Seguici su

Speed Skating

Speed skating, Laura Peveri in evidenza nei 3000 metri della Coppa del Mondo junior ad Hachinohe

Pubblicato

il

speed-skating
Speed skating / Shutterstock

Calato il sipario sulla prima giornata della terza tappa della Coppa del Mondo junior di speed skating. Sull’anello di ghiaccio di Hachinohe (Giappone) sono stati sei gli azzurrini a rispondere presente. La YS Arena ha sorriso a Laura Peveri, che ha dato seguito ai suoi ottimi risultati nel circuito giovanile del pattinaggio di velocità pista lunga.

Peveri ha conquistato il successo nei 3.000 metri della categoria neo-senior (riservata ai nati dal 1° luglio 2000 al 30 giugno 2004), imponendosi con il crono di 4’23”81 e precedendo la spagnola Sheila Gomez Fernandez, unica avversaria iscritta alla competizione. Nella categoria junior (per i nati dal 1° luglio 2004 in poi) bisogna, invece, prendere atto dei miglioramenti cronometrici dei pattinatori nostrani.

Nei 3.000 metri maschili Manuel Ghiotto, fratellino di Davide, e Manuel De Carli hanno migliorato il proprio primato personale: nel primo caso parliamo di 3’51″10, con un ottimo sesto posto nella graduatoria complessiva, mentre De Carli ha siglato il tempo di 3’58″23 e concluso 14°, abbattendo la prima volta il muro dei 4 minuti.

Nella medesima specialità al femminile, Emily Tormen si è classificata quindicesima, stampando il suo personal best di 4’34”59. Da rimarcare anche quanto accaduto nei 1000 metri femminili: Giorgia Aiello e Maybritt Vigl hanno terminato rispettivamente ottava (1’20”79) e nona (1’20”87). In conclusione è arrivato l’ottavo posto nel Team Sprint, formato da Tormen, Vigl e Aiello (1’36”26).