Seguici su

Pallanuoto

Pallanuoto, Europei 2014: il Settebello batte il Montenegro e si prende il bronzo!

Pubblicato

il

Un Settebello strepitoso batte per 11-9 il Montenegro nella finale per il terzo e quarto posto degli Europei di Budapest e si conquista una meritatissima medaglia di bronzo, a confermare che questo nuovo corso non è solo utile per il futuro, ma può prendersi gioie anche nel presente. Era iniziata male la finale, ma il Settebello si è svegliato ed è riuscito a mettere in acqua il proprio gioco, quello organizzato da quel grandissimo allenatore che è Sandro Campagna, che va a prendersi l’ennesima medaglia del suo ciclo sulla panchina azzurra. La giovine Italia è già grande: il futuro è tutto dalla nostra parte. Per ora godiamoci questo bronzo e i festeggiamenti nell’acqua della piscina dell’Isola Margherita.

Cronaca

L’Italia inizia malissimo: Mladen Janovic parte in controfuga al primo minuto e da solo contro Tempesti non può sbagliare; al quarto Ivovic entra alla grande nella difesa azzurra e mette a segno il 2-0. Figlioli sblocca il Settebello con il suo solito tiro da cecchino su uomo in più. Su una rocambolesca superiorità numerica Misic mette a segno il 3-1 dopo un fortunoso rimbalzo del pallone sulla traversa. Gli azzurri ci provano a recuperare, ma sprecano molto, soprattutto con l’uomo in più, senza riuscire a costruire grandi azioni. Ad inizio secondo quarto superiorità azzurra, giro palla ottimo, assist splendido di Figlioli e sontuosa realizzazione di Aicardi che accorcia le distanze. Drasko Brguljan dà ancora il +2 al Montenegro dall’esterno sempre su superiorità numerica. Un gol strepitoso di Figlioli con una palombella che si va ad insaccare all’incrocio accorcia ancora le distanze al terzo minuto, ma Ivovic subito riallunga con un gran tiro da lontano. Aicardi, in grande giornata, al centro domina e segna ancora. Il pareggio azzurro arriva con Alex Giorgetti che subisce fallo, si alza e tira dai cinque metri castigando Radic. Passiamo in vantaggio per la prima volta nel match con la doppietta di Giorgetti griffata a 10” dalla fine di questa frazione tutta di stampo italiano. A un secondo dalla fine però la conclusione di Janovic porta in parità la sfida a metà gara. Dopo quattro minuti e mezzo a reti bianche, un assist spettacolare di Fondelli mette in porta Figari che ci riporta in vantaggio. Doppia superiorità numerica per il Settebello e doppio vantaggio timbrato da Alex Giorgetti. In superiorità numerica però Brguljan riesce prima a segnare e poi a servire al meglio Klikovac per l’8-8 parziale che chiude il terzo quarto. Il cecchino azzurro dei tre Continenti, Pietro Figlioli, sullo start del quarto quarto mette a segno su superiorità numerica il vantaggio italiano, purtroppo però Janovic pareggia nell’azione successiva. Al quarto minuto Aicardi segna la tripletta, sempre dal centro, sempre con l’uomo in più. Baraldi emula il suo collega Aicardi al centro e si guadagna il rigore che Giorgetti non sbaglia, siglando l’11-9, che fa concludere il match.

Tabellino

Italia-Montenegro 11-9

Italia: Tempesti 0, Di Fulvio F. 0, Velotto 0, Figlioli 3, Giorgetti 4, Fondelli A. 0, Giacoppo 0, Gallo 0, Figari 1, Luongo S. 0, Aicardi 3, Baraldi 0, Del Lungo 0. All. Campagna

Montenegro: Radic 0, Brguljan Dra. 1, Paskovic 0, Petrovic 1, Brguljan Darko 0, Cuckovic 0, Janovic M. 3, Janovic N. 0, Ivovic 2, Misic 1, Klikovac 1, Jokic 0, Scepanovic 0. All. Perovic

Arbitri: Stravidis (gre), Koganov (aze)

Note

Parziali: 1-3 5-3 2-2 3-1 Spettatori 4000 circa. Usciti per limite di falli Misic e Drasko Brguljan(M) e Figari (I) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Italia 6/12 +1 rigore, Montenegro 5/11.

Foto: FIN

Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook
Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo

Clicca qui per seguirci su Twitter
Clicca qui per mettere “Mi piace” a Pallanuoto Italia

gianluca.bruno@olimpiazzurra.com

1 Commento

1 Commento

  1. ale sandro

    27 Luglio 2014 at 19:58

    Bravi ragazzi, questo bronzo europeo è un grande risultato, il livello delle squadre è sempre alto ma i nostri hanno dimostrato grande solidità per tutto il torneo, mostrando dei giovani interessanti. Ora si potrà puntare a fare un grande mondiale il prossimo anno.

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *