Seguici su

Oltre Cinquecerchi

Calcio a 5: riviviamo in numeri la regular season

Pubblicato

il

E’ terminata nello scorso week-end la regular season di calcio a 5 e, in attesa dell’inizio di play-off e play-out, non ci sono incontri in programma questo sabato. Approfittiamone, dunque, per rivivere in numeri la prima parte di stagione della Serie A.

16, come i punti di distacco dell’Asti sulla Luparense: marcia strepitosa quella dei piemontesi, che chiudono imbattuti con venti successi, sei pareggi e ben sedici lunghezze di margine sul secondo posto. Dai play-off, però, si azzera tutto e comincia tutta un’altra storia.

33, come i gol di Kakà: ovviamente non parliamo del trequartista ex Milan, ma del giocatore del Kaos Futsal primo nella classifica cannonieri. Ben nove più di Lima, capitano della nazionale italiana.

231, come le reti subite dallo Sport Five Putignano: stagione da cancellare per i baresi, con zero punti all’attivo ed una media di 8.8 gol concessi ogni settimana alle rivali.

2, come i titoli stagionali della Luparense: i veneti, secondi in campionato, hanno già alzato al cielo due trofei quest’anno. La Supercoppa, ad ottobre ai rigori contro l’Asti, e la Coppa Italia, ad inizio marzo contro la Cogianco Genzano Futsal. E l’esperienza di Canal, Honorio, Rogerio e compagni è pronta a farsi valere nei play-off.

38, come i punti totalizzati da Pescara e Montesilvano: una rimonta pazzesca quella dei pescaresi, iniziata con il successo per 6-3 nel derby a tre giornate dalla fine e suggellata con il 2-2 contro il Napoli dell’ultimo turno. Per il Montesilvano, prima compagine italiana ad aggiudicarsi la Uefa Futsal Cup nel 2011, batosta storica e nona piazza che significa niente play-off.

4, come le vittorie consecutive a metà stagione del Real Rieti: a Rieti l’obiettivo play-off è sembrato possibile per un mese. Con i quattro successi di fila contro Acqua & Sapone Fiderma, Luparense, Putignano e Montesilvano, infatti, gli amaranto erano ad un passo dall’ottava piazza, ma con il ko interno con l’Asti sono tornati sulla terra. Tuttavia, la stagione è terminata con una salvezza tranquilla.

7, come le regioni impegnate in Serie A: tre squadre abruzzesi, quattro venete, tre laziali. Praticamente un derby a settimana: spettacolo garantito.

57, come la miglior difesa della Lazio: i biancocelesti terzi – e beffati all’ultimo a Pescara – vantano il titolo della miglior difesa con 57 gol subiti. In media poco più di 2 a partita, sintomo di concentrazione e solidità.

8, come le magnifiche otto dei play-off: adesso è finito il momento di scherzare. Si fa sul serio, chi sbaglia paga. Asti, Luparense, Lazio, Cogianco, Marca, Acqua & Sapone, Kaos e Pescara si giocano lo Scudetto.

 

francesco.caligaris@olimpiazzurra.com

Twitter: @FCaligaris

Foto da: quotidianopiemontese.it

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *