Seguici su

Pallanuoto

Europei pallanuoto femminile 2014: Spagna troppo forte per le azzurre

Pubblicato

il

Prima sanguinosa sconfitta per la nazionale italiana di pallanuoto femminile ai Campionati Europei in corso di svolgimento a Budapest. Le azzurre, infatti, sono state letteralmente dominate dalla Spagna Campione del mondo che le ha sospinte al terzo posto nel girone nonostante i successi nei primi 2 incontri del girone.

Sin dalla prima azione le iberiche sono passate in vantaggio, con l’Italia incapace di reagire all’attacco e alla difesa delle avversarie. Se per le spagnole arrivare a tiri facili sembrava quasi banale, le azzurre hanno faticato per tutta la partita a trovare lo spazio giusto, tranne che per alcune piccole fasi del quarto periodo di gioco, durante il quale le azzurre sono tornate dal -6 al -3 che poteva valere il passaggio diretto alle semifinali.

Dato il risultato di oggi, che ha visto la nostra nazionale sconfitta per 12-8, le azzurre dovranno giocare i quarti per provare ad entrare tra le migliori 4 d’Europa. Per la classifica avulsa, dato lo score di 6 punti in classifica per Italia, Russia e Spagna, le azzurre si sono classificate seconde, e incontreranno, salvo sorprese, la Grecia per provare ad accedere alle semifinali per poi tentare di difendere il titolo continentale conquistato due anni fa.

Certamente serve un’inversione di tendenza rispetto a tutti i limiti messi in luce oggi da una squadra tenuta a galla dalla sola Giulia Emmolo, a segno per ben 4 volte. Quasi nullo l’apporto di Tania Di Mario e Roberta Bianconi, autrici rispettivamente di uno e zero gol. Da rivedere, in particolar modo, l’approccio difensivo, che spesso ha portato la linea difensiva a schiacciarsi troppo contro la porta difesa da Giulia Gorlero.

Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook

Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo

Clicca qui per seguirci su Twitter

gianluca.santo@olimpiazzurra.com

1 Commento

1 Commento

  1. Gabriele Dente

    20 Luglio 2014 at 23:22

    Dall’idea che mi son fatto queste sono le due squadre più forti della competizione. Ma oggi le azzurre hanno completamente sbagliato l’approccio alla gara, subendo l’aggressività di una squadra che partiva da una situazione di svantaggio e che aveva la voglia e la necessità di riscattare la sconfitta con la Russia. Bisognerà far tesoro di questa severa lezione!

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *