Marines Lazio e i neo arrivati dei Grizzlies Roma comporrano la Divisione Sud.

L’annata costituita da 11 Weeks Game di stagione regolare inizierà quindi fra il 7 e l’8 marzo, intervallata da due Bye Weeks ( 04-05 aprile e 18-19 aprile), parametrandosi anche con gli impegni dei Seamen Milano impegnati nell’avventura nella Champions League IFAF, e si concluderà sabato 30 o domenica 31 maggio; per poi lasciare spazio ai playoff.

Entrando nel dettaglio delle squadre, infine, vi regaliamo una breve presentazione sulle 12 compagini:

SEAMEN MILANO: aver tenuto Dally come QB portando contestualmente in prima squadra tanti giovani dall’Under di Cavallini e sicuramente un bel vantaggio. La caccia al bis sarà sicuramente il grande obiettivo dei meneghini, senza dimenticare l’avventura europea dove i “Marinai non vorranno certamente sfigurare.

PANTHERS PARMA: saranno sicuramente affamati e vogliosi di riprendersi lo scettro della IFL scommettendo su un gruppo con una profonda anima “Made in Italy”. Impossibile non includerli nella lotta scudetto.

RHINOS MILANO: il nuovo coach, l’arrivo di alcuni americani davvero interessanti e certamente la voglia di rivalsa dopo una stagione, come quella dell’anno scorso, non andata benissimo, fanno dei “Rinoceronti” una mina vagante nel Girone Nord.

GIAGUARI TORINO: porte girevoli nel roster dei piemontesi, dopo lo scorso campionato che ha segnato il ritorno dei torinesi al massimo livello. Obiettivo playoff dichiarato da coach Merola, il quale rimane a capo del coaching staff.

GIANTS BOLZANO: duplice inserimento a stelle e strisce nella formazione trentina. Sarà l’anno buono per i “Giganti”, a cui la sola partecipazione ai playoff non basta più? Devono risolvere il problema legato al rendimento in trasferta, ma fra le mura amiche sono quasi imbattibili.

LIONS BERGAMO: a seguito dei primi dodici mesi nei quali gli orobici hanno ripreso le misure alla massima categoria, ecco arrivare un programma con rinnovate voglie di vittoria. Dal mercato un duplice arrivo statunitense ha impreziosito una rosa comunque già competitiva, mentre nello staff tecnico qualcosa è stato modificato, con l’arrivo di Pietro Marotta per aiutare il comparto difensivo.

AQUILE FERRARA: dalle trade invernali è arrivata una bella infornata di atleti nostrani per gli estensi; senza dimenticare un’acquisizione americana e la conferma di Pavlovic, che sarà uno dei wr più alti della IFL.

BRIGANTI NAPOLI: il quarterback Zach Hoffman “accende la luce” delle speranze partenopee. Migliorare rispetto al magro bottino di una sola vittoria ottenuta l’anno scorso, è cosa fattibile quando hai come capoallenatore Tony Simmons. Poi perchè no…sperare di più non costa niente.

DOLPHINS ANCONA: Nic Harris è riconosciuto da tutti come il miglior colpo di mercato in assoluto, per una franchigia del Bel Paese, ma anche Luke Zahradka in regia non vorrà essere da meno. L’entusiasmo c’è, la struttura societaria pure. Sulla carta i dorici, sono i favoriti nella loro DIvisione.

GRIZZLIES ROMA:  da ultimi arrivati cercheranno di colmare subito il gap con le altre compagini del torneo. E’ chiaro che potrebbero soffrire, ma con un Devon Dawson in più nel motore e magari qualche buona prestazione non è detto che non possano dare del filo da torcere a tutti.

MARINES LAZIO: con Stan Bedwell a guidare le giocate dei capitolini, c’è sempre da stare in campana. Gruppo rivisto e migliorato per vivere finalmente una stagione da protagonisti e migliorare rispetto alle precedenti annate.

WARRIORS BOLOGNA: anche quest’anno gli emiliani non aggiungono “import player” al loro roster affidandosi ancora a coach Solmi in panchina. La partnership con gli Imola Ravens porterà sicuramente dei benefici, ma attualmente abbozzare previsioni su di loro appare difficile.

1° giornata
Rhinos-Giaguari
Grizzlies-Dolphins
Aquile-Warriors
Briganti-Marines
Panthers-Seamen
Lions-Giants

 

CLICCA QUI PER IL CALENDARIO COMPLETO DELLA IFL (REGULAR SEASON)

SI RINGRAZIA SERGIO BRUNETTI  (AMERICANFOOTBALLNEWS.EU)

CLICCA QUI PER L’ELENCO COMPLETO DEI GIOCATORI AMERICANI NELLA IFL

Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook

Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo

Clicca qui per seguirci su Twitter

michele.cassano@olimpiazzurra.com

Foto: Dario Fumagalli


Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *