Seguici su

Live Sport

LIVE Sonego-Karatsev 6-2 3-6 6-2, ATP Halle 2023 in DIRETTA: l’azzurro la spunta al terzo set e si qualifica per gli ottavi

Pubblicato

il

Lorenzo Sonego

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

14.12 La nostra Diretta LIVE si chiude qui, noi di OA Sport vi ringraziamo e vi auguriamo un felice proseguimento di giornata.

14.11 Potrebbe profilarsi un derby azzurro al secondo turno: infatti Sonego affronterà il vincente della sfida tra Richard Gasquet e Jannik Sinner, in questo momento impegnati nel terzo set.

14.10 Le statistiche mostrano come l’azzurro abbia dominato il match: 15 ace, 75% di punti vinti con la prima e solamente 7 errori non forzati concessi da Sonego. Invece Karatsev non è riuscito a dare continuità al suo gioco, commettendo 6 doppi falli e 21 gratuiti.

6-2 GAME, SET AND MATCH SONEGO! Non passa il rovescio di Karatsev sull’accelerazione incrociata con il rovescio dell’azzurro, il quale chiude i conti e si qualifica al secondo turno dell’ATP 500 di Halle.

40-A Il russo manda in rete una comoda volee di rovescio, altro match point per Sonego.

40-40 A segno con lo smash Karatsev.

40-A Altro errore per il russo, questa volta con il rovescio, match point Sonego!

40-40 Sbaglia di dritto Karatsev.

A-40 Stecca di rovescio Sonego.

40-40 Punto più spettacolare del match: Sonego chiama a rete l’avversario con la smorzata, il russo ci arriva e poi prova a giocare la veronica. L’azzurro successivamente prova a passare con il dritto incrociato, ma Karatsev tenta la volee di rovescio che termina in corridoio.

40-30 Non rimane in campo il lob giocato da Sonego con il dritto.

30-30 Servizio e dritto vincente per il moscovita.

15-30 Strappa troppo Karatsev con il rovescio incrociato che termina in corridoio

15-15 Il nastro blocca il tentativo di smorzata con il rovescio del russo.

15-0 Non passa la risposta di Sonego col dritto.

5-2 GAME SONEGO! Secondo ace per l’azzurro del gioco, il quindicesimo in totale. Il torinese si garantisce così di servire per il match nel prossimo turno di battuta.

40-0 Largo il rovescio di Karatsev.

30-0 Quattordicesimo ace per l’azzurro.

15-0 Prima vincente per l’azzurro.

4-2 GAME KARATSEV! Il russo chiude il sesto gioco del parziale finale con il terzo ace del match.

40-0 Decolla il dritto in corsa giocato da Sonego.

30-0 Non passa la risposta di rovescio dell’azzurro sulla prima al corpo giocata da Karatsev.

15-0 Servizio e rovescio vincente per il russo.

4-1 GAME SONEGO! Seconda in kick insidiosa dell’azzurro, stecca di rovescio Karatsev: il numero quattro d’Italia tiene a zero il servizio e conferma il break.

40-0 Sale a quota tredici il numero degli ace per il torinese.

30-0 Ace Sonego.

15-0 Prima vincente per l’azzurro.

3-1 BREAK SONEGO! Terzo errore del game con il dritto per Karatsev, l’azzurro ripassa immediatamente in vantaggio strappando per la seconda volta consecutiva il servizio.

30-40 Perde la misura dell’attacco con il dritto Sonego, c’è ancora una chance per il torinese.

15-40 Altro errore con il dritto per Karatsev, due palle break Sonego.

15-30 Karatsev comanda lo scambio, accelerando con il lungolinea di dritto portando fuori dal campo Sonego, ma il russo sbaglia clamorosamente l’attacco con il dritto che termina in corridoio.

15-15 Risposta profonda di Sonego, il quale infila Karatsev con il rovescio lungolinea.

15-0 Esce di poco un buon passante incrociato col rovescio dell’azzurro.

2-1 BREAK KARATSEV! Non passa il dritto dell’azzurro, il quale colpisce senza coordinazione da ottima posizione la palla. Tutto da rifare per Sonego.

30-40 Questa volta va al centro Sonego, ottenendo sempre il punto.

15-40 Prima vincente ad uscire per l’azzurro.

0-40 Non passa il dritto dell’azzurro in uscita dal servizio, tre palle del contro break per Karatsev.

0-30 Non rientra in campo il dritto di Sonego, il quale si innervosisce dopo l’errore commesso.

0-15 Risposta vincente con il dritto per Karatsev.

2-0 BREAK SONEGO! E nel peggiore dei modi Karatsev perde il turno di battuta, commettendo un altro doppio fallo: l’azzurro passa in vantaggio nel terzo set.

15-40 Stecca di rovescio Karatsev, due palle break per l’azzurro.

15-30 Servizio e rovescio vincente per il russo.

0-30 Lungo il rovescio del russo in uscita dal servizio, attenzione.

0-15 Quinto doppio fallo per Karatsev.

1-0 GAME SONEGO! Non passa la risposta di rovescio di Karatsev, inizia bene l’azzurro questo parziale decisivo tenendo il turno d’apertura al servizio.

A-40 Questa volta è Karatsev a sbagliare con il dritto.

40-40 Grave errore con il dritto dell’azzurro dopo una buona prima al centro, si va ai vantaggi.

40-30 Undicesimo ace per Sonego.

30-30 Prima vincente per l’azzurro.

15-30 A segno il russo con lo schiaffo al volo.

15-15 Non passa la risposta di rovescio di Karatsev.

0-15 Non inizia bene l’azzurro commettendo il secondo doppio fallo dell’incontro.

TERZO SET

13.32 Inizia il set decisivo, Sonego al servizio.

13.31 Rientra in questo momento Sonego dopo il toilet break.

13.29 Intanto ha perso Andrea Vavassori, sconfitto da Roberto Bautista Agut con il punteggio di 6-3 6-4.

13.26 E’ decisamente calato al servizio l’azzurro, il quale è passato dal 93% al 62% di punti con la prima, ottimo invece il dato relativo al russo (80%).

3-6 SET KARATSEV! Se ne va la risposta di rovescio dell’azzurro, il moscovita si aggiudica il secondo parziale e porta il match al terzo set.

A-40 Accelerazione vincente con il dritto per Karatsev, set point per il russo.

40-40 A segno Karatsev con la volee di dritto, si va ai vantaggi.

30-40 Risponde bene con il dritto l’azzurro, il quale poi decide di giocare un back velenoso con il rovescio che però termina in corridoio.

15-40 Scappa per un’inezia il dritto di Karatsev, due palle del contro break per Sonego!

15-30 Questa volta termina in corridoio la risposta di dritto dell’azzurro.

0-30 Passante strepitoso con il cross di dritto in allungo per Sonego, forza Lorenzo!

0-15 Doppio fallo per il russo.

3-5 BREAK KARATSEV! Risposta fulminea col dritto del russo che ora andrà a servire per portare la partita al terzo.

30-40 La prima se ne va grazie a un’ottima prima al centro.

15-40 Finisce in corridoio il dritto inside-out di Sonego, ci sono due palle break per Karatsev.

15-30 Questa volta rimane troppo corta la smorzata dell’azzurro.

15-15 Non passa il back di rovescio di Sonego.

15-0 Prima vincente per l’azzurro.

3-4 GAME KARATSEV! Chiude il punto con la volee di rovescio Karatsev, il quale rimane avanti nel secondo parziale.

A-40 Perde la misura del rovescio Sonego.

40-40 Sbaglia clamorosamente l’appoggio con la volee di dritto Karatsev, si va ai vantaggi.

40-30 Scappa via la risposta di dritto dell’azzurro.

30-30 Straordinario il passante lungolinea di rovescio dell’azzurro con cui infila Karatsev.

30-15 Sbaglia il russo con il dritto che si affossa in rete.

30-0 Prima vincente per Karatsev.

15-0 Passa l’accelerazione con lo sventaglio di dritto del russo.

3-3 GAME SONEGO! Si ferma sul nastro il rovescio di Karatsev, con più fatica del dovuto l’azzurro tiene questo turno di battuta.

A-40 Terzo ace del game per l’azzurro.

40-40 Stecca di rovescio Sonego, si va ai vantaggi.

40-30 Scappa l’accelerazione lungolinea con il dritto per l’azzurro.

40-15 Spinge sin dalla risposta Karatsev con il rovescio, trovando il varco giusto per infilare l’azzurro.

40-0 Arriva anche il nono ace per il torinese.

30-0 Altra prima vincente per l’azzurro.

15-0 Ace Sonego, l’ottavo del match.

2-3 GAME KARATSEV! Con la volee di rovescio il russo tiene anche questo turno di battuta.

40-15 Servizio e dritto vincente per il numero 45 del mondo.

30-15 Ace Karatsev.

15-15 Largo il dritto inside-out del russo.

15-0 A segno Karatsev con lo smash.

2-2 GAME SONEGO! Scappa via lo slice di dritto di Karatsev, quattro punti consecutivi per l’azzurro che conquista il gioco rimontando da sotto 0-30.

40-30 Il nastro ferma il rovescio incrociato del russo.

30-30 A segno con la smorzata di dritto il torinese.

15-30 Ace ad uscire con lo slice per Sonego.

0-30 Il nastro accompagna fuori il dritto di Sonego, attenzione.

0-15 Si ferma sul nastro il rovescio dell’azzurro.

1-2 GAME KARATSEV! Trova ancora un punto rapido con il servizio il moscovita, il quale si salva dopo essersi fatto rimontare sopra 40-0 in questo turno di battuta.

A-40 Seconda vincente per il russo.

40-40 Passa con il dritto Sonego, si va ai vantaggi.

40-30 Doppio fallo Karatsev.

40-15 Risposta profondissima con il rovescio dell’azzurro, non controlla il dritto Karatsev.

40-0 A segno con il dritto Karatsev.

30-0 Prima vincente per il russo.

15-0 Non passa il rovescio di Sonego.

1-1 GAME SONEGO! Sesto ace del match per il torinese, il quale parte bene anche in questo secondo parziale.

40-0 Prima vincente per l’azzurro.

30-0 Non passa il dritto del russo.

15-0 Viene a rete Sonego dopo un tentativo di drop shot con il dritto, Karatsev prova a scavalcarlo con un lob che però termina oltre la linea di fondo.

0-1 GAME KARATSEV! Il russo trova anche il primo ace del match e tiene a quindici il primo gioco del secondo set.

40-15 Prima ad uscire vincente per il russo.

30-15 Servizio e dritto vincente per il russo.

15-15 Non passa la risposta in slice di dritto dell’azzurro.

0-15 Stecca Karatsev con il rovescio in uscita dal servizio.

SECONDO SET

12.45 Un primo set molto convincente per l’azzurro, il quale ha conquistato il 93% di punti con la prima, piazzando cinque ace e commettendo solamente tre errori non forzati.

6-2 SET SONEGO! Passa il dritto dell’azzurro, con Karatsev che rimane immobile in uscita dal servizio. Il torinese si aggiudica il primo parziale!

40-0 Terzo ace consecutivo per Sonego, tre set point!

30-0 Ancora un ace per l’azzurro, è il quarto del match.

15-0 Ace Sonego!

5-2 BREAK SONEGO! Stecca di dritto Karatsev, l’azzurro servirà per conquistare il primo set nel prossimo turno di battuta.

30-40 Ottima risposta di Sonego col dritto, la quale cade sui piedi del russo che sbaglia la volee di rovescio, palla break per l’azzurro.

30-30 Karatsev commette ancora un doppio fallo.

30-15 Primo doppio fallo del match per il moscovita.

30-0 Prima vincente per Karatsev.

15-0 Non passa la risposta di dritto del torinese.

4-2 GAME SONEGO! A segno anche con la seconda l’azzurro, il quale rimane in vantaggio di un break nel primo parziale.

40-15 Prima ad uscire vincente per Sonego.

30-15 Il nastro accompagna in corridoio il dritto dell’azzurro.

30-0 Ace Sonego.

15-0 Non trova il campo Karatsev con la risposta di dritto.

3-2 GAME KARATSEV! Larga la risposta di rovescio di Sonego, partita che ora scorre molto rapidamente.

40-30 A segno la volee con il rovescio di Karatsev.

30-30 Perde il controllo del dritto il russo.

30-15 Splendida la risposta di Sonego in allungo con il dritto.

30-0 Pizzica la riga laterale Karatsev con il rovescio incrociato, prima di chiudere il punto con il dritto in cross.

15-0 Servizio vincente per Karatsev.

3-1 GAME SONEGO! L’azzurro trova un ottimo angolo con il dritto giocato in controbalzo, non passa il rovescio in allungo di Karatsev.

40-0 Non rientra in campo la risposta di dritto di Karatsev.

30-0 Altro punto rapido con il servizio vinto da Sonego.

15-0 Prima vincente per l’azzurro.

2-1 GAME KARATSEV! Non passa la risposta di Sonego con il dritto, il russo tiene agevolmente il proprio turno di battuta.

40-15 Questa volta perde la misura Karatsev con la volee di dritto in avanzamento.

40-0 Volee di rovescio vincente per il russo.

30-0 Il nastro blocca il passante di dritto di Sonego.

15-0 Vola via la risposta di dritto dell’azzurro.

2-0 GAME SONEGO! Prima al corpo vincente per l’azzurro che, nonostante abbia dovuto cancellare una palla del contro break, si salva e rimane in vantaggio nel punteggio.

A-40 Passa col dritto Sonego.

40-40 L’azzurro, dopo un’ottima prima, stecca clamorosamente il dritto che finisce lungo.

A-40 Accelera col dritto lungolinea Sonego, scappa il recupero di rovescio del russo.

40-40 Ace! Sonego cancella anche la seconda palla break.

30-40 Servizio e dritto vincente per l’azzurro.

15-40 Comanda lo scambio il russo sin dalla risposta, non passa il back difensivo dell’azzurro, subito due chance per Karatsev di riequilibrare il punteggio.

15-30 Dritto inside-out vincente del russo.

15-15 A segno l’azzurro con lo schiaffo al volo di dritto.

0-15 Doppio fallo Sonego.

1-0 BREAK SONEGO! Karatsev prova a venire a rete, ma il russo viene infilato dal passante lungolinea di dritto dell’azzurro che parte come meglio non poteva in questo match.

15-40 Si ferma ancora in rete il dritto di Karatsev, due palle break per Sonego.

15-30 Il nastro blocca il dritto del moscovita.

15-15 Servizio e dritto vincente per il russo.

0-15 Risposta profonda di Sonego col dritto, finisce in corridoio il recupero di Karatsev.

PRIMO SET

12.06 Tutto pronto per il via del match, Karatsev al servizio.

12.03 Il sorteggio è stato vinto da Karatsev, il quale ha scelto di servire per primo.

12.00 Sonego e Karatsev fanno l’ingresso sul prato di gioco.

11.58 Oltre al torinese, altri due azzurri saranno impegnati quest’oggi qui ad Halle: ci saranno infatti , in contemporanea, le sfide di Jannik Sinner, opposto al veterano francese Richard Gasquet sul campo centrale, e di Andrea Vavassori, entrato all’ultimo in sostituzione di Daniel Altmaier, che si batterà con lo spagnolo Roberto Bautista Agut.

11.55 Quello di oggi sarà il quinto incontro tra i due giocatori: il bilancio pende a favore del russo, il quale si è imposto in tre delle quattro sfide giocate. L’unico successo dell’azzurro risale all’anno passato, quando a Metz (Francia) Sonego si impose con il punteggio di 7-5 6-3.

11.50 In teoria il numero 39 del mondo quest’oggi avrebbe dovuto sfidare Nick Kyrgios, ma l’australiano ha deciso di dare forfait prima dell’inizio del torneo: perciò l’avversario dell’azzurro sarà Aslan Karatsev, numero 45 del mondo, ripescato dal tabellone di qualificazione dopo il ritiro del finalista dello scorso Wimbledon. Il russo è un giocatore imprevedibile, che alterna picchi ad altissimo livello, come la semifinale nel Masters 1000 di Madrid dello scorso maggio, a momenti di buio totale. Il moscovita, come detto, è già stato impegnato nelle qualificazioni: nel tabellone cadetto, dopo aver eliminato la wild-card locale Maximilian Marterer, il russo ha perso il derby con il connazionale Roman Safiullin.

11.45 Il torinese fa il suo debutto nel torneo tedesco dopo l’impegno della passata settimana a Stoccarda, dove Sonego, dopo aver eliminato uno sfiduciato Matteo Berrettini, ha perso per mano di Christopher O’Connell al secondo turno. L’azzurro ha quindi subito l’opportunità per riscattarsi e per incamerare più sensazioni positive possibili in vista di Wimbledon, il cui via è programmato per il 3 luglio.

11.40 Buongiorno amici di OA Sport e ben ritrovati alla Diretta LIVE del match di primo turno dell’ATP 500 di Halle (Germania) tra l’azzurro Lorenzo Sonego e il lucky loser russo Aslan Karatsev.

Buongiorno amici di OA Sport e benvenuti alla Diretta LIVE di Sonego-Karatsev, match di primo turno dell’edizione 2023 dell’ATP 500 di Halle (Germania): il torinese fa il suo debutto nel prestigioso torneo tedesco contro il lucky loser russo.

Sonego vuole riscattarsi dopo la non convincente avventura a Stoccarda: nella capitale del Baden-Wüttenberg l’azzurro è uscito agli ottavi di finale per mano di Christopher O’Connell in due set, al termine di un match in cui il numero quattro d’Italia, specialmente nel primo parziale, non ha sfruttato numerose chance per passare in vantaggio. All’esordio, invece, Sonego ha sconfitto con un netto 6-1 6-2 l’amico Matteo Berrettini, sceso in campo non in condizione per giocare. Il miglior risultato sull’erba del torinese è la vittoria dell’ATP 250 di Antalya (Turchia) nel 2019, torneo con il quale ha conseguito il primo titolo nel circuito maggiore.

L’avversario di oggi, Aslan Karatsev, non ci sarebbe dovuto essere quest’oggi: infatti il russo ha perso il derby con il connazionale Roman Safiullin nell’ultimo turno del tabellone di qualificazione, ma per via del ritiro dell’ultimo minuto del finalista dello scorso Wimbledon Nick Kyrgios, il 29enne di Mosca è stato ripescato in sostituzione dell’australiano. Il russo, dopo un anno e mezzo da dimenticare, è rientrato prepotentemente nei primi 100 del mondo grazie alla straordinaria cavalcata intrapresa a Madrid: nel Masters 1000 iberico, Karatsev ha raggiunto le semifinali, eliminando nel percorso persino il numero tre del mondo Daniil Medvedev.

Il match, programmato alle ore 12.00 come primo incontro sul campo 2, sarà visibile su Supertennix e Tennis Tv, mentre OA Sport offrirà la diretta testuale della sfida. Non perdetevi neanche un punto della partita con la nostra Diretta LIVE, vi aspettiamo!

Foto: Lapresse