Seguici su

Ciclismo

Ciclismo: è morto Giovanni Pinarello

Pubblicato

il

A pochi giorni di distanza da Alfredo Martini, il ciclismo piange un altro suo simbolo: si è spento infatti quest’oggi Giovanni Pinarello, per tutti Nane o Nani, corridore nell’immediato dopoguerra e soprattutto costruttore di biciclette che hanno scritto la storia di questo sport.

Nato a Lancenigo di Villorba, nel Trevigiano, il 10 luglio di 92 anni fa, Pinarello corse tra il 1946 e il 1953 conquistando l’allora ambitissima maglia nera al Giro d’Italia 1951 e inanellando comunque cinque vittorie. Con i soldi riscossi dalla Bottecchia per la mancata partecipazione al Giro 1952, intraprese la carriera di imprenditore e il marchio Pinarello, nel corso degli anni, si è consolidato come uno dei più ambiti nel mercato delle bici da corsa. Miguel Indurain, ad esempio, vinse cinque Tour de France nel pieno del sodalizio tra la casa trevigiana e la sua Banesto, mentre negli anni successivi un altro squadrone come la Fassa Bortolo di Alessandro Petacchi si appoggiò all’esperienza di Pinarello; infine, anche la Sky di Bradley Wiggins e Chris Froome corse le due edizioni della Grande Boucle (e corre ancora oggi) con queste biciclette.

Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook
Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo
Clicca qui per seguirci su Twitter

marco.regazzoni@olimpiazzurra.com

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *