Seguici su

MotoGP

MotoGP, Assen 2023: numeri, statistiche, curiosità. Da quasi 20 anni nessuno vince due edizioni di fila del Dutch TT

Pubblicato

il

Domenica 25 giugno è un giorno “sacro” per il Motomondiale. Andrà difatti in scena uno degli eventi dotati di maggior prestigio in ambito iridato, poiché si correrà sul tracciato di Assen, soprannominato la “Cattedrale della velocità” e “L’Università della moto”. L’appuntamento in questione è, ovviamente, il Dutch Tourist Trophy. I canoni moderni lo classificherebbero come il Gran Premio d’Olanda, ma questa denominazione non è mai stata assunta ufficialmente.

Si resta fedeli alla tradizione, almeno per quanto riguarda l’etichetta. Dal 2016 gli organizzatori si sono viceversa piegati alle logiche contemporanee relativamente al giorno della gara. Fino al 2015 si correva al sabato, situazione che però in un certo senso verrà rinverdita nel 2023. Dopotutto, cos’è la Sprint Race se non una mini-gara? D’accordo, siamo nel campo delle forzature. Cionondimeno, vale la pena di essere un po’ di romantici quando si tratta di un evento unico…

TOP CLASS (500cc/MOTOGP)

… Dopotutto il Dutch TT ha fatto parte del calendario di ogni singola stagione del Motomondiale, eccezion fatta per il 2020, quando dovette rinunciare a causa della pandemia. La corsa olandese è la più replicata nella storia della top-class, essendo giunta alla sua 74ma edizione. Neppure il GP d’Italia può vantare un analogo numero di prove valide per la classe regina, poiché quella del 1973 fu cancellata in seguito all’incidente costato la vita a Jaarno Saarinen e Renzo Pasolini.

Classifica Mondiale MotoGP 2023: Bagnaia al comando, ma Martin si fa minaccioso a -16

Il pilota più vincente in assoluto nella categoria maggiore è Valentino Rossi, capace di imporsi ben 8 volte, peraltro nell’arco di ben quindici anni! Il Dottore ha primeggiato nel 2002, 2004, 2005, 2007, 2009, 2013, 2015 e 2017. Detiene dunque il primato assoluto di successi e di longevità. Non, però, quello di affermazioni consecutive. Quest’ultimo è condiviso da Giacomo Agostini e Mick Doohan, passati per primi sotto la bandiera scacchi per 5 edizioni di fila (il lombardo tra il 1968 e il 1972; l’australiano dal 1994 al 1998).

Sono invece cinque i centauri in attività a essersi fregiati di almeno un Dutch TT. Marc Marquez ha vinto in 2 occasioni (2014, 2018), mentre si sono imposti 1 volta anche Jack Miller (2016), Maverick Viñales (2019), Fabio Quartararo (2021) e Francesco Bagnaia (2022).

DUTCH TT – VITTORIE TOP CLASS
8 – ROSSI Valentino [ITA]
(2002, 2004, 2005, 2007, 2009, 2013, 2015, 2017)
6 – AGOSTINI Giacomo [ITA]
(1968, 1969, 1970, 1971, 1972, 1974)
5 – DOOHAN Mick [AUS] (1994, 1995, 1996, 1997, 1998)
4 – SURTEES John [GBR] (1956, 1957, 1958, 1959)
4 – HAILWOOD Mike [GBR] (1962, 1964, 1965, 1967)
4 – DUKE Geoff [GBR] (1951, 1953, 1954, 1955)
3 – SCHWANTZ Kevin [USA] (1990, 1991, 1993)
2 – MASETTI Umberto [ITA] (1950, 1952)
2 – SHEENE Barry [GBR] (1975, 1976)
2 – MAMOLA Randy [USA] (1984, 1985)
2 – GARDNER Wayne [AUS] (1986, 1988)
2 – STONER Casey [AUS] (2008, 2012)
2 – MARQUEZ Marc [SPA] (2014, 2018)

Tredici uomini sono stati in grado di vincere più di un’edizione, ma solo sei di loro sono stati capaci di imporsi con due moto diverse. Si tratta di Geoff Duke (Norton e Gilera), Mike Hailwood (MV Agusta e Honda), Giacomo Agostini (MV Agusta e Yamaha), Valentino Rossi (Honda e Yamaha) e Casey Stoner (Ducati e Honda).

DUTCH TT – ULTIMI 10 VINCITORI
2012 – STONER Casey (AUS) {Honda}
2013 – ROSSI Valentino (ITA) {Yamaha}
2014 – MARQUEZ Marc (ESP) {Honda}
2015 – ROSSI Valentino (ITA) {Yamaha}
2016 – MILLER Jack (AUS) {Honda}
2017 – ROSSI Valentino (ITA) {Yamaha}
2018 – MARQUEZ Marc (ESP) {Honda}
2019 – VIÑALES Maverick (ESP) {Yamaha}
2021 – QUARTARARO Fabio (FRA) {Yamaha}
2022 – BAGNAIA Francesco (ITA) {Ducati}

DUTCH TT – ULTIMI 10 POLEMAN
2012 – STONER Casey (AUS) {Honda}
2013 – CRUTCHLOW Cal (GBR) {Yamaha}
2014 – ESPARGARO’ Aleix (ESP) {Yamaha}
2015 – ROSSI Valentino (ITA) {Yamaha}
2016 – DOVIZIOSO Andrea (ITA) {Ducati}
2017 – ZARCO Johann (FRA) {Yamaha}
2018 – MARQUEZ Marc (ESP) {Honda}
2019 – QUARTARARO Fabio (FRA) {Yamaha}
2021 – VIÑALES Maverick (ESP) {Yamaha}
2022 – BAGNAIA Francesco (ITA) {Ducati}

Sono tantissimi i successi italiani nel Dutch TT, in quanto se ne contano ben 23. Chiaramente, la stragrande maggioranza di essi porta la firma di Valentino Rossi (8) o Giacomo Agostini (6), ma sono già state citate anche  le 2 affermazioni di Umberto Masetti a inizio anni ’50 e quella di Francesco Bagnaia di dodici mesi orsono. Inoltre, non vanno dimenticate le vittorie di Nello Pagani (1949), Remo Venturi (1960), Virginio Ferrari (1979), Marco Lucchinelli (1981), Franco Uncini (1982) e Max Biaggi (2001).

In tema di Case, nell’enorme storia di Assen hanno primeggiato sei diversi marchi. Comanda la Honda con 22 successi, seguita a quota 18 dalla Yamaha e a 15 dalla MV Agusta. Sono invece 9 le affermazioni della Suzuki, 7 quelle della Gilera e 2 quelle di Ducati, a cui va sommato il singolo hurrà della Norton.

MOTO2

Da quando è stata istituita questa classe (2010), due piloti sono stato in grado di vincere più di una volta. Si tratta di Marc Marquez, impostosi nel 2011 e nel 2012, e di Augusto Fernandez (2019, 2022).

Sono invece tre i successi italiani, l’ultimo dei quali arrivato però nel 2018.

MOTO 2 – ULTIMI 10 VINCITORI DUTCH TT
2012 – MARQUEZ Marc (ESP)
2013 – ESPARGARO Pol (ESP)
2014 – WEST Anthony (AUS)
2015 – ZARCO Johann (FRA)
2016 – NAKAGAMI Takaaki (JPN)
2017 – MORBIDELLI Franco (ITA)
2018 – BAGNAIA Francesco (ITA)
2019 – FERNANDEZ Augusto (ESP)
2021 – FERNANDEZ Raul (ESP)
2022 – FERNANDEZ Augusto (ESP)

MOTO3

Dalla creazione di questa classe (2012) nessun pilota è mai riuscito a vincere più di una volta.

DUTCH TT – ALBO D’ORO MOTO3
2012 – VIÑALES Maverick (ESP)
2013 – SALOM Luis (ESP)
2014 – MARQUEZ Alex (ESP)
2015 – OLIVEIRA Miguel (POR)
2016 – BAGNAIA Francesco (ITA)
2017 – CANET Aron (ESP)
2018 – MARTIN Jorge (ESP)
2019 – ARBOLINO Tony (ITA)
2021 – FOGGIA Dennis (ITA)
2022 – SASAKI Ayumu (JPN)

Foto: LPS / Valerio Origo