Seguici su

Ciclismo

Tour de France 2014: la 12^ tappa Bourg-en-Bresse – Saint-Étienne

Pubblicato

il

Una peculiarità del Tour de France 2014 è la presenza di una serie di frazioni di “media montagna”, con salite non troppo impegnative ma comunque tali da precludere, molto probabilmente, un arrivo a ranghi compatti: la dodicesima frazione, 185.5 km da Bourg-en-Bresse a Saint-Étienne, è una di queste.

Il profilo, sulle strade del Rodano-Alpi, si presenta estremamente nervoso: partiti da Bourg-en-Bresse, una serie di piccoli saliscendi caratterizzano i primi chilometri sino al Col de Brouilly, uno strappo di 1700 metri al 5.1%. Poco dopo è la volta della più impegnativa Côte du Saule-d’Oingt, 3.8 km al 4.5% medio, dati che le valgono l’appellativo di salita di terza categoria. Ancora terza categoria è il Col de Brosses, a meno di 50 km dalla conclusione: 15.3 km al 3.3%. Infine, lo strappo per arrivare al paesino di Grammond, posto a 19 km da Saint-Étienne: 9.8 km al 2.9%.

Si tratta dunque di una giornata anomala, dove le pendenze non sono mai impegnative ma i chilometri in salita sono comunque tanti; una fuga da lontano sembra la sortita migliore per questa tappa.

L’elenco delle 21 tappe

Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook
Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo
Clicca qui per seguirci su Twitter

marco.regazzoni@olimpiazzurra.com

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *