Seguici su

Sci di fondo

Sci di fondo: Rastelli altro alternista di livello del fondo azzurro

Pubblicato

il

Fabio Maj, Giorgio Di Centa, Federico Pellegrino. Tra i nomi degli italiani saliti sul podio nelle sprint in classico bisogna aggiungere quello di Maicol Rastelli, protagonista pochi giorni fa a Drammen di un incredibile terzo posto. Oltre al format di gara, anche la località è stata da sempre indigesta per gli azzurri, in grado di ottenere come miglior risultato un 18° posto con Freddy Schwienbacher nel 2003.

Mai qualificato in una sprint di Coppa del mondo, Il 23enne di Le Prese (Valtellina) ha impressionato per la sagacia tattica con cui ha vinto la batteria. Di fronte ad avversari quotati come i russi Panzhinskiy, autore del miglior tempo in qualificazione e Petukhov, Rastelli ha costruito il successo nell’ultima salita prima del traguardo quando anziché continuare in spinta come gli avversari è ricorso al passo alternato. Da lì in poi bisogna dire che ci si è messa pure la fortuna ad aiutare il giovane alpino, entrato in finale come lucky loser e scaltro a uscire indenne in finale dalle cadute dello svedese Joensson e del finlandese Strandvall. Con Gafarov rimasto attardato, Rastelli non ha avuto difficoltà a difendere la terza piazza alle spalle di due pezzi da 90 come Hattestad e Golberg. “Avevo degli sci velocissimi e questa pista si adatta bene alle mie caratteristiche – dichiara felice l’azzurro dopo l’arrivo – Sono piuttosto forte nella spinta ed ho un buon rapporto peso/potenza che mi permette di rilanciare sulle salite”.

Un terzo posto per chiudere in bellezza una grande stagione, in cui l’atleta dell’esercito si è messo in luce soprattutto ai mondiali U23 in Val di Fiemme. L’unico demerito dell’azzurro è stato quello probabilmente di essere entrato in condizione troppo tardi, quando le convocazioni per Sochi erano già state decise. Per il resto questo risultato conferma il trend che vede i giovani fondisti azzurri eccellere sui binari e faticare a skating. Un dato impronosticabile sino a qualche tempo quando c’erano 7-8 italiani in grado di terminare una prova di Coppa del mondo a tecnica libera tra i primi 30.

I podi dell’Italia nelle sprint in classico in Coppa del mondo:

16-02-2013 Davos (SUI) 3. PELLEGRINO Federico (ITA)

28-12-2000 Engelberg (SUI) 3. DI CENTA Giorgio (ITA)

27-12-1999 Engelberg (SUI) 1. MAY Fabio (ITA)

Foto Fisi

Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook

Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo

Clicca qui per seguirci su Twitter

francesco.drago@olimpiazzurra.com

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *