Seguici su

Ciclismo

LIVE Giro d’Italia 2024, tappa di oggi in DIRETTA: Ganna batte Pogacar! Tiberi guadagna su Martinez

Pubblicato

il

Filippo Ganna
Ganna / LaPresse

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

LA CLASSIFICA GENERALE DEL GIRO D’ITALIA

17.32 Grazie per averci seguito amici di OA Sport e buon proseguimento di serata. Un saluto sportivo.

17.31 Sarà un altro esame importante per Antonio Tiberi: se anche sulle grandi vette rimarrà con i migliori, allora veramente sarà entrato in una nuova dimensione.

17.30 Domani uno dei tre tapponi del Giro d’Italia, arrivano le Alpi! 222 km da Manerba del Garda a Livigno. E’ la tappa più lunga del Giro: da affrontare Colle San Zeno, Mortirolo (dal versante più “semplice”), Passo di Foscagno e, infine, il durissimo Mottolino.

17.29 Si commuove Ganna all’arrivo: “Non è mai facile, però riesci a trovare dentro le energie anche quando le cose non vanno bene. Ho vinto davanti ad un grande campione, oggi Pogacar ha dato un grande spettacolo per il pubblico. Ho dovuto lavorare duro per batterlo, superando i miei limiti“.

17.27 Anche oggi Antonio Tiberi, come a Perugia, è andato in crescendo: tende sempre a partire più controllato, per poi progredire con il passare dei chilometri.

17.25 La nuova classifica generale:

1 – POGAČAR Tadej UAD 50:00:09 –
2 ▲1 THOMAS Geraint IGD 3:41
3 ▼1 MARTÍNEZ Daniel Felipe BOH 3:56
4 – O’CONNOR Ben DAT 4:35
5 – TIBERI Antonio TBV 5:17 
6 ▲4 ARENSMAN Thymen IGD 6:30
7 ▲1 ZANA Filippo JAY 7:26 
8 ▼2 BARDET Romain DFP 7:52
9 ▼2 FORTUNATO Lorenzo AST 8:40 
10 ▲3 BAUDIN Alex DAT 8:56

17.24 Ganna ha vinto 6 cronometro al Giro d’Italia: agganciato Anquetil, ora è a -1 da Merckx. Il record è di Francesco Moser: 12.

17.23 24° Zana a 2’32”, 37° Piganzoli a 3’10”.

17.21 Pogacar ha rifilato ben 45″ a Thomas. Tiberi nel complesso ha disputato un’ottima cronometro, giungendo 6° e perdendo solo una manciata di secondi da due specialisti come Thomas e Arensman. Il ciociaro ha guadagnato 6″ su O’Connor (che si è superato) e 26″ su Martinez.

17.20 La classifica finale della cronometro:

1 GANNA Filippo 35.02 53.435
2 POGAČAR Tadej 35.31 0.29 52.708
3 ARENSMAN Thymen 36.09 1.07 51.784
4 THOMAS Geraint 36.16 1.14 51.618
5 PLAPP Luke 36.20 1.18 51.523
6 TIBERI Antonio 36.21 1.19 51.499
7 O’CONNOR Ben 36.27 1.25 51.358
8 FOSS Tobias 36.28 1.26 51.335
9 BJERG Mikkel 36.30 1.28 51.288
10 AFFINI Edoardo 36.32 1.30 51.241
11 MILESI Lorenzo 36.34 1.32 51.194
12 SHEFFIELD Magnus 36.37 1.35 51.124
13 HOOLE Daan 36.41 1.39 51.031
14 MARTÍNEZ Daniel Felipe 36.47 1.45 50.893
15 WALSCHEID Max 36.50 1.48 50.824
16 ČERNÝ Josef 36.58 1.56 50.640
17 TRATNIK Jan 37.02 2.00 50.549
18 VAN DIJKE Tim 37.06 2.04 50.458
19 SCHACHMANN Maximilian 37.07 2.05 50.436
20 HEPBURN Michael 37.08 2.06 50.413

17.18 Pogacar chiude 2° a 29″. Pazzesco lo sloveno.

17.18 HA VINTO FILIPPO GANNA! Primo successo stagionale, il settimo in carriera al Giro d’Italia, a distanza di 3 anni dall’ultimo.

17.17 Aspettiamo ora solo Tadej Pogacar per celebrare il successo di Ganna.

17.16 Arriva anche Daniel Martinez. Il colombiano chiude a 1’45”. Dunque ha perso 26″ da Tiberi.

17.15 Ora Pogacar ha un distacco di 17″ da Ganna. Sta comunque disputando una cronometro mostruosa.

17.14 A questo punto la vittoria n.7 al Giro d’Italia è molto vicina per Filippo Ganna.

17.13 Thomas ha perso qualcosa nel finale. Chiude 3° a 1’14”. Dunque ha guadagnato 5″ su Tiberi.

17.12 La classifica definitiva al secondo intermedio:

1 GANNA Filippo 26.47 51.973
2 POGAČAR Tadej 26.57 0.10 51.651
3 SHEFFIELD Magnus 27.26 0.39 50.741
4 ARENSMAN Thymen 27.34 0.47 50.496
5 THOMAS Geraint 27.34 0.47 50.496
6 BJERG Mikkel 27.42 0.55 50.253
7 TIBERI Antonio 27.43 0.56 50.222
8 PLAPP Luke 27.44 0.57 50.192
9 FOSS Tobias 27.46 0.59 50.132
10 O’CONNOR Ben 27.48 1.01 50.072
11 AFFINI Edoardo 27.50 1.03 50.012
12 MILESI Lorenzo 27.50 1.03 50.012
13 HOOLE Daan 27.54 1.07 49.892
14 ČERNÝ Josef 28.01 1.14 49.685
15 MARTÍNEZ Daniel Felipe 28.06 1.19 49.537
16 WALSCHEID Max 28.08 1.21 49.479
17 VAN DIJKE Tim 28.09 1.22 49.449
18 TRATNIK Jan 28.15 1.28 49.274
19 HEPBURN Michael 28.20 1.33 49.129
20 TRENTIN Matteo 28.21 1.34 49.101

17.10 Ben O’Connor si supera e chiude a 1’25”. Ha perso appena 6″ da Tiberi. L’australiano è andato oltre le attese.

17.09 POGACAR E’ DIETRO! 10″ alle spalle di Ganna al secondo intermedio!

17.08 Tiberi all’arrivo ha concluso a 12″ da Arensman.

17.08 Al secondo intermedio Daniel Martinez paga 1’19”. Dunque perde 23″ da Tiberi.

17.07 Antonio Tiberi chiude 4° a 1’19”. Una cronometro decisamente convincente, non si può dire nulla. Ottima, non eccezionale.

17.06 Bardet chiude a 3’24”. Ha perso 52″ da Zana.

17.05 Quello che più sta faticando tra gli uomini di primissima classifica è Daniel Martinez.

17.04 Thomas 3° al secondo intermedio a 47″ da Ganna. Guadagna 9″ su Tiberi. Il britannico, come sempre, va in crescita di condizione nell’arco delle tre settimane.

17.03 Lorenzo Fortunato chiude a 3’50” da Ganna. Era un distacco da mettere in conto. Ha comunque fatto 16″ meglio rispetto a Rubio.

17.02 Grande cronometro anche per Ben O’Connor. 1’01” di ritardo al secondo intermedio, appena 5″ peggio di Tiberi.

17.00 Pogacar ha sempre 1″ di vantaggio su Ganna. E’ un alieno. Non solo è nettamente il più forte in salita, ma a cronometro se la sta giocando con uno dei principali pretendenti alla medaglia olimpica, peraltro su un percorso per specialisti…

17.00 Tiberi al secondo intermedio è 5° a 56″ da Ganna. Perde solo 9″ da Arensman, sta andando forte il giovane italiano.

16.59 Arriva anche Filippo Zana. 2’32” di ritardo da Ganna, non è male. Certo ha perso 1’25” da Arensman.

16.58 Bardet accusa 2’30” da Ganna al secondo rilevamento.

16.58 Il colombiano Einer Rubio chiude a 4’06” da Ganna al traguardo.

16.57 Pogacar se la sta giocando con Ganna per la vittoria finale. Chiaramente rifilerà distacchi nuovamente importanti alla concorrenza.

16.55 A questo punto Pogacar mette in serio pericolo la vittoria di Ganna. Va detto che l’italiano è stato un fulmine proprio nel secondo e terzo intermedio. Ma lo sloveno è un alieno…

16.54 La classifica definitiva dopo il primo intermedio:

1 POGAČAR Tadej 9.35 48.835
2 GANNA Filippo 9.39 0.04 48.497
3 SHEFFIELD Magnus 9.44 0.09 48.082
4 ARENSMAN Thymen 9.50 0.15 47.593
5 THOMAS Geraint 9.50 0.15 47.593
6 ČERNÝ Josef 9.52 0.17 47.432
7 O’CONNOR Ben 9.54 0.19 47.273
8 PLAPP Luke 9.56 0.21 47.114
9 TIBERI Antonio 9.56 0.21 47.114
10 BJERG Mikkel 9.59 0.24 46.878
11 AFFINI Edoardo 10.00 0.25 46.800
12 MILESI Lorenzo 10.01 0.26 46.722
13 FOSS Tobias 10.01 0.26 46.722
14 WALSCHEID Max 10.06 0.31 46.337
15 HOOLE Daan 10.08 0.33 46.184
16 ZANA Filippo 10.08 0.33 46.184
17 MARTÍNEZ Daniel Felipe 10.09 0.34 46.108
18 TRATNIK Jan 10.10 0.35 46.033
19 COSTIOU Ewen 10.11 0.36 45.957
20 TRENTIN Matteo 10.12 0.37 45.882

16.52 Mostruoso Pogacar: 4″ di vantaggio su Ganna al primo intermedio. Cosa aggiungere?

16.52 Arensman si conferma fortissimo a cronometro: l’olandese è 2° al traguardo a 1’07”. Quasi certamente sarà sesto in classifica al termine della cronometro.

16.51 Al secondo intermedio Zana accusa 1’46”. Speravamo un po’ meglio.

16.50 Partenza non esaltante per Daniel Martinez, paga 30″ al primo intermedio. Dunque ne perde 19 da Thomas e 13 da Tiberi.

16.49 La partenza di Pogacar:

16.48 Arensman è terzo al secondo rilevamento a 47″ da Ganna.

16.48 Mancano solo Martinez e Pogacar al primo intermedio.

16.47 Thomas al primo intermedio è terzo a 11″ da Ganna. Ha lo stesso tempo di Arensman, guadagna 6″ su Tiberi.

16.46 Per Tiberi non è una buona notizia perdere 2″ da O’Connor al primo intermedio. Sulla carta l’italiano è superiore all’australiano nelle prove contro il tempo.

16.44 Pazzesca partenza di O’Connor, che al primo intermedio guadagna 2″ su Tiberi.

16.44 Arriva Domenico Pozzovivo. Il cronometro è impietoso: 5’06” di ritardo. In passato si difendeva meglio, ora a 41 anni fa fatica.

16.43 Partito anche Pogacar! Tutti i corridori sono in gara.

16.42 Tiberi ha anche sbagliato una curva, rischiando di cadere.

16.41 Bene Tiberi! 5° al primo intermedio a 17″ da Ganna. Paga appena 6″ da Arensman.

16.41 Partito il colombiano Daniel Martinez: il colombiano è 2° in classifica e, soprattutto, è in grande forma.

16.38 Bardet accusa 52″ da Ganna al primo intermedio: stesso tempo identico di Rubio e Fortunato!

16.38 La partenza di Antonio Tiberi:

16.37 Partito Geraint Thomas. L’esperto britannico punta a guadagnare terreno nei confronti di Daniel Martinez ed O’Connor.

16.36 Fortunato paga 52″ al primo intermedio, stesso tempo di Rubio. L’italiano ed il colombiano davvero si equivalgono a cronometro.

16.35 Ricapitoliamo la classifica al traguardo:

1 GANNA Filippo 35.02 53.435
2 PLAPP Luke 36.20 1.18 51.523
3 FOSS Tobias 36.28 1.26 51.335
4 BJERG Mikkel 36.30 1.28 51.288
5 AFFINI Edoardo 36.32 1.30 51.241
6 MILESI Lorenzo 36.34 1.32 51.194
7 SHEFFIELD Magnus 36.37 1.35 51.124
8 HOOLE Daan 36.41 1.39 51.031
9 WALSCHEID Max 36.50 1.48 50.824
10 ČERNÝ Josef 36.58 1.56 50.640

16.34 52″ di ritardo per Rubio al primo rilevamento. Fa meglio rispetto a Pozzovivo.

16.34 Partito Ben O’Connor. Sull’australiano Tiberi dovrà provare a recuperare secondi.

16.32 Al primo intermedio Zana accusa 29″ da Ganna, è buono. Conferma i miglioramenti in questa specialità.

16.31 Partito Antonio Tiberi. Esame importante per il giovane italiano.

16.30 Storer paga 51″ al primo rilevamento.

16.28 Partito Bardet. Il francese ha sempre sofferto le cronometro. Oggi potrebbe perdere anche un minuto e mezzo da un Geraint Thomas.

16.27 Si avvicina la partenza di Antonio Tiberi: scatterà alle 16.31.

16.26 Arensman è partito fortissimo: 3° a 11″ da Ganna dopo il primo intermedio. Davvero può recuperare tante posizioni in classifica generale.

16.25 Partito Lorenzo Fortunato. Oggi dovrà veramente cercare di non affondare.

16.23 Caruso taglia il traguardo a 2’33” da Ganna. Ripetiamo: una buona cronometro, considerando che il siciliano è fuori classifica.

16.22 Partito Filippo Zana, che punta, perché no, a mantenere l’8° posto in classifica generale.

16.21 Pozzovivo accusa 1’06” da Ganna al primo intermedio.

16.19 Partito Einer Rubio: il colombiano oggi pagherà dazio.

16.18 L’arrivo di Filippo Ganna:

16.16 Partito Arensman, 10° della classifica generale. L’olandese, a fine giornata, potrebbe anche ritrovarsi in sesta posizione.

16.15 Caruso paga 1’47” da Ganna al secondo intermedio.

16.15 Ganna è vicino alla settima vittoria in carriera al Giro d’Italia. L’ultima risaliva al 2021.

16.14 Solo Pogacar può battere Ganna? Se accadesse, saremmo oggettivamente meravigliati…

16.13 La classifica all’arrivo:

1 GANNA Filippo 35.02 53.435
2 PLAPP Luke 36.20 1.18 51.523
3 FOSS Tobias 36.28 1.26 51.335
4 BJERG Mikkel 36.30 1.28 51.288
5 AFFINI Edoardo 36.32 1.30 51.241
6 MILESI Lorenzo 36.34 1.32 51.194
7 SHEFFIELD Magnus 36.37 1.35 51.124
8 HOOLE Daan 36.41 1.39 51.031
9 WALSCHEID Max 36.50 1.48 50.824
10 ČERNÝ Josef 36.58 1.56 50.640

16.12 Piganzoli paga 50″ da Ganna al primo intermedio. Sono davvero tanti.

16.11 Niente da fare per Sheffield, ha perso tantissimo a causa della caduta. L’americano è 7° a 1’35”.

16.10 Tratnik all’arrivo è 10° a 2 minuti secchi da Ganna.

16.09 La classifica al secondo intermedio:

1 GANNA Filippo 9.39 48.497
2 SHEFFIELD Magnus 9.44 0.05 48.082
3 ČERNÝ Josef 9.52 0.13 47.432
4 PLAPP Luke 9.56 0.17 47.114
5 BJERG Mikkel 9.59 0.20 46.878
6 AFFINI Edoardo 10.00 0.21 46.800
7 MILESI Lorenzo 10.01 0.22 46.722
8 FOSS Tobias 10.01 0.22 46.722
9 WALSCHEID Max 10.06 0.27 46.337
10 HOOLE Daan 10.08 0.29 46.184

16.06 Sheffield, nonostante la caduta, potrebbe ancora tagliare il traguardo in seconda posizione.

16.05 Chiariamolo subito: Sheffield aveva già 39″ di ritardo da Ganna PRIMA della caduta. Quindi, se l’italiano vincerà, non sarà certo per questo episodio.

16.04 Partito l’eterno Domenico Pozzovivo, 14° in classifica: oggi perderà tanti minuti.

16.03 CADUTA PER SHEFFIELD! E’ scivolato in una curva verso destra. Ha il body completamente strappato all’altezza del gluteo destro.

16.03 L’italiano ha fatto veramente la differenza tra secondo e terzo intermedio. Ha mantenuto una velocità media mostruosa. Finalmente ha trovato le risposte che cercava, la prima vittoria stagionale è ad un passo, Pogacar permettendo!

16.02 ALTO IL SECONDO INTERMEDIO DI SHEFFIELD! L’americano è 2°, ma paga ben 39″ da Ganna.

16.01 Si avvicina il secondo intermedio per l’americano.

16.00 10 km all’arrivo per Sheffield.

15.58 Partito Davide Piganzoli, un corridore che, secondo Ivan Basso, ha un grande futuro nelle corse a tappe davanti. In questo Giro d’Italia, però, non ha fatto vedere molto, anche se è 18° in classifica.

15.57 Adesso Sheffield sta perdendo davvero tanto, non può più battere ganna.

15.56 Caruso paga 34″ da Ganna al primo intermedio. Non sta andando male, si sta impegnando nonostante sia fuori classifica.

15.55 Ora sta perdendo Sheffield: 14″ da Ganna.

15.54 La classifica al primo intermedio:

1 GANNA Filippo 9.39 48.497
2 SHEFFIELD Magnus 9.44 0.05 48.082
3 ČERNÝ Josef 9.52 0.13 47.432
4 PLAPP Luke 9.56 0.17 47.114
5 BJERG Mikkel 9.59 0.20 46.878
6 AFFINI Edoardo 10.00 0.21 46.800
7 MILESI Lorenzo 10.01 0.22 46.722
8 FOSS Tobias 10.01 0.22 46.722
9 WALSCHEID Max 10.06 0.27 46.337
10 HOOLE Daan 10.08 0.29 46.184

15.53 Dalle 15.56 partiranno i primi 20 della classifica generale, ogni 3 minuti. Il primo sarà Giovanni Aleotti.

15.51 Ganna trema. Sheffield resta vicinissimo, appena 6″ di ritardo. Questo americano va davvero forte.

15.48 In gara Caruso e Quintana, ormai da tempo usciti di classifica.

15.45 Sheffield non è di certo una sorpresa. L’americano è un outsider da medaglia alle Olimpiadi.

15.44 DIETRO! Magnus Sheffield al primo intermedio paga 5″ da Ganna. E’ comunque molto vicino…

15.42 Tra circa 3 minuti il primo intermedio di Sheffield. E capiremo tante cose…

15.42 Zana è migliorato molto a cronometro: vedremo se anche oggi, come a Perugia, riuscirà a limitare i danni.

15.41 Attenzione all’olandese Arensman, che potrebbe anche salire dalla decima alla sesta posizione dopo la cronometro di oggi.

15.40 Chi oggi sicuramente pagherà dazio sarà Romain Bardet, ma anche Lorenzo Fortunato dovrà quantificare in minuti il suo distacco.

15.38 Oggi Tiberi deve provare a guadagnare qualche secondo su O’Connor e Daniel Martinez. Più difficile farlo nei confronti di un veterano e specialista come Geraint Thomas.

15.36 Cosa aspettarsi da Antonio Tiberi? Stare sul minuto e 50 secondi da Ganna sarebbe una buona prestazione. Se però riuscisse a stare davanti ad Affini e Milesi, allora sarebbe ottima.

15.35 Partito Sheffield. Ora Ganna trepida.

15.33 Partito lo sloveno Tratnik, un buon cronoman.

15.32 Sta per partire l’americano Magnus Sheffield, forse il pericolo principale per Ganna. Scatterà fra 3 minuti.

15.29 Partito Julian Alaphilippe. Qualche anno fa il francese aveva disputato delle ottime cronometro al Tour de France.

15.28 Se qualcuno tra gli uomini di classifica dovesse avvicinarsi a Ganna, allora potrebbe guadagnare davvero tanto in classifica generale.

15.25 Milesi ha disputato una buona cronometro. E’ uno specialista un po’ atipico, perché va meglio nei tratti misti piuttosto che in quelli completamente pianeggianti. Un po’ come Sobrero, per intenderci.

15.23 Attenzione alle 15.35 a Sheffield. Difficile però che l’americano possa battere il Ganna di oggi.

15.21 I primi 10 della classifica generale partiranno dalle 16.16.

15.20 Ottimo avvio dell’australiano Plapp. E’ 2° al primo intermedio a 17″ da Ganna.

15.19 Su questo percorso è davvero improbabile che Pogacar possa battere Ganna. Ma con lo sloveno mai dire mai…

15.16 Ganna è stato impressionante dall’inizio alla fine: mai un attimo di cedimento, è andato anzi in progressione. La media finale di quasi 53,5 km/h è impressionante.

15.15 La classifica al traguardo:

1 GANNA Filippo 35.02 53.435
2 FOSS Tobias 36.28 1.26 51.335
3 BJERG Mikkel 36.30 1.28 51.288
4 AFFINI Edoardo 36.32 1.30 51.241
5 MILESI Lorenzo 36.34 1.32 51.194
6 HOOLE Daan 36.41 1.39 51.031
7 WALSCHEID Max 36.50 1.48 50.824
8 ČERNÝ Josef 36.58 1.56 50.640
9 VAN DIJKE Tim 37.06 2.04 50.458
10 HEPBURN Michael 37.08 2.06 50.413

15.13 Arriva Bjerg. Il danese è terzo a 1’28”, dunque appena 2″ dietro Foss. E’ andato in calando nella terza parte.

15.12 Attendiamo Bjerg all’arrivo, ma il danese sarà al massimo in seconda posizione.

15.10 SBAM! Filippo Ganna al comando con 1’26” su Foss. MOSTRUOSO! Sarà difficilissimo batterlo, diciamo pure che è improbabile per i suoi avversari odierni. Vediamo Pogacar cosa si inventerà.

15.09 Veramente Ganna sta andando come un treno. Una vera saetta tricolore.

15.09 Ganna all’ultimo chilometro.

15.08 Ultimi 2 km per Ganna.

15.07 Tra circa 3 minuti l’arrivo di Ganna. E frantumerà gli avversari.

15.06 Il norvegese Foss si porta al comando all’arrivo con 4″ su Affini e 6″ su Milesi.

15.05 Il principale avversario odierno di Filippo Ganna potrebbe essere l’americano Magnus Sheffield, suo compagno di squadra alla Ineos. Partirà alle 15.35.

15.04 Il danese Bjerg è 2° al secondo intermedio, ma a ben 55″ da Ganna.

15.04 De Bod paga 35″ da Ganna al primo rilevamento.

15.02 Ricordiamo che il percorso delle Olimpiadi di Parigi 2024 sarà piatto, per specialisti puri. Sarà uno scontro fra Titani tra Ganna, Evenepoel ed il giovanissimo Tarling, forse il favorito n.1.

15.01 PAZZESCO! Ganna ha 59″ di vantaggio su Foss al secondo intermedio! Oggi sta mandando un chiaro messaggio ad Evenepoel e Tarling in vista delle Olimpiadi.

15.01 Si avvicina il secondo intermedio per Ganna.

15.00 Ganna riprende e salta a tripla velocità anche Costiou.

14.59 Ganna si trova a 10 km dall’arrivo.

14.57 Foss si porta al comando al secondo intermedio con 4″ su Milesi e Affini.

14.57 A questo punto, realisticamente, Ganna si porterà in testa con un minuto e oltre di vantaggio su Affini. E’ davvero tanto, sarà durissima batterlo. Quasi impossibile per i corridori in gara oggi?

14.56 Sta volando Ganna. Ha già 41″ di vantaggio su Affini. E non è ancora arrivato al secondo intermedio…

14.54 La classifica all’arrivo, ovviamente in attesa di Ganna:

1 AFFINI Edoardo 36.32 51.241
2 MILESI Lorenzo 36.34 0.02 51.194
3 HOOLE Daan 36.41 0.09 51.031
4 WALSCHEID Max 36.50 0.18 50.824
5 ČERNÝ Josef 36.58 0.26 50.640
6 MULLEN Ryan 37.36 1.04 49.787
7 VAN SINTMAARTENSDIJK Roel 37.59 1.27 49.285
8 DAVY Clément 38.05 1.33 49.155
9 LIENHARD Fabian 40.23 3.51 46.356
10 VAN LERBERGHE Bert 40.32 4.00 46.184

14.52 Ganna sta affrontando un tratto da specialisti, in cui si toccano anche i 54-55 km/h.

15.51 Ganna è andato a riprendere anche Tronchon, partito 2 minuti prima.

14.49 La classifica al primo intermedio:

1 GANNA Filippo 9.39 48.497
2 ČERNÝ Josef 9.52 0.13 47.432
3 BJERG Mikkel 9.59 0.20 46.878
4 AFFINI Edoardo 10.00 0.21 46.800
5 MILESI Lorenzo 10.01 0.22 46.722
6 WALSCHEID Max 10.06 0.27 46.337
7 HOOLE Daan 10.08 0.29 46.184
8 COSTIOU Ewen 10.11 0.32 45.957
9 VAN DIJKE Tim 10.16 0.37 45.584
10 HEPBURN Michael 10.17 0.38 45.511

14.48 Lorenzo Milesi è secondo al traguardo a soli 2″ da Affini. Due italiani davanti, in attesa di Ganna…

14.47 Il danese Bjerg al primo intermedio paga già 20″ da Ganna.

14.46 Ad ogni modo, ci aspettiamo che all’arrivo Ganna abbia almeno 30″ di vantaggio su Affini. Minimo.

14.45 Ora passeranno circa 20 minuti prima di vedere Ganna al secondo rilevamento.

14.44 GANNA AL COMANDO! 13″ di vantaggio su Cerny al primo intermedio, posto dopo 7,8 km.

14.43 Hepburn è 5° all’arrivo a 36″ da Affini.

14.42 Ganna è già molto vicino al primo intermedio.

14.41 Ganna ha già ripreso Planckaert. Ora andrà a riprendere i corridori come birilli uno dopo l’altro.

14.41 Foss, ex-campione del mondo a cronometro, accusa 9″ di ritardo al primo rilevamento.

14.41 Milesi è il campione del mondo U23 a cronometro. Questo ragazzo sta crescendo tantissimo, peraltro si difende bene anche su percorsi mossi.

14.40 Bravissimo Lorenzo Milesi! Ha lo stesso tempo di Affini al secondo rilevamento!

14.39 Poderosa la pedalata di Ganna. Oggi il percorso è decisamente più favorevole all’italiano rispetto a Perugia.

14.37 La classifica aggiornata all’arrivo:

1 AFFINI Edoardo 36.32 51.241
2 HOOLE Daan 36.41 0.09 51.031
3 WALSCHEID Max 36.50 0.18 50.824
4 ČERNÝ Josef 36.58 0.26 50.640
5 MULLEN Ryan 37.36 1.04 49.787
6 DAVY Clément 38.05 1.33 49.155
7 LIENHARD Fabian 40.23 3.51 46.356
8 RIOU Alan 41.26 4.54 45.181
9 MERLIER Tim 41.30 4.58 45.108
10 DEKKER David 41.40 5.08 44.928

14.35 AFFINI AL COMANDO! 9″ di vantaggio su Hoole. Una bella cronometro per l’italiano, che è uno specialista. Probabile che termini in top5.

14.35 PARTITO FILIPPO GANNA! Oggi vuole vincere, darà tutto. Serve un successo per il morale in vista delle Olimpiadi.

14.33 Affini a 3 km dall’arrivo. Si gioca il primato con Hoole.

14.32 Sta per partire Filippo Ganna. Scatterà per la precisione alle 14.35.

14.31 Daan Hoole in testa con 9″ su Walscheid. Continua a cambiare il leader provvisorio al traguardo.

14.31 Cambia il leader della classifica al traguardo. Al comando il tedesco Walscheid con 8″ di vantaggio su Cerny.

14.30 Buongiorno amici di OA Sport da Federico Militello. Seguiremo insieme da adesso in poi la cronometro di Desenzano del Garda.

14.27 Arriva all’intermedio Edoardo Affini! L’azzurro è al comando: 4” di margine su Hoole al secondo intermedio.

14.24 Occhio invece all’olandese Dan Hoole che al secondo intermedio vola al comando: 7” di margine per l’uomo della Lidl-Trek che spinge lunghissimi rapporti.

14.21 50.640 km/h la media del ceco della Soudal-QuickStep. Può restare al comando a lungo, vediamo la sfida con Affini.

14.19 Arriva sul traguardo Cerny: 36.58 per il ceco.

14.14 Affini non è assolutamente lontano da Cerny: 8” di ritardo per l’azzurro al primo intermedio che resta in corsa per la vittoria con il ceco.

14.10 A breve prenderà il via anche Lorenzo Milesi (Movistar), campione del mondo under 23. Anche da lui ci si aspetta un buon risultato.

14.07 Secondo intermedio per Cerny: il ceco per ora guida la classifica, 28.01 a 49.685 km/h.

14.02 Walscheid non è troppo lontano da Cerny all’intermedio: 14” di ritardo per il tedesco.

13.59 Partito Edoardo Affini!

13.57 Ecco Cerny che si assesta al comando all’intermedio: 9.42 (48.2 km/h).

13.54 11.22 per Alan Riou, questo il primo intermedio di giornata.

13.51 Un nome da tenere d’occhio in questa prima fase di gara è il ceco Cerny.

13.49 Occhio alle 13.59 ad Edoardo Affini, uno dei corridori che proveranno a far saltare il banco oggi: sicuramente tra i favoriti per la top-10.

13.45 Si stanno ovviamente susseguendo le partenze, corridori che prendono il via un minuto dopo l’altro.

13.41 PARTE UFFICIALMENTE LA CRONOMETRO INDIVIDUALE!

13.40 Sulla pedana di partenza Riou, a breve parte la cronometro.

13.35 Giro d’Italia fino ad ora fortunato con le condizioni meteo: anche oggi c’è il sole. Unica incognita il vento che può cambiare dopo i vari passaggi.

13.31 In casa azzurra, oltre che a Ganna, si guarda ovviamente su Antonio Tiberi: il laziale della Bahrain-Victorious è quinto in classifica generale, indossa la Maglia Bianca, ma, viste le sue doti a cronometro, può addirittura rimontare in chiave podio.

13.26 Geraint Thomas vuole allungare sui rivali: dovranno difendersi sicuramente Daniel Martinez e Ben O’Connor dal gallese che parte nettamente favorito in una sfida simile.

13.24 Oggi sarà una sfida molto importante anche in chiave classifica generale: non tanto per Tadej Pogacar, che potrà amministrare, forse anche guadagnare, in Maglia Rosa, ma per la lotta per il podio.

13.21 Il primo corridore a partire in questa cronometro sarà il francese Alan Riou alle 13.40.

13.18 Non partirà oggi il tedesco Phil Bauhaus (Bahrain-Victorious), terzo in volata ieri.

13.15 Il piemontese della Ineos Grenadiers è il super favorito di questa prova, a sfidarlo il compagno di squadra Magnus Sheffield.

13.13 In casa Italia c’è grande attesa per Filippo Ganna: il Bel Paese vuole vedere trionfare il fenomeno azzurro con il tricolore sulle spalle.

13.10 Appuntamento importante in chiave classifica generale visto l’immobilismo notato in salita tra i big. 31,2 chilometri da percorrere, completamente pianeggianti.

13.07 Oggi in programma la cronometro individuale da Castiglione delle Stiviere a Desenzano del Garda, ultima prova contro il tempo di questa Corsa Rosa.

13.05 Buongiorno e benvenuti alla Diretta Live della quattordicesima tappa del Giro d’Italia 2024.

Buongiorno a tutti e benvenuti alla DIRETTA LIVE della quattordicesima tappa del Giro d’Italia 2024, la cronometro da Castiglione delle Stiviere a Desenzano del Garda! Una prova contro il tempo in cui le distanze tra gli uomini di classifica potrebbero ridursi o dilatarsi; sta di fatto che la top 10 potrebbe cambiare in vista della giornata di domenica sul Mottolino.

Non ci saranno particolari difficoltà altimetriche sul percorso di 31,2 chilometri di quest’oggi. La prima parte sarà caratterizzata da parecchie curve, con il primo rilevamento cronometrico posto a Solferino dopo 7800 metri. Qualche saliscendi che non dovrebbe mettere troppa difficoltà prima di arrivare al secondo intertempo della Torre di San Martino al chilometro 23,2, poi si costeggia il Lago di Garda per direzionarsi verso l’arrivo di Desenzano.

Una crono per specialisti e in prima fila c’è Filippo Ganna. Il due volte campione del mondo della specialità è alla ricerca della prima vittoria stagionale e, dopo essere stato beffato dalla maglia rosa Tadej Pogacar (UAE Team Emirates) cerca il riscatto su un percorso a lui più congeniale. Lo sloveno cercherà di mettere ancor più margine tra lui e tutti gli avversari per la maglia rosa, e un occhio di riguardo ad Antonio Tiberi (Bahrain-Victorious) che vorrà provare a guadagnare qualcosina sui suoi rivali per il podio.

La quattordicesima tappa del Giro d’Italia 2024 inizierà alle 13.20, con la partenza del primo corridore. La DIRETTA LIVE di OA Sport partirà alle ore 13.05, per non farvi perdere nemmeno una pedalata: BUON DIVERTIMENTO!