Seguici su

Calcio

Mondiali Brasile 2014, le 32 squadre: la Germania

Pubblicato

il

Il nostro viaggio alla scoperta delle 32 squadre che parteciperanno al Mondiale sta volgendo al termine ed oggi tocca alla Germania, una delle nazionali favorite per la vittoria finale.

GIRONE: La Germania è inserita nel gruppoD insieme a Portogallo, Ghana ed Usa ed è sicuramente uno dei raggruppamenti più equilibrati. I tedeschi sono favoriti per il primo posto e già dal primo match con il Portogallo (16 Giugno) potranno dimostrare la loro leadership. Successivamente ci saranno le sfide con il Ghana (21 Giugno) e poi la chiusura con gli Stati Uniti (26 Giugno).

STORIA: Tre mondiali vinti (1957, 1974, 1990), sempre in semifinale dall’edizione del 2002. Da sempre una delle nazionali più forti del pianeta. Della storia calcistica della Germania sappiamo praticamente tutto, perché quasi sempre si è incrociata con quella degli azzurri. L’ultimo trionfo risale al 1990 ed è passato ormai troppo tempo, per una squadra che ha sempre dato la sensazione di poter arrivare fino in fondo e che invece si è fermata sul più bello.

STELLA: La vera forza della Germania è il gruppo e i campioni in rosa sono davvero tanti. Difficile, dunque, trovare una stella, ma la nazionale tedesca può contare su uno dei migliori portieri al mondo. Parliamo ovviamente di Manuel Neuer, estremo difensore del Bayern Monaco e colonna portante della Germania. Un vero fenomeno tra i pali e uno dei pochi portieri in circolazione che possono cambiare l’esito di una partita con le sue parate. Il numero uno tedesco è anche uno straordinario “pararigori” ed è un fattore che in una rassegna come il Mondiale non può essere sottovalutato.

ROSA: Come detto il gruppo a disposizione del CT Joachim Low è davvero fortissimo, tra i primi tre di questo Mondiale. Il centrocampo è forse il reparto migliore, dove abbondano classe e talento. Di solito il tecnico tedesco gioca con due uomini davanti alla difesa (Schweinsteiger ed uno tra Kross e Khedira) e un terzetto, dietro l’unica punta, libero di creare e di inventare e che può essere composto a scelta da Ozil, Reus, Gotze, Draxler e Muller. Le chiavi della difesa sono riposte in mano al centrale del Borussia Dortmund, Mats Hummels che forma una coppia di grande livello con Jerome Boateng e sulle fasce ci sono due ottimi terzini come Lahm e Schmelzer.
I dubbi riguardano l’attacco dove in ballottaggio per un unico posto ci sono Klose, Podolski ed eventualmente uno tra Schurlle e Muller. Da segnalare come il centravanti della Lazio può battere il record di gol in una rassegna iridata, che in questo momento detiene Ronaldo con 15 reti, mentre il tedesco è fermo a 14

AMBIZIONE: La Germania è una delle favorite per la vittoria finale. L’obiettivo è proprio quello di alzare al cielo la quarta Coppa del Mondo della sua storia. Sul proprio cammino, almeno fino alla finale, non incrocerà l’Italia e quindi a Berlino si comincia già a sognare.

 

Le altre squadre: BRASILEAUSTRALIAGRECIAURUGUAYHONDURASNIGERIAPORTOGALLOMESSICOOLANDACOSTA RICAFRANCIAARGENTINAGHANARUSSIACAMERUNCILECOLOMBIASVIZZERAINGHILTERRAIRANSTATI UNITIBELGIOCROAZIASPAGNACOSTA D’AVORIOITALIAECUADORBOSNIA

 

Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook

Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo

Clicca qui per seguirci su Twitter

andrea.ziglio@olimpiazzurra.com

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *