Seguici su

Pallanuoto

Pallanuoto, Europei 2014: dominio Serbia, è oro!

Pubblicato

il

Con una prestazione superba in finale la Serbia infligge la prima sconfitta in assoluto ai padroni di casa dell’Ungheria e conquista l’oro Europeo 2014 a Budapest.

LA CRONACA – Inizio di gara contratto, con le due squadre che provano più volte la conclusione, ma per attendere il primo gol bisogna aspettare 4’29” con Radjen che porta in vantaggio i serbi complice l’espulsione di Varga; l’Ungheria prova a reagire ma a raddoppiare è la Serbia con Prlainovic a 1’47” dalla fine. Vamos interrompe il digiuno ungherese ad 1’31” dalla fine, ma appena 29 secondi dopo Pijetlovic ristabilisce il doppio vantaggio per l’1-3 al 8′.

I magiari sembrano frastornati, la Serbia ne approfitta e nel giro 53 secondi tocca il +4 grazie alle reti di Aleksic e Gocic; un discusso gol di Mandic a 5’38” sigla addirittura il 6-1 e costringe coach Benedek alla mossa disperata, cambiando portiere con Decker e Nagy. Ancora una volta è Vamos a suonare la sveglia per i padroni di casa, ma ci pensa Cuk a mandare all’intervallo lungo la Serbia sul +5 con un rassicurante 7-2.

Al ritorno in acqua Szivos prova a riportare in partita l’Ungheria, Mandic li ricaccia indietro, mentre Erdeley e Gocic riprendono il botta e risposta tra le due squadre; si arriva a meno di un minuto dalla fine con la Serbia avanti 9-4, ma Daniel e Denes Varga tentano uno scatto disperato, portando i magiari sul -3 al 24′.

Il pubblico si infiamma, ma ci pensa Filipovic con un uno-due spaventoso a spegnere definitivamente i sogni di rimonta dei padroni di casa; avanti 11-6, i serbi di coach Savic amministrano il vantaggio e gestiscono fino al dodicesimo ed ultimo gol di Gocic, mentre ci pensa Vamos a 7 secondi dalla fine a chiudere il tabellino con la rete del definitivo 12-7 per la Serbia.

Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook
Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo

Clicca qui per seguirci su Twitter
Clicca qui per mettere “Mi piace” a Pallanuoto Italia

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *