Seguici su

Rugby

Rugby: l’IRB lascia spazio alla neonata World Rugby (con video)

Pubblicato

il

Una svolta già annunciata da tempo diventa adesso ufficiale, fra gli organi di competenza del rugby internazionale.

L’IRB (Internationa Rugby Board) lascia spazio infatti alla neonata World Rugby, che diventa così l’istituzione più importante dell’ovale planetario.

In una conferenza stampa di presentazione, il presidente Bernard LaPasset ha dichiarato: “La presentazione di oggi incarna la nostra missione d’intenti, ovvero di far crescere il rugby oltre i confini della nostra ‘famiglia tradizionale’, riflettendo l’evoluzione della federazione che si impegna non solo a regolare ma a ispirare il gioco del rugby: ”

negli ultimi quattro anni la partecipazione nel gioco del rugby è cresciuta di più di due milioni, raggiungendo la cifra di 6.6 milioni di giocatori. Questo è dovuto al successo commerciale della Coppa del Mondo di Rugby, alle strategie per lo sviluppo del rugby a livello mondiale, agli investimenti record e alla riammissione del rugby nei Giochi Olimpici.

A poi aggiunto, Brett Gosper Chief Executive della World Rugby: “In un mercato così incredibilmente competitivo nel settore dello sport e dell’intrattenimento, il rugby deve continuare ad attrarre non solo coloro che amano lo sport e la sua tradizione, ma anche ispirare e coinvolgere coloro che non hanno nessun legame con il gioco del rugby, in paesi di lingua e cultura differenti”.

Grazie ad un nuovo nome, a nuovo brand dal carattere distintivo e progressivo e a chiari valori di base intrinsici  alla reputazione del gioco, la World Rugby ha tutti gli strumenti e i mezzi per farlo. Vogliamo che il pubblico si senta connesso al nostro sport e sia partecipe del nostro successo.”

La nostra nuova immagine distintiva ci dà la possibilità di promuovere le attività rivolte al consumatore in modo che siano più attraenti per il sempre crescente numero di fan.”

 

Ecco infine, il meraviglioso video di presentazione della World Rugby


Foto: World Rugby (Facebook Official Page)

Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook

Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo

Clicca qui per seguirci su Twitter

michele.cassano@olimpiazzurra.com

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *