Seguici su

Basket

Basket, qualificazioni Europei 2015: stasera Italia-Russia, primo match point azzurro

Pubblicato

il

Questa sera l’Italbasket scende in campo per il suo terzo impegno nelle qualificazioni ai prossimi Campionati Europei, che va ricordato non hanno ancora una seda dopo la rinuncia da parte dell’Ucraina di organizzare la manifestazione. A Cagliari gli azzurri ospiteranno la Russia in una sfida decisiva per avere la certezza matematica della qualificazione. Infatti in caso di successo l’Italia salirebbe a sei punti, staccando il biglietto per l’Europeo con un turno d’anticipo ed eliminando anche la Russia, che non sicuramente non riuscirebbe nemmeno ad essere ripescata come una delle sei migliori seconde classificate.

Proprio per questo motivo aspettiamoci una partita molto tesa e dall’importanza capitale soprattutto per i nostri avversari, che rischiano una clamorosa eliminazione e che vogliono riscattare la sconfitta per 65-63 di Mosca, quando nel finale, la nostra nazionale, trascinata da Alessandro Gentile, riuscì a rimontare i russi e portare a casa un successo preziosissimo per la classifica del girone.
L’Italia è al completo, mentre alla Russia mancherà Dmitry Kulagin, espulso nella gara contro la Svizzera e squalificato per il match di Cagliari. Sarà della partita certamente Timofey Mozgov, pericolo numero uno per la difesa azzurra, che all’andata aveva terribilmente sofferto il centro dei Denver Nuggets, assolutamente dominante sotto i tabelloni, nonostante una buona prova di Marco Cusin, pivot azzurro titolare. Importante sarà anche la prova dei nostri esterni, che a Mosca avevano faticato al tiro, ma che invece con la Svizzera sono tornati a segnare con buona frequenza dall’arco e soprattutto fondamentale sarà il ruolo della panchina e di quei giocatori come Stefano Gentile, Vitali, Polonara e Cervi, che verranno certamente chiamati in causa e che dovranno offrire minuti di sostanza e di personalità, cosa completamente mancata in Russia (a parte Vitali) e che invece si è vista con la Svizzera. Inoltre ci aspettiamo l’ennesimo segnale di maturità di questa squadra, che ha comunque l’occasione di mettere fuori dai giochi una nazionale dalla grandissima tradizione e che alla fine in Europeo potrebbe sempre ritrovarsi ed essere un’avversaria in più nella corsa al podio e alla qualificazione olimpica.

Simone Pianigiani ha presentato in questo modo la sfida di questa sera (dal sito Fip): “Sarà un’altra partita durissima e se per certi versi potrà essere una gara diversa da quella di Mosca, alcune tematiche per noi resteranno fondamentali come la possibilità di tenere abbastanza equilibrato il numero dei possessi, dato chiave all’andata quando riuscimmo a compensare con sole 5 palle perse i troppi rimbalzi offensivi concessi ai russi. Determinante sarà la capacità di difendere il nostro canestro come un piccolo fortino perché è dentro l’area che la Russia può stritolarci. Credo anche che le nostre percentuali debbano salire se vogliamo batterli ancora perché se ci oscureranno il canestro con la loro taglia fisica come fatto a Mosca sarà difficile vincere”. 

 

Il match verrà trasmessa in diretta da Rai Sport 1 alle ore 20.30 e ricordo che gli azzurri chiuderanno il girone mercoledi prossimo con la Svizzera. La speranza è quella che il match con gli elvetici sia solo una sorta di amichevole con la qualificazione già in tasca.

 

Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook

Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo

Clicca qui per seguirci su Twitter

Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina sul Basket

foto di Ciamillo da pagina FB federazione

andrea.ziglio@olimpiazzurra.com

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *