Seguici su
SCOPRI AZZURRA e OA SPORT SENZA PUBBLICITÀ
ABBONATI

Roland GarrosTennis

Roland Garros 2025, entrano in campo i giganti. Debutto nel torneo per Sinner e Alcaraz

Pubblicato

il

Jannik Sinner/La Presse

Sono i due grandi favoriti per contendersi il titolo nella partita decisiva del prossimo 8 Giugno. Il Roland Garros, secondo Slam stagionale,  è pronto ad accogliere le stelle indiscusse del panorama internazionale nella seconda giornata di gare dei due tabelloni di singolare.

Jannik Sinner debutta, nel match serale sul Philippe Chatrier, contro il francese Arthur Rinderknech. Il numero uno del mondo ha dimostrato a Roma di essere rientrato già su ottimi livelli dopo i tre mesi di sospensione ed è pronto ad iniziare la sua battaglia verso la rincorsa al secondo Slam stagionale, suo obiettivo dichiarato. Scontato affermare che, rispetto al Foro Italico, il vincitore degli ultimi due Australian Open, avanti 2-1 nei precedenti con il transalpino, dovrà alzare ulteriormente la qualità del suo gioco.

Nel secondo match sul Court Suzanne-Lenglen Carlos Alcaraz esordisce nel torneo contro il qualificato italiano Giulio Zeppieri. Il giocatore iberico, vincitore dei Masters 1000 di Montecarlo e Roma, è il grande favorito per centrare lo storico bis sulla terra parigina dopo aver trionfato lo scorso anno in finale contro Alexander Zverev.  Il tennista azzurro ha già conquistato uno splendido risultato con l’ingresso nel tabellone principale e avrà il vantaggio di poter giocare senza avere nulla da perdere. L’unico precedente tra i due risale alla semifinale di Umago del 2022, match vinto al terzo set da Alcaraz.

Nel match di apertura sul campo 13 Luciano Darderi sfida lo statunitense Sebastian Korda, testa di serie numero 23. L’americano è avversario impegnativo, il giocatore italiano è però cresciuto nel corso delle settimane dopo un difficile avvio di stagione ed entrerà in campo per giocarsi le proprie possibilità di successo.

Esordio difficile per Lucia Bronzetti. Nel quarto incontro sul campo numero 9 la giocatrice italiana, reduce dalla brutta sconfitta subita a Rabat la settimana scorsa, affronta la russa Ekaterina Alexandrova, testa di serie numero 20. Per competere contro una rivale capace di essere un autentico martello quando trova ritmo nei colpi la Bronzetti dovrà sfoderare una prestazione di alto livello.

Sembra decisamente più abbordabile l’impegno che attende Elisabetta Cocciaretto. La giocatrice marchigiana affronta, nell’ultimo match sul campo numero 7, la lucky loser statunitense Taylor Townsend. In caso di successo Cocciaretto sfiderebbe proprio la vincente del confronto tra Bronzetti ed Alexandrova.

Da seguire con particolare attenzione, tra le altre partite, il confronto tra il greco Stefanos Tsitsipas, testa di serie numero 20, e l’argentino Tomas Martin Etcheverry, il debutto del danese Holger Rune contro il veterano spagnolo Roberto Bautista Agut e la sfida Arthur Fils-Nicolas Jarry. In campo femminile lga Swiatek prova ad uscire dal suo momento difficile iniziando il cammino dall’impegnativo test con la slovacca Rebecca Sramkova, di assoluto interesse appare il match tra la spagnola Paula Badosa, testa di serie numero 10, e la giapponese Naomi Osaka.