Seguici su

Completo

Equitazione: le stelle dei World Equestrian Games

Pubblicato

il

Giunti alla loro settima edizione, i World Equestrian Games 2014 rappresenteranno una vera e propria parata di stelle degli sport equestri, sia nelle specialità olimpiche che in quelle non facenti parte del programma a cinque cerchi.

Nel dressage il binomio più atteso sarà quello britannico formato da Charlotte Dujardin e Valegro, vincitori dell’oro olimpico sia individuale che a squadre a Londra 2012. La ventottenne ha dominato sia la competizione a cinque cerchi che quella europea di Herning, in Danimarca, vincendo due ori individuali ed il bronzo a squadre. Oramai le manca solo l’alloro mondiale per completare la sua bacheca dei trofei.

A trentadue anni, il tedesco Michael Jung ha già vinto tutto nel concorso completo. Campione olimpico, campione mondiale e due volte campione europeo (senza considerare le vittorie a squadre), il teutonico sarà il favorito d’obbligo di questa prova, nonostante la sua lunga durata renda possibili molti scenari differenti.

Difficile trovare una stella nel salto ostacoli, visto che il parco partenti di questa specialità è più che altro una grande costellazione. Molti occhi saranno puntati su Scott Brash, il britannico leader del ranking mondiale oramai da diverso tempo, e sull’elvetico Steve Guerdat, il campione olimpico di Londra 2012, ma nel salto ostacoli un solo piccolo errore può rovesciare qualsiasi gerarchia: quattro anni fa, vinse a sorpresa il belga Philippe Le Jeune.

Anche nelle specialità non olimpiche non mancheranno le stelle. Nella prova di attacchi (driving), l’australiano Boyd Exell sarà chiamato a difendere il titolo conquistato quattro anni fa in Kentucky, così come l’iberica Maria Mercedes Álvarez Pontón nell’endurance. Nel volteggio, sarà presente la campionessa in carica Joanne Eccles (Gran Bretagna), ma mancherà lo svizzero Patric Looser, che si era aggiudicato la prova maschile nell’edizione 2010. Infine, nella prova di reining, saranno naturalmente gli statunitensi a partire con i favori del pronostico, con il campione uscente Thomas McCatcheon in prima fila.

 Articoli correlati:

* Truppa sfida il mondo nel dressage
* Germania in pole position nel completo

Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook
Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo
Clicca qui per seguirci su Twitter

Immagine: ecuestreonline

giulio.chinappi@olimpiazzurra.com

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *