Seguici su

Ciclismo

E3 Harelbeke: stratosferico Cancellara! Oss terzo

Pubblicato

il

Spettacolo. Un’azione straordinaria, come ci aveva abituato. Fabian Cancellara ha vinto l’E3 Prijs Vlaandern Harelbeke staccando tutti gli avversari ad oltre 35km dal traguardo. Una prova di forza, in una corsa bellissima, molto importante in vista dei prossimi appuntamenti stagionali.

La fuga della prima ora ha avuto vita brevissima, ripresa già a poco meno di 70 chilometri dal traguardo. Ed è dovuto passare pochissimo tempo prima che entrassero in azione i big. Sul Taaienberg, infatti, è stato il belga Tom Boonen ad accendere la miccia, con un allungo importantissimo arrivato quasi a sorpresa. Il vincitore dello scorso anno dell’E3 ha portato via un gruppetto interessante, in cui erano presenti lo svizzero Fabian Cancellara, il norvegese Edvald Boasson Hagen e l’azzurro Daniel Oss. Qualche chilometro dopo sono rientrati quattro atleti, tra cui l’olandese Lars Boom. Il gruppetto al comando, composto dunque da una dozzina di corridori, ha preso un margine di quasi un minuto sul gruppo principale, nel quale sono rimasti, ad esempio, Peter Sagan, Filippo Pozzato e Luca Paolini.

A circa 50 dal traguardo la Cannondale ha fatto il forcing per ridurre il gap, rimescolando nuovamente le carte. In breve, infatti, il distacco è diminuito in maniera esponenziale. Sotto l’impulso di Viviani e compagni il gruppo si è addirittura frazionato, ma i primi di quest’ultimo sono rientrati sulla testa della corsa a 43 chilometri dalla conclusione. A causa dell’alta andatura e del vento, però, di fatto l’unico uomo rientrato sui primissimi è stato proprio lo stesso Sagan, che si è inserito nel tentativo più importante della giornata. Sul Paterberg, Boonen ha provato ad allungare di nuovo, ma Cancellara ha risposto ottimamente all’affondo dell’avversario, con Hayman e Sagan alla loro ruota, seguiti dagli altri componenti del primo gruppo.

Sul muro successivo, il Kwaremont, Fabian Cancellara ha accelerato in maniera violenta, staccando tutti gli avversari, compreso Sagan, l’unico a rispondere direttamente. La progressione della Locomotiva di Berna ha lasciato interdetto Boonen, staccatosi anche dai suoi compagni che cercavano di inseguire. Dietro di lui Sagan, Oss, Langeveld, Chavanel e Thomas hanno perso progressivamente terreno, con un divario cresciuto quasi fino ad un minuto.

Anche dopo l’ultimo muro il distacco è rimasto invariato, ma proprio successivamente a questo lo svizzero ha cominciato a faticare, e il gap, negli ultimi chilometri, sembrava potesse ridursi. La tendenza, però, si è invertito proprio verso il traguardo e Cancellara è tornato a vincere questa corsa dopo i successi nel 2010 e nel 2011. Seconda posizione, ad oltre un minuto, per Peter Sagan, davanti a Daniel Oss che aveva cercato di anticipare tutti con un allungo all’ultimo chilometro. Tom Boonen ha chiuso settimo, regolando allo sprint il gruppo, in ritardo di oltre 2′.

Per lo svizzero si tratta della prima vittoria stagionale, ottenuta nella sua prima corsa di avvicinamento a Giro delle Fiandre e Parigi-Roubaix. Dopo un 2012 difficile, lo svizzero potrebbe tornare ad imporsi nelle classiche a lui più adatte. La prova di oggi è stata importante anche per come gli avversari più importanti per Fiandre e Roubaix sono andati in difficoltà sotto i suoi affondi.

Foto: sportzoo.it

gianluca.santo@olimpiazzurra.com

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *