Seguici su

Calcio

Mondiali Brasile 2014: quali i 23 di Prandelli?

Pubblicato

il

L’amichevole disputata e persa ieri con la Spagna non ha lasciato sensazioni molto positive per l’Italia in vista dei Mondiali di Brasile 2014 che cominceranno ormai tra poco più di tre mesi. Vediamo, nel dettaglio, quali potrebbero essere i 23 convocati del ct Prandelli per la rassegna iridata.

Portieri (3): sicuri del posto Buffon e Sirigu. Il ballottaggio Perin, Marchetti ed anche De Sanctis (ritiratosi ufficialmente, ma il ct farà un tentativo) per il ruolo di terzo portiere.

Difensori (7): i tre centrali della Juventus rappresentano delle assolute garanzie. Stiamo parlando di Barzagli, Chiellini e Bonucci, con i primi due che dovrebbero comporre la coppia titolare. Prandelli, tuttavia, da ormai 2 anni inseguiva un’alternativa credibile ai difensori bianconeri e l’ha trovata con l’oriundo Paletta, autore di una prestazione sontuosa al ‘Vicente Calderon’. L’italo-argentino, marcatore eccellente e dotato di un innato senso della posizione, potrebbe addirittura provare a scalare le gerarchie interne e magari diventare la sorpresa del Mondiale. Per i vari Astori, Ranocchia e Ogbonna, nessuno dei quali ha mai davvero convinto, il tempo sembra scaduto.
Considerata la ‘moria’ di terzini, è assai probabile che Prandelli ne porti solo 3 in Brasile, con Chiellini che potrebbe all’occorrenza essere spostato a sinistra, senza dimenticare un possibile cambio di modulo (3-5-2) in alcune circostanze. Sicuro della convocazione sembra il solo De Sciglio, poi Maggio, Criscito e Abate si contendono gli ultimi due posti. Nessuno di costoro sta brillando, anzi, ma questo passa il convento…Difficile una chiamata in extremis per Santon, anche se l’ex-interista sta disputando una stagione convincente in Premier League al Newcastle.

Centrocampisti (8): su Pirlo, De Rossi, Marchisio, Thiago Motta, Montolivo non sembrano esserci dubbi, così come su Giaccherini, pupillo di Prandelli apprezzato per la sua duttilità. Restano vacanti due caselle, per le quali Cerci e Candreva appaiono in netto vantaggio, soprattutto perché trattasi di due giocatori che consentirebbero soluzioni tattiche differenti, anche a partita in corso. Si profila, dunque, una clamorosa esclusione per il talentuoso Verratti, stella del PSG che sta dominando la Ligue1 e facendo faville anche in Champions League. L’ex giocatore del Pescara non sembra convincere Prandelli, come dimostra il fatto che ieri non ha trovato spazio neppure per uno scampolo di partita. Il modulo con il rombo di centrocampo pare non concedere chance a Florenzi, mentre sembrano definitivamente fuori dai giochi Aquilani e Parolo. Quest’ultimo tornerebbe in corsa qualora Cerci venisse annoverato nel novero delle punte, ipotesi da non scartare a priori.

Attaccanti (5): Balotelli e Osvaldo sicuri. Se recuperasse in tempo dall’infortunio, della spedizione farebbe certamente parte anche Giuseppe Rossi: Prandelli lo aspetterà fino all’ultimo minuto. Ipotizzando un lieto fine per il centravanti della Fiorentina, resterebbero due posti, uno per una seconda punta ed uno per un attaccante moderno e di movimento, descrizioni che corrispondono perfettamente ad Insigne ed Immobile, quest’ultimo in vantaggio su Destro. Ancora in corsa per un posto Gilardino e Pazzini, mentre Totti e Toni appaiono ipotesi surreali.

Ricapitolando, la lista dei convocati per il Brasile potrebbe essere la seguente: Buffon, Sirigu, Marchetti; Chiellini, Barzagli, Bonucci, Paletta, De Sciglio, Maggio e Criscito; Pirlo, Montolivo, Marchisio, De Rossi, Thiago Motta, Giaccherini, Candreva e Cerci; Balotelli, Osvaldo, Rossi, Insigne, Immobile.

Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook

Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo

Clicca qui per seguirci su Twitter

federico.militello@olimpiazzurra.com

 

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *