Seguici su

Beach Volley

Beach volley, World Tour 2014, Long Beach. Usa per la doppietta in finale, Brasile e Polonia ci provano

Pubblicato

il

Usa contro Brasile fra le donne, Usa contro Polonia tra gli uomini. Doppia finale per le coppie di punta dei padroni di casa nelle finali del Grand Slam di Long Beach in programma questa sera. Nella notte italiana si sono disputati i quarti di finale femminili e le semifinali femminili e maschili con risultati tutt’altro che scontati e grande spettacolo in campo.

Tra gli uomini immediata la rivincita della finale che domenica scorsa a The Hague ha consegnato il primo successo della storia alla Polonia. Di fronte ci saranno, appunto, i polacchi Fijalek/Prudel che in semifinale hanno battuto con un secco 2-0 (21-15, 21-19) gli statunitensi Brunner/Rogers e i numeri uno del tabellone, Rosenthal/Dalhausser che in semifinale hanno travolto 2-0 (21-12, 21-11) i tedeschi Walkenhorst/Windscheif, alla loro prima top four in un Grand Slam della carriera (l’unico podio, un terzo posto, nel World Tour risale al 2011 nell’Open di Manama).

La finale per il terzo posto Fijalek/Prudel-Rosenthal/Dalhausser è in programma per le 0.30 di domani in Italia, preceduta dalla finale per il terzo posto (Walkenhorst/Windscheif-Brunner/Rogers) che si giocherà alle 20 di stasera.

In campo femminile come da pronostico le attese padrone di casa Walsh/Ross hanno raggiunto la finale e alle 21.30 ora italiana affronteranno le brasiliane Agatha/Seixas, che negli ottavi avevano faticato non poco ad eliminare Menegatti/Orsi Toth. Un risultato che impreziosisce anche la prestazione delle azzurre. Così i quarti di finale: Agatha/Seixas (Bra)-Holtwick/Semmler (Ger) 2-0 (21-11, 21-13), Fendrick/Sweat (Usa)-Liliana/Baquerizo (Esp) 0-2 (16-21, 19-21), Bawden/Clancy (Aus)-  Dubovcova/Nestarcova (Svk) 0-2 (15-21, 18-21), Walsh/Ross (Usa)-Meppelink/Van Iersel (Ned) 2-0 (21-16, 21-16). In semifinale Walsh/Ross hanno superato nettamente 2-0 (21-14, 21-16) Dubovcova/Nestarkova, mentre Agatha/Seixas sulle ali dell’entusiasmo hanno battuto 2-0 (21-19, 21-16) Liliana/Baquerizo. Alle 19 finale tutta europea per il bronzo tra Liliana/Baquerizo e Dubovcova/Nestarkova.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *