Seguici su

Ciclismo

Tour de France 2014, 13^ tappa LIVE: Nibali vola in salita, per lui le mani sul Tour!

Pubblicato

il

Dopo 12 giorni di corsa, il Tour de France arriva finalmente sulle Alpi. Dopo un primo passaggio sui Vosgi, per i corridori della 101^ edizione della Grande Boucle è tempo di tornare a fare sul serio e di tornare a domare montagne e salite. La tappa odierna (clicca qui per la presentazione) rappresenta un vero e proprio banco di prova per tanti. Vincenzo Nibali punta a mantenere la maglia gialla, magari andando ad incrementare ancora il margine di vantaggio che ha sugli avversari. Tutti gli altri vorrebbero provare a valutare la possibilità di impensierire il siciliano, oppure decidere di concentrarsi sulla sola lotta per il podio. Olimpiazzurra vi terrà compagnia per tutta la durata della tappa con la DIRETTA SCRITTA sin dalle prime fasi della corsa.

17.19: arriva il terzo successo a questo Tour per Vincenzo Nibali! Pazzesco! Seconda posizione per Rafal Majka, terzo Konig, quarto Valverde e quinto Pinot.

17.15: è immenso ciò che sta facendo questo ragazzo! Il sogno italiano si avvicina sempre più alla realtà!

17.13: se ne va ancora Nibali! Non riescono a tenere il suo passo Majka e Koenig. Si va verso il tris di successi di tappe!

17.10: 4km al traguardo per il terzetto che ha 15” di vantaggio sulla coppia formata da Pinot e Valverde.

17.05: Nibali raggiunge con facilità la coppia di testa: c’è un terzetto quindi al comando con Koenig, Majka e la nostra maglia gialla. Alle loro spalle una coppia formata da Pinot e Valverde, poi il gruppo con tutti gli altri big della classifica.

17.03: scatto deciso per Vincenzo Nibali!!! Nessuno riesce a seguirlo! Strepitoso lo Squalo!

17.02: non sembra ci sia nulla da fare per il terzo gruppetto che comprende i due dell’AG2R (Bardet e Peraud), Schleck e altri uomini di classifica. Lontanissimo invece Richie Porte.

16.59: è incredibile come Vincenzo Nibali abbia sotto controllo la corsa! E’ lui il padrone del Tour!

16.55: davanti c’è la coppia formata da Majka e Koenig, alle loro spalle stanno arrivando Valverde, Pinot, Ten Dam e Vincenzo Nibali.

16.54: scatta Alejandro Valverde e subito si muove Vincenzo Nibali.

16.52: ci prova il ceco Konig con alla ruota Rafal Majka.

16.49: il primo attacco sulla salita finale è quello di Pinot della FDJ. Subito dietro Valverde e Nibali.

16.47: il secondo della classifica generale, Richie Porte, si stacca!

16.45: ancora lunghissima la salita finale: mancano 13 km all’arrivo!

16.41: termina il lavoro di Gadret. Si porta in testa Kangert per la Maglia Gialla. Quasi inesorabile la rimonta del gruppo su De Marchi che comunque a fine tappa andrà a prendersi il numero rosso di corridore più combattivo.

16.34: ritmo altissimo della Movistar con Gadret in testa: si staccano in molti nel gruppo. Intanto resta solo un minuto di vantaggio a De Marchi.

16.31: comincia l’ascesa finale anche per il gruppo guidato dalla Movistar di Alejandro Valverde.

16.29: è iniziata la salita di Chamrousse per Alessandro De Marchi!

16.24: si sta avvicinando alla salita finale un fantastico, comunque dovrebbe andare a finire, Alessandro De Marchi.

16.14: in testa al gruppo si mette a tirare la FDJ di Pinot, 3’40” il vantaggio di De Marchi.

16.02: brutta caduta per Fuglsang in discesa. Diversi segni sul corpo del danese che ora difficilmente potrebbe aiutare Nibali. Anche Scarponi in difficoltà e Astana decimata

15.55: crollato Bakelants nel finale della salita. Il suo ritardo ora è di oltre 1′, mentre Mardones è ad 1’30”. Gruppo che insegue a 2’45” da De Marchi.

15.32: torna a salire il margine di un grande Alessandro De Marchi, che ora ha oltre 3′ sul gruppo dei big. Grande azione dell’azzurro sempre al comando da solo. 1’35” il margine su Bakelandts. Ancora più indietro Mate Mardones (Cofidis), fuoriuscito da qualche chilometro dal gruppo.

15:27 De Marchi conserva 1’26” sul gruppo Maglia Gialla, in testa al quale sono giunti anche alcuni Sky. Si stacca intanto Tanel Kangert (Astana), uomo importante in teoria per Nibali

15:23 Subito annullato il tentativo di Feillu. Breve tratto di discesa ora, De Marchi sempre al comando in solitaria. 54km al comando

15:22 Brice Feillu (Bretagne) esce dal gruppo e prova a guadagnare.

15:20 Sorprendentemente in difficoltà Thomas Voeckler e Michal Kwiatkowski. Intanto Alessandro De Marchi raggiunge e stacca Kadri e Bakelants!

15:16 Sulle prime rampe si avvantaggiano Blel Kadri (AG2R) e Jan Bakelants (Omega Pharma – Quick Step).

14:14 Inizia ad inasprirsi la strada. Primo strappo duro, poi breve tratto di discesa e sarà salita vera.

15:11 Europcar e Katusha potrebbero preparare il terreno per un attacco di Thomas Voeckler e Purito Rodriguez. Vedremo se, nel caso della formazione francese, si muoveranno anche Cyril Gautier, Bryan Coquard oppure Pierre Rolland.

15:08 Intanto Kristjan Durasek (Lampre) e Daniel Oss (BMC) si sono avvantaggiati sui loro compagni d’avventura

15:07 Ha vita breve la fuga: solo 1’16” di vantaggio sul gruppo. 18km al col de Palaquit

14:54 Sotto i 2′ il vantaggio della fuga. Arrivano gli Europcar a dare man forte alla Katusha in testa al gruppo

14:50 Poco più di 2′ di margine per Giovanni Visconti (Movistar), Alessandro De Marchi (Cannondale), Blel Kadri (AG2R), Jack Bauer (Garmin), Tom Dumoulin (Giant), Rudy Molard (Cofidis), Jan Bakelants (OmegaPharma-QuickStep)  Kristjan Durasek (Lampre) e Daniel Oss (BMC). Scatenata la Katusha di Purito Rodriguez

14:42 Sotto i tre minuti ora il vantaggio della fuga. Ad 81km dal traguardo il gruppo ha ridotto il distacco a 2’48”: gran lavoro della Katusha

14:36 Continua a tenere alto il ritmo la Katusha in testa al gruppo, tant’è che i battistrada vedono ancora diminuire il proprio vantaggio, sceso ora a 3’15” a 88km dal traguardo

14:34 Abbandona la carovana anche il colombiano Janier Acevedo (Garmin)

14:30 Cala ancora il vantaggio degli uomini in avanscoperta. Ora è sotto i quattro minuti, a 3’33”

14:29 Ritiro anche per lo spagnolo Dani Navarro (Cofidis), nono lo scorso anno

14:22 Circa 55km di quiete prima dell’inizio del col de Palaquit, ascesa di prima categoria. 14km con pendenza media del 6,1%

14:18 C’è la Katusha in testa al gruppo quando mancano 102km al termine. Cala il vantaggio dei battistrada, ora intorno ai 4’13”

14.03: sale a 4’43” il vantaggio dei fuggitivi. Ricordiamo la composizione della fuga: Giovanni Visconti (Movistar), Alessandro De Marchi (Cannondale), Blel Kadri (AG2R), Jack Bauer (Garmin), Tom Dumoulin (Giant), Kristjan Durasek (Lampre), Rudy Molard (Cofidis), Jan Bakelants (OmegaPharma-QuickStep)  e Daniel Oss (BMC).

13.51: 4′ ora il vantaggio degli attaccanti nei confronti del gruppo.

13.35: non cambia la situazione in corsa, ma si ritira l’ex campione francese Arthur Vichot.

13.14: gruppo tirato dalla KAtusha che non lascia eccessivo spazio agli attaccanti. Sempre sui 3′ il margine dei primi.

13.10: 44,6 chilometri percorsi nella prima ora di corsa nonostante una salita. Considerando anche il caldo (oltre i 30° la temperatura), inizio molto difficile per tutti.

12.59: riescono finalmente a rientrare Molard e Bakelants. Gruppo a 3′ dalla testa della corsa.

12.46: il gruppo si è rialzato, gli inseguitori sempre a circa mezzo minuto dai primi

12.40: anche Rudy Molard (Cofidis) e Jan Bakelants (OmegaPharma-QuickStep) all’inseguimento dei primi. Caduta in salita per Jurgen Van Den Broeck. Gruppo ad un minuto dalla testa della corsa, potrebbe essere definitivamente partita la fuga.

12.36: foratura nel momento sbagliato per Dumoulin che perde il treno giusto per andare in fuga. Provano a rientrare sulla testa della corsa anche Brice Feillu (Bretagne) e Bartosz Huzarski (NetApp – Endura), che hanno concluso il loro inseguimento in maniera fruttuosa.

12.35: la Katusha non lascia spazio! La formazione russa tira il plotone e si riavvicina ai fuggitivi.

12.32: Giovanni Visconti (Movistar), Alessandro De Marchi (Cannondale), Blel Kadri (AG2R), Jack Bauer (Garmin), Tom Dumoulin (Giant), Kristjan Durasek (Lampre) e Daniel Oss (BMC). Questi i corridori attualmente in avanscoperta. Gruppo a poco meno di 30” guidato dagli Astana.

12.31: molto attivi, tra gli altri, gli azzurri Giovanni Visconti (Movistar), Daniel Oss (BMC) e Alessandro De Marchi ancora all’attacco.

12.28: fase convulsa di corsa. Velocità altissima nonostante la salita, gruppo allungato a diversi atleti che p.rovano ad avvantaggiarsi. Caduta per Marcel Kittel

12.24: il gruppo non lascia spazio e al chilometro 11 il plotone torna compatto.

12.19: inizia la salita e partono i primi attacchi. Ascesa non troppo impegnativa ( 8km al 4%), che però è perfetta per far partire la fuga. Ci provano Jose Serpa (Lampre-Merida), Yukiya Arashiro (Europcar), Alessandro De Marchi (Cannondale), Luke Durbridge (Orica), Brice Feillu (Bretagne Seche) e Jens Voigt (Trek).

12.13: velocità altissima nei primi chilometri in discesa. I corridori stanno andando a 60 all’ora! Tra poco inizierà la prima salita di giornata, un GPM di terza categoria

12.07: la corsa è ufficialmente partita! Sono stati 177 i corridori a prendere il via quest’oggi

12.00: i corridori sono partiti da Saint Etienne dirigendosi verso il chilometro zero. La frazione odierna è lunga 197,5 km e si concluderà a Chamrousse dopo una lunga e impegnativa ascesa.

Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook

Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo

Clicca qui per seguirci su Twitter

gianluca.santo@olimpiazzurra.com

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *