Corso Giornalismo Sportivo con Pardo e Buffa | OA Sport Academy
OA Sport Academy è la piattaforma ideale per chi desidera entrare nel mondo del giornalismo sportivo con passione, competenza e professionalità. L’Academy offre un’opportunità unica di formazione nel giornalismo sportivo, con un focus pratico e innovativo che prepara i partecipanti a raccontare lo sport nelle sue diverse forme, anche in un contesto digitale sempre in evoluzione.

Tre giorni di lezioni pratiche, interviste simulate e incontri con professionisti del giornalismo sportivo come Pierluigi Pardo e Federico Buffa.
La missione: formare una nuova generazione di giornalisti sportivi
La missione di OA Sport Academy è formare la nuova generazione di giornalisti sportivi capaci di raccontare lo sport in modo autentico, professionale e innovativo. L’Academy offre corsi che combinano teoria e pratica, affrontando le sfide del giornalismo sportivo moderno, con un approccio pratico che permette di acquisire competenze reali. L’obiettivo è creare una community di professionisti pronti a fare la differenza nel panorama mediatico sportivo.
La storia di OA Sport: passione e crescita
Nata come Olimpiazzurra su idea del direttore Federico Militello, l’11 novembre 2011, OA Sport si è sempre distinta per una linea editoriale egualitaria, dando la stessa dignità a tutte le discipline sportive, siano esse olimpiche, non olimpiche o motoristiche. Con il passare degli anni, l’offerta si è ampliata e oggi OA Sport è presente anche su YouTube, con programmi di approfondimento di successo come ad esempio TennisMania e Salotto Bianco. La piattaforma è diventata un punto di riferimento per tutti gli appassionati di sport, fornendo contenuti esclusivi, cronache in tempo reale e approfondimenti su tutte le discipline.
I format di OA Sport Academy
L’Academy propone vari format pensati per coinvolgere e formare i partecipanti in modo completo:
- Live: cronache, sia scritte, sia parlate, in tempo reale degli eventi sportivi, per un’esperienza coinvolgente.
- Articoli: approfondimenti puntuali sui principali eventi sportivi, con uno sguardo dettagliato alle performance degli atleti.
- Pagelle: analisi delle performance degli atleti e degli eventi sportivi.
- Interviste: incontri esclusivi con i campioni, per scoprire le loro esperienze, emozioni e strategie.
Il Corso di OA Sport Academy: un’opportunità unica
In occasione dell’Overtime Festival (Macerata), OA Sport Academy lancia un corso esclusivo, pensato per formare i futuri protagonisti del giornalismo sportivo. Il corso unisce teoria e pratica, affrontando le sfide del giornalismo digitale e le nuove modalità di comunicazione. Con la partecipazione di esperti del settore, il corso offre un programma che permette di apprendere le tecniche e le strategie per raccontare lo sport in modo innovativo e professionale.
Il corso si svolgerà dal 9 all’11 ottobre 2025 a Macerata e prevede lezioni tecniche, prove pratiche, ospiti e testimonianze da parte di esperti e professionisti del panorama sportivo e giornalistico italiano. Durante il corso, i partecipanti potranno cimentarsi nella stesura di articoli, simulazioni di dirette testuali e interviste, e perfino nella simulazione di telecronache sportive.
Le opportunità professionali: stage e collaborazioni
Al termine del corso, i partecipanti che si distingueranno per le loro prove pratiche avranno l’opportunità di svolgere uno stage di due mesi presso le redazioni di OA Sport e OA Sport TV, acquisendo esperienza diretta nel giornalismo sportivo. Inoltre, grazie alle collaborazioni con alcune testate come Eurosport Italia e Mola Tv, saranno previste altre opportunità professionali per i partecipanti più talentuosi.
Testimonianze e ospiti di rilievo come Pierluigi Pardo e Federico Buffa
Durante il corso, i partecipanti avranno la possibilità di ascoltare le testimonianze di alcuni tra i più grandi esperti del settore sportivo e giornalistico italiano, tra cui Pierluigi Pardo e Federico Buffa, oltre a molti altri protagonisti dei media nazionali e del mondo dello sport. Questi ospiti offriranno la loro esperienza e insight sulle dinamiche del giornalismo sportivo, rendendo il corso un’occasione unica di crescita professionale.
Iscrizioni e dettagli del corso
Il corso di OA Sport Academy è aperto a tutti coloro che vogliono intraprendere una carriera nel giornalismo sportivo, indipendentemente dal titolo di studio. Il costo è di €600 per chi si iscrive entro il 31 luglio e €750 per chi si iscrive dall’1 agosto al 15 settembre. Nel costo sono inclusi tutti gli eventi del programma, tre pranzi e due cene, e l’attestato di partecipazione.
Per iscriversi inviare alla mail alice.liverani@oasport.it i seguenti moduli compilati e firmati:
- Dichiarazione OA Sport Academy (Allegato 1 o 2 in base all’età al momento dell’inizio del corso);
- Modulo Privacy OA Sport Academy (Allegato 3);
- Copia della ricevuta di avvenuto pagamento;
- Copia del documento di identità (Carta d’Identità o Patente di guida o Passaporto)
Modalità di pagamento
Il pagamento può essere effettuato:
- tramite PayPal alla mail delyspa@gmail.com
Descrizione: Nome Cognome partecipante_OA Sport Academy - tramite bonifico bancario.
COORDINATE BANCARIE: BENEFICIARIO: Cooperativa Cless soc. Coop. Via Cavour 92, Imola (Bo)
CREDITO COOPERATIVO AGENZIA CONSELICE (RA)
IBAN IT 36J0854267540025000110566.
CAUSALE: Nome Cognome partecipante_OA Sport Academy
OA Sport Academy rappresenta un’opportunità unica per chi desidera intraprendere una carriera nel giornalismo sportivo con un approccio pratico, moderno e innovativo. Grazie alla qualità del programma e alla rete di esperti e professionisti che partecipano, l’Academy è il punto di partenza ideale per chi vuole fare la differenza nel mondo del giornalismo sportivo.
- Scarica allegato 1 – Dichiarazione
- Scarica allegato 2 – Dichiarazione per minorenni
- Scarica allegato 3 – Modulo Privacy
Per informazioni
Per ricevere ulteriori dettagli sul corso, sul programma o sulle modalità di iscrizione, è possibile scrivere a:
