Seguici su

MotoGP

MotoGP, Francesco Bagnaia: “Non sono al 100%, ma siamo in crescita. Incidente Marquez-Zarco? Episodio sfortunato”

Pubblicato

il

Francesco Bagnaia

Francesco Bagnaia ha concluso in quarta posizione la prima giornata di prove libere del GP di Germania, appuntamento del Mondiale 2023 di MotoGP. Sul circuito del Sachsenring, il pilota della Ducati, come gli altri del resto, ha dovuto fare i conti con un day-1 all’insegna dei contrattempi. Il riferimento è al meteo un po’ instabile e alle tante bandiere gialle e rosse che hanno caratterizzato le sessione, per via degli incidenti che si sono susseguiti.

Non è stato quindi un venerdì “pulito”, per dirla in gergo, e quindi Bagnaia e Ducati non sono riusciti a completare il loro programma di sviluppo nella maniera ideale, ma non mancano gli spunti positivi. La pista tedesca, sulla carta, non è la migliore per il pacchetto tutto italiano, ricordando anche cosa accadde nel GP del 2022, con la caduta dopo pochi giri.

L’anno scorso, ad eccezione della gara, era stato un weekend perfetto in termini di performance. Al momento non mi sento ancora bene come l’anno scorso, ho bisogno di trovare ancora qualcosa. Forse anche perché oggi non siamo riusciti ad avere una sessione normale, senza bandiere rosse o senza la pioggia, ma in ogni caso siamo progrediti nel corso della giornata“, ha sottolineato Bagnaia ai microfoni dei media (fonte: Motorsport.com).

Il piemontese è entrato nel dettaglio: “Stamattina non mi sentivo bene, ma poi quando abbiamo cambiato la gomma posteriore tutto è andato meglio. Sono contento anche del passo che siamo riusciti a fare al pomeriggio, perché abbiamo fatto 28 giri con la gomma soft tenendo un ritmo forte. Forse ci manca ancora qualcosina, ma anche il time attack è andato bene, quindi possiamo considerarla una buona giornata“.

Una giornata scossa anche dall’incidente sul finire delle P2 tra Marc Marquez e Johann Zarco, con la moto dello spagnolo che ha investito letteralmente in curva-1 la Ducati Pramac del francese: “E’ stato un episodio sfortunato, può succedere, come era successo ad Aragon alla curva 2. Non ci puoi fare niente secondo me. Johann è stato fortunato a non farsi male, ma sono cose che possono succedere. Io quando entro in pista guardo dietro, se arriva qualcuno chiudo il gas e lo faccio passare, però sappiamo che ci sono diverse interpretazioni per ogni pilota“, ha spiegato Pecco.

Pensando a domani, Bagnaia ha aggiunto: “Voglio cercare di non concentrarmi troppo su chi mi segue. Cercherò solamente di spingere al limite, sapendo che se qualcuno dovesse battermi avrò fatto del mio meglio“.

Foto: MotoGP.com Press