Seguici su

Atletica

Atletica, Usain Bolt si infortuna…e due “bambini” gli rubano i Record

Pubblicato

il

Usain Bolt non può nemmeno infortunarsi che già sente sul collo il fiato dei rivali. Il Campionissimo rimarrà ai box per almeno tre mesi (clicca qui per saperne di più) e dei giovincelli di primo pelo si sono svegliati nel weekend e gli hanno tolto dei primati storici.

Javon Francis, già definito il nuovo fenomeno giamaicano del giro della morte, ha stampato un interessante 45.00 realizzando così il nuovo record giamaicano della Class I delle High School, scavalcando il 45.35 che Usain Bolt stampò nel 2003 (all’epoca aveva 17 anni).

Javon, ribattezzato Donkey Man dagli amici, non è di certo uno sconosciuto: ai Mondiali di Mosca 2013 si spinse fino alle semifinali dei 400m (45.39 in batteria, qualificazione per le semifinali) e soprattutto fece parte della fantastica staffetta del miglio che conquistò l’argento alle spalle degli USA (lui venne cronometrato in un incredibile 44.6).

 

Ma soprattutto, nel weekend, è spuntato fuori un nuovo potenziale avversario di Usain. Si tratta di Travyon Bromell, un 18enne statunitense che sabato ai Texas Relays ha stravinto i 100 metri con un fantastico 10.01. Il Record del Mondo juniores appartiene ancora al britannico Mark Lewis-Francis (9.97 ad Edmonton il 4 agosto 2001), ma questa è la seconda miglior prestazione di tutti i tempi, al pari delle prestazioni di Darrek Brown (Parigi, 24 agosto 2003), di Jeffery Demps (Eugene, 28 luglio 2008) e di Yoshihide Kiryu (Hiroshima, 29 aprile 2013).

Travyon non è una novità assoluta: lo scorso anno si spinse fin sotto i 10 secondi, ma il 9.99 di Albuquerque fu ventoso.

Ricordiamo che Bolt ha iniziato a correre i 100 metri solo quando aveva 21 anni (il suo best del 2007 era un altissimo, per lui, 10.03), salvo poi stampare il vertiginoso 9.69 (ex Record del Mondo) alle Olimpiadi di Pechino 2008.

 

Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook

Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo

Clicca qui per seguirci su Twitter

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *