Seguici su

Sci Alpino

Sci alpino: Beaver Creek, nel 2012 trionfi azzurri

Pubblicato

il

Se, e ancora se, si riuscisse a portare a casa l’intero programma di Beaver Creek (discesa stasera, superG domani, gigante domenica), assisteremmo a delle gare sicuramente spettacolari perché la Birds of Prey è una delle piste più belle del circuito; il condizionale tuttavia è d’obbligo, perché il Colorado verrà probabilmente interessato ancora nelle prossime ore da ulteriori precipitazioni nevose che mettono a serio rischio la disputa dell’evento.

Ad ogni modo, Beaver Creek per l’Italia significa tornare con la mente ad un anno fa, all’esplosione di quella ItalJet che si sarebbe poi confermata nelle altre storiche località di Coppa del Mondo. In discesa, ci fu la straordinaria vittoria di Christof Innerhofer seguita dal quinto posto di Dominik Paris e dall’ottavo di Peter Fill; il supergigante, il primo successo della carriera per Matteo Marsaglia e la quinta piazza di Werner Heel; in gigante, nonostante le difficoltà che avrebbero poi accompagnato il gruppo delle porte larghe nei mesi successivi, Davide Simoncelli strappò un ottimo podio seguito a ruota da Manfred Moelgg.

Su questa pista, come d’altronde in quasi tutte le altre, il rivale più pericoloso per i discesisti tricolori sarà Aksel Lund Svindal, che qui può unire perfettamente la sua capacità di disegnare curve impegnative a velocità elevate con la grande scorrevolezza  importante, soprattutto, nel primo e nell’ultimo tratto di gara. Il passaggio sicuramente più spettacolare è il Golden Eagle Jump (piste e salti, da queste parti, hanno sempre nomi di rapaci), forse non così impegnativo come il volo che si spicca alla Mausefalle di Kitzbühel, ma comunque uno dei momenti più spettacolari dell’intera stagione. Insomma, se il meteo assisterà gli organizzatori, ci sono tutte le premesse per gustarsi un weekend veramente interessante.

Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook
Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo
Clicca qui per seguirci su Twitter

marco.regazzoni@olimpiazzurra.com

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *