Seguici su

Hockey Prato

Hockey prato, le società: il CUS Torino

Pubblicato

il

L’hockey su prato italiano è forse la categoria sportiva più in crisi. I praticanti sono sempre meno e tante società falliscono a causa della crisi economica. Anche le compagini che hanno una storia importante, ad esempio il CUS Torino, vincitore di uno scudetto.

L’hockey su prato al Cus Torino nasce nell’ottobre del 1957 su iniziativa di un gruppo di studenti universitari che, in vista delle imminenti Olimpiadi di Roma 1960, vollero dedicarsi ad uno sport che li avrebbe potuti portare a coronare il “sogno Olimpico”. Nacque così, un po’ per caso, la sezione hockey del Cus Torino.

A novembre del 1957 iniziarono gli allenamenti nella palestra situata nel seminterrato del Collegio Universitario, in via Galliari 30. L’idea fu di Enzo Alfier, che divenne poi segretario della Federazione Italiana Hockey. Furono Luciano Cecca ed Enzo Alfier ad andare a Caselle a ritirare il materiale da gioco che ivi giaceva dopo che 4 anni prima si era sciolta la squadra dell’Aeronautica Militare di Torino. Sempre nel 1954 si era sciolta anche la squadra del Moncalvo, cosicchè in Piemonte non c’erano più squadre di hockey.

Nel marzo del 1958 il Cus Torino disputa la sua prima partita ufficiale, contro l’Hc Milano, uscendo sconfitta per 1-0. Dopo un inizio basato sull’improvvisazione, negli anni seguenti si cominicia a fare sul serio. 
Arrivano a Torino i primi stranieri, tra cui alcuni giocatori della nazionale indiana (allora la più forte del mondo) e nel 1977 il Cus Torino vince il suo primo e finora unico scudetto su prato, per poi conquistare la Coppa Italia nel ’94.

Nell’indoor invece, il Cus Torino ha un’ottima tradizione. Gli universitari vincono il primo campionato italiano ufficiale (1972) per poi ripetersi altre 4 volte (’77, ’78, ’80 e ’98).

Il palmares cussino è arricchito anche da 12 allori giovanili: 2 scudetti U18 su prato (’83 e ’94) e 5 indoor (’84, ’94, ’95, ’99 e ’00) 2 scudetti U16 su prato (’92 e ’97) e 2 indoor (’90 e ’98), uno scudetto U14 su prato (’89).

La storia della squadra maschile della sezione hockey su prato del Cus Torino si interrompe nella stagione 2007/08 quando, al termine di una sfortunata annata, la squadra retrocede in Serie A2 e cambia nome.

Storia simile per la squadra femminile, che però non riesce mai ad ottenere allori a livello nazionale.
Dopo un quinquennio da protagonista del campionato italiano su prato e indoor (2005/10) che ha visto le cussine più volte piazzate ma mai vincenti, nell’estate 2010 la squadra si scioglie.

Con l’inizio stagione 2011/12 nasce però un nuovo progetto a lungo termine legato alla sezione hockey su prato del Cus Torino.
Un progetto che mira a riportare in auge il nome del Centro Universitario Sportivo torinese nel mondo dell’hockey sia maschile che femminile, partendo da uno sviluppo della base con un lavoro specifico nelle scuole e nel campo della comunicazione.

Da tre anni a questa parte stiamo lavorando ad un progetto nuovo per il rilancio del settore giovanile, quindi senza particolari ambizioni anche perché non possiamo sostenere le spese per avere una squadra in Serie A1 femminile. 

Ad oggi abbiamo la prima squadra in A2 femminile, poi l’under 16 e l’under 14. Come maschile abbiamo per ora solo l’under 17 e dal prossimo anno torneremo a fare anche l’under 14. I più piccoli sono “Scuola hockey” e sono misti.

Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook
Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo

Clicca qui per seguirci su Twitter
Clicca qui per mettere “Mi piace” a Hockey Italia

Vuoi dare spazio alla tua società? Scrivimi a: gianluca.bruno@olimpiazzurra.com

 

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *