Seguici su

Sollevamento Pesi

Sollevamento Pesi, Mondiali: entry list e speranze per gli italiani

Pubblicato

il

Inizieranno domani, in Polonia, i Campionati Mondiali di sollevamento pesi, in cui saranno presenti anche due italiani dopo il forfait di Genny Pagliaro. Andiamo ad analizzare le loro possibilità e speranze in vista della prossima rassegna iridata.

164 M TRAN LE QUOC Toan 05.04.1989 VIE 56 280
165 M EL MAOUI Khalil 12.09.1988 TUN 56 280
166 M LAZARO MAYKEL Ruiz Gasso 12.10.1984 CUB 56 275
167 M OM Yun Chol 18.11.1991 PRK 56 275
168 M BERNA GONZALEZ Carlos Andres 21.01.1990 COL 56 270
169 M MURADOV Asen 01.08.1991 BUL 56 265
170 M SCARANTINO Mirco 16.01.1995 ITA 56 260
171 M CHONTEY Arli 01.07.1992 KAZ 56 255
172 M MARGARYAN Smbat 17.03.1993 ARM 56 250
173 M BRACHI GARCIA Josue 08.09.1992 ESP 56 245
174 M YOMOGI Kota 27.02.1994 JPN 56 241
175 M BARNES Darren Lamar 20.01.1994 USA 56 240
176 M ROJAS CONCHA Marcos Antonio 02.06.1995 PER 56 240
177 M ROCAFUERTE Enmanuel 17.08.1992 ECU 56 230
178 M JOHNSON Jonathan 26.02.1988 SLE 56 225
179 M MINGMOON Witoon 10.02.1996 THA 56 225
180 M ZURITA Walter 18.11.1993 ECU 56 225
181 M SRIPHAT Teerasak 10.02.1996 THA 56 225
182 M KHASSAROV Timur 13.07.1997 KAZ 56 220
183 M AYDIN Emrah 24.06.1994 TUR 56 210
184 M ALGUL Ismet 22.09.1992 TUR 56 210

Questa è l’entry list della categoria 56 kg uomini, in cui parteciperà anche il nostro Mirco Scarantino. Il nisseno, poche settimane fa, si è laureato Campione Europeo Juniores sollevando 246 kg. Il suo obbiettivo, alla luce di ciò, sembra veramente ambizioso, ma bisogna ricordare che nell’occasione Scarantino non si è espresso al meglio nello strappo e che nello slancio non ha nemmeno provato la terza alzata perchè già sicuro del successo. Per arrivare all’obiettivo prefissato, che dovrebbe garantirgli una posizione quasi certa tra i migliori 10, dovrà fare tutto in maniera perfetta. Il tempo, per crescere in vista di Rio, c’è tutto.

303 M KASABIJEW Arsen 15.11.1987 POL 94 400
304 M UTESHOV Almas 18.05.1988 KAZ 94 400
305 M SEDOV Vladimir 02.03.1988 KAZ 94 400
306 M MAKARANKA Aliaksandr 02.02.1990 BLR 94 396
307 M STRALTSOU Vadzim 30.04.1986 BLR 94 396
308 M IVANOV Alexandr 22.07.1989 RUS 94 395
309 M ZIELINSKI Tomasz Bernard 29.10.1990 POL 94 395
310 M RASULOV Ramazan 21.04.1990 RUS 94 395
311 M CHERNYSHOV Yaroslav 16.06.1992 UKR 94 385
312 M CHUMAK Dmytro 11.07.1990 UKR 94 385
313 M TABAKU Ervis 22.09.1989 ALB 94 380
314 M LI Bing 01.01.1990 CHN 94 375
315 M TORRES Wilmer 24.03.1986 COL 94 375
316 M ZAREIDEGARMANDARAGH Amin 04.02.1994 IRI 94 375
317 M GUADAMUD BRAULIO Eduardo Francisco 06.11.1986 ECU 94 370
318 M ABDEL HAY SAAD Ragab 04.03.1991 EGY 94 370
319 M DEHGHANGHAHFAROKHI Alireza 27.12.1996 IRI 94 365
320 M ANUSKEVICIUS Donatas 07.05.1980 LTU 94 360
321 M OSWALD Robert 01.12.1988 GER 94 355
322 M FLEMING Jared David 03.11.1991 USA 94 350
323 M SALTSIDIS Christos 02.07.1987 GRE 94 350
324 M GREGORIO MACHADO Marco Tulio 03.11.1991 BRA 94 330
325 M SAGIR Nezir 19.10.1983 TUR 94 330
326 M MOISES VIERA Hernan Moises 16.01.1993 PER 94 320
327 M BELLOI Antonio Pasquale 27.04.1981 ITA 94 320
328 M TARHA Ahmad 01.01.1987 LIB 94 300

Impossibile, alla luce di questi dati, che Antonio Belloi possa sperare nelle medaglie, lontane un’ottantina di chili e una ventina di atleti. Importante, in ogni caso, partecipare e arrivare all’obiettivo prefissato.

gianluca.santo@olimpiazzurra.com

Foto: federpesistica.it

Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook

Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo

Clicca qui per seguirci su Twitter

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *