Seguici su

Calcio

LIVE Bari-Cagliari, 0-1 Finale playoff Serie B in DIRETTA: i sardi volano in Serie A grazie ad un gol allo scadere di Pavoletti

Pubblicato

il

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

LA DIRETTA LIVE DELLA FINALE DEI MONDIALI U20 ITALIA-URUGUAY DALLE 23.00

22.36 Termina qui la DIRETTA LIVE testuale di Bari-Cagliari. Grazie una rete al 94′ di Pavoletti i sardi strappano l’ultimo pass per la Serie A, raggiungendo Frosinone e Genoa. Grazie per aver scelto di seguire il match insieme a noi e vi invitiamo a rimanere sempre aggiornati grazie ad OA Sport: buona notte a tutti.

22.34 Il Cagliari ha spinto di più sin dal primo minuto, come dimostrano le statistiche. La formazione sarda ha mantenuto il 55% del possesso palla, ha concluso 18 volte, di cui 8 verso la porta. Numeri decisamente inferiori per il Bari, che ha avuto il 45% del controllo del pallone, ed ha tirato 7 volte, di cui solo 1 verso lo specchio della porta. La formazione di casa però a dieci minuti dal termini ha avuto una grandissima occasione, colpendo il palo con il tiro di Folorunsho.

22.32 Alle lacrime di gioia di Claudio Ranieri si oppongono le lacrime di tristezza di Cheddira e di Di Cesare, che a quarant’anni aveva sognato la promozione con la sua formazione. Onore comunque al Bari che da neopromossa ha sfiorato la promozione nel campionato maggiore.

22.30 Per una squadra che festeggia e che sta vivendo uno dei giorni più belli della propria stagione, ce n’è una che si dispera e che sta attraversando una delle situazioni più difficili di questa annata. Il Bari ha assaporato la promozione in Serie A, ma a tre minuti dal termine subisce il gol dello svantaggio ed è costretto a rimanere per un altro anno in Serie B.

22.28 In 5 minuti Leonardo Pavoletti ha cambiato la storia di questa partita e del campionato di Serie B. Entrato all’ottantanovesimo minuto il numero 30 ha avuto bisogno di 3 minuti per sbloccare la partita, con una rete da vero bomber.

22.26 FINITA!!! Il Cagliari vola in Serie A. Decisivo il gol di Pavoletti a 3 minuti dal termine. Scoppia la festa sulla panchina sarda, mentre Ranieri si lascia andare in un pianto di gioia.

90+6′ Uscita a vuoto di Radunovic, con Folorunsho che tenta la conclusione da posizione defilata. Per fortuna del Cagliari però la palla non entra.

90+6′ Rimessa battuta verso il centro dell’area, dove subisce fallo Barreca.

90+5′ Rimessa laterale per il Bari nei pressi della bandierina dell’angolo.

90+5′ Si riprende ora a giocare con il Bari che si getta in attacco alla ricerca del gol promozione.

90+3′ Goooooooooooooooooool Pavoletti!! Cross in mezzo di Zappa verso l’area piccola, dove arriva in tuffo Pavoletti che con l’esterno sinistro supera Caprile. Bari-Cagliari 0-1.

90+2′ Il direttore di gara fa segno che ci sarà un minuti di recupero supplementare.

90+2′ Cross in mezzo di Zappa verso il centro dell’area dov’è presente Lapadula. Esce in tuffo Caprile, che allontana con il pugno il pallone.

90+1′ Cartellino giallo per Deiola, che interrompe una ripartenza del Bari.

90′ Saranno 6 i minuti di recupero.

90′ Tutti i giocatori di movimento sono nella metà campo del Bari.

89′ Cambio Cagliari: fuori Luvumbo, dentro Pavoletti.

88′ Pallone impreciso di Barreca verso Viola. Si ripartirà da rimessa dal fondo per il Bari.

87′ Fallo di Folorunsho su Viola, con il numero 90 che arriva in ritardo, colpendo l’avversario nel momento in cui tentava il lancio lungo.

87′ Piove copiosamente in questo momento a Bari.

86′ Crampi per Benedetti. Ricordiamo che il Bari ha finito i cambi.

85′ Tiro cross di Mancosu dalla trequarti. La palla è troppo forte per Lapadula e termina direttamente tra le mani di Caprile.

83′ Palo Bari!! Grandissima azione della formazione di casa, con Molina che serve Folorunsho sulla corsia di destra. Il numero 90 controlla il pallone e fa partire la conclusione a giro, che si stampa sul palo.

82′ Doppio cambio Cagliari: fuori Dossena ed Azzi, dentro Barreca e Viola.

81′ Zappa serve in area di rigore Prelec. Il numero 20 del Cagliari ha spazio e cerca di servire dietro un compagno, ma non c’è alcuna maglia rossoblù.

80′ Dossena salva la propria porta vanificando il contropiede del Bari. Il numero 4 del Cagliari riesce ad inserirsi bene nella linea di passaggio tra Cheddira e Folorunsho.

79′ Sbaglia il rinvio Caprile, messo sotto pressione dal pressing alto di Lapadula.

78′ Cambio Bari: fuori Ceter, dentro Folorunsho.

77′ Si riprende ora a giocare. Al momento il Bari è in 10 contro 11.

76′ Riamane a terra Ceter, che dopo lo scatto precedente indica la coscia. Dal labiale sembra si tratti di uno stiramento.

75′ Salvataggio di Capirle! Punizione battuta verso il centro dell’area da Mancosu, con Dossena che arriva più in alto di tutto. In allungo però l’estremo difensore del Bari smanaccia e concede il corner.

74′ Cartellino giallo per Benedetti. Il numero 80 del Bari entra in ritardo su Luvumbo. Sarà calcio di punizione per il Cagliari da posizione molto defilata.

73′ Dopo questo cambio il Bari continua a schierarsi con il 4-2-3-1, con Benedetti che si sposta sulla trequarti, mentre Molina si posiziona sull’esterno.

72′ Cambio Bari: fuori Morachioli, dentro Molina.

71′ Spalla a spalla a tutto campo per Obert e Ceter, con il numero 33 del Cagliari che resiste alla forza fisica dell’attaccante avversario, toccando il pallone verso il proprio portiere.

70′ Partita che ora si accende anche sul piano fisico, con diversi scontri al limite della regolarità.

69′ Fallo di Deiola su Ceter, che ha anticipato il centrocampista avversario su un lancio lungo della difesa pugliese.

68′ Ranieri ha scelto di scoprirsi leggermente di più. Il Cagliari ora non ha più nulla da perdere, dato che con questo risultato rimarrebbe in Serie B.

67′ Doppio cambio Cagliari: fuori Di Pardo e Lella, dentro Prelec e Mancosu.

66′ Cartellino giallo per Luvumbo e Maita. Il numero 4 del Bari commette fallo arrivando in ritardo, l’arbitro da il vantaggio, ma è costretto a fermare il gioco per la reazione del 77 del Cagliari, che gli costa l’ammonizione.

65′ Azione personale di Leonardo Benedetti, che punta e supera sulla fascia Azzi, per poi tentare il traversone. Il cross è respinto sul fondo. Sarà corner per il Bari.

64′ Duplice cambio Bari: dentro Zuzek e Ceter, fuori Di Cesare ed Esposito.

63′ Si getta a terra Di Cesare che non riesce a proseguire l’incontro. A breve quindi ci sarà la sostituzione per lui.

62′ Makoumbo cerca tra le linee Lapadula. L’inserimento del numero 9 del Cagliari però è ben chiuso da Di Cesare e Dorval, che protegge la rimessa dal fondo.

61′ Manca mezz’ora al termine! Al momento il Bari sarebbe promosso in Serie A, mentre il Cagliari rimarrebbe nella serie minore.

60′ Si riprende ora a giocare, dopo che Guida ha espulso il preparatore dei portieri del Bari, che aveva protestato troppo veementemente sull’azione precedente.

58′ Cartellino giallo per Dorval, per simulazione. Il numero 93 del Bari aveva lanciato il contropiede per la formazione di casa, ma al limite dell’area cade troppo facilmente sul pressing di Deiola.

57′ Palla dentro di Makoumbo verso Lella, che aveva tagliato il campo con il giusto tempismo. Anticipa però Vicari, che allontana.

56′ Zappa serve Makoumbo al limite dell’area. Il numero 29 del Cagliari controlla il pallone e tira verso la porta, ma capisce tutto Caprile che respinge a mano aperta la conclusione.

54′ Calcio d’angolo per il Cagliari: Zappa serve Di Pardo, che lancia lungo verso il proprio numero 28. Capisce tutto Ricci, che chiude in corner.

52′ Gioco fermo per uno scontro tra Luvumbo e Di Cesare, con il quarantenne del Bari che sembra aver avuto la peggio.

51′ Lancio lungo di Maiello verso Cheddira, che arriva per primo sul pallone, si defila e tenta il cross verso Esposito. Il pallone però è troppo lungo e supera il numero 9 del Bari.

50′ Controlla ora il pallone la formazione di casa, che senza alcuna fretta fa girare il pallone da un lato all’altro del campo coinvolgendo tutta la difesa e qualche centrocampista.

48′ Non si capiscono Ricci e Morachioli, con il lancio del numero 31 che è fuori misura per il compagno e diventa facile preda dell’estremo difensore del Cagliari.

47′ OCCASIONE BARI! Subito protagonista Ricci, che dopo uno scambio veloce nello stretto con Esposito arriva alla conclusione a tu per tu con Radunovic, trovando però l’esterno della rete.

46′ SI RICOMINCIA! Il primo pallone della ripresa è giocato dal Cagliari.

46′ Cambio Bari: fuori Mazzotta, dentro Ricci.

21.34 Le due formazioni sono ora in campo. Tutto pronto per l’inizio della ripresa.

21.32 Il Cagliari sta creando molti problemi alla squadra avversaria sulle fasce, in particolar modo sull’out di destra con Zappa e Di Pardo, che spingono insieme, mettendo in difficoltà Mazzotta, spesso lasciato da solo da Morachioli, non perfetto in fase difensiva.

21.29 Anche il Bari ha avuto una grandissima occasione da gol intorno alla mezz’ora di gioco con Benedetti. Il numero 80 della formazione pugliese è stato servito al centro dell’area da Cheddira, ma la conclusione si è rivelata troppo debole e centrale, diventando una facile preda per Radunovic.

21.26 Il Cagliari ha tirato quasi il quadruplo delle volte rispetto agli avversari, con 11 tiri contro i 3 del Bari. Quasi la metà delle conclusioni dei sardi erano indirizzate verso lo specchio della porta, mentre un solo dei tiri dei pugliese è andato a finire tra i pali.

21.23 Il Bari ha lasciato l’iniziativa dell’azione alla formazione ospite, attendendo nella propria trequarti il momento giusto per poi provare a colpire in contropiede. A dimostrazione di ciò arriva la statistica sul possesso palla: il Cagliari ha avuto il 55% del controllo del pallone, contro il 45 della squadra pugliese.

21.20 Ha spinto maggiormente il Cagliari in questo primo tempo, trovando l’incrocio dei pali su una deviazione all’indietro di Maita. Miracolo nei minuti finali di Caprile, che in allungo nega la gioia del gol a Di Pardo.

45′ DUPLICE FISCHIO! Dopo 45 minuti il risultato tra Bari e Cagliari è di 0-0. Al momento la formazione di casa strapperebbe il pass per la Serie A.

44′ Non ci sarà recupero.

44′ Guida cambia la decisione dell’assistente, assegnando la rimessa dal fondo per il Bari.

43′ Triangolo perfetto tra Zappa e Makoumbo, con il numero 28 del Cagliari che invece di servire indietro il compagno punta il primo palo, guadagnando un corner.

41′ Esposito serve al centro dell’area Cheddira, che controlla il pallone e tenta la conclusione verso la porta, colpendo in pieno volto Dossena.

39′ Calcio d’angolo per il Bari: per la prima volta si sovrappone Dorval, che tenta il traversone verso il centro.

37′ Miracolo di Caprile!! Cross in mezzo di Luvumbo verso il centro dell’area dove arriva Di Pardo. In allungo il portiere del Bari tocca il pallone e lo spedisce in calcio d’angolo.

36′ Calcio di punizione per il Cagliari nei pressi della linea di metà campo.

34′ Rimessa laterale in posizione pericolosa per il Bari. Il contropiede della formazione di casa era nato da un errore a centrocampo di Deiola.

32′ Traversone in mezzo dalla trequarti tentato da Azzi a cercare Lapadula. Il cross è troppo lungo per il numero 9, ma rischia di diventare buono per Deiola, chiuso però da Vicari.

31′ Azione prolungata del Cagliari che fatica a trovare spazi nella trequarti avversari. Ci prova Di Pardo con una serie di doppi passi, ma viene chiuso bene da Mazzotta.

29′ Lella crea superiorità numerica sulla fascia sinistra insieme a Luvumbo. Il numero 77 arriva fino alla bandierina dove tenta il traversone per Lapadula, il quale però è anticipato da Di Cesare.

28′ Incrocio dei pali per il Cagliari!! Sul corner Maita anticipa Lella e rischia di farsi autogol. Per sua fortuna il pallone termina sui legni e termina sul fondo.

27′ Intervento decisivo di Mazzotta, che non si lascia ingannare dalle finte di Luvumbo e chiude in corner.

26′ Sugli sviluppi dell’angolo la palla arriva al limite dell’area tra i piedi di Azzi, che prova a concludere verso la porta, guadagnando un nuovo corner.

25′ Calcio d’angolo Cagliari: spinge Zappa, che tenta il traversone basso verso il centro dell’area. La palla è respinta sul fondo dalla difesa di casa.

24′ Contropiede Bari con Morachioli e Cheddira. L’attaccante marocchino però inciampa sul pallone nel tentativo di saltare Dossena, e vanifica l’azione.

22′ Occasione Bari! Cheddira serve al centro dell’area Benedetti, che si inserisce con i tempi giusti e conclude verso la porta. Il tiro però è troppo centrale, diventando facile preda per Radunovic.

21′ Brutto passaggio di Dorval, che rischia servendo un pallone in orizzontale verso Mazzotta. La palla però rimane troppo corta, terminando nei piedi di Di Pardo, chiuso bene dal rientro di Maiello.

20′ Makoumbo rompe le linee con una giocata di prima, servendo Luvumbo tra le linee. Il numero 77 del Cagliari è bravo a girarsi e a concludere verso la porta, dove risponde presente Caprile.

18′ In questi primi minuti di gara sembra chiaro il canovaccio della sfida: la formazione di casa attende nella propria metà campo, lasciando la manovra agli avversari. Come però il Bari riesce a recuperare il controllo del pallone tenta subito la verticalizzazione per servire Cheddira o Esposito.

15′ Preme il Cagliari sulla fascia destra con Di Pardo e Zappa. Il numero 99 tenta di saltare l’uomo con una serie di finte e poi scarica dietro verso Zappa, che tenta il cross verso il centro dell’area dove arriva prima di tutti Di Cesare.

14′ Brutto pallone perso a centrocampo da Deiola, che lancia il contropiede del Bari con Cheddira ed Esposito. Rientra bene però la difesa sarda, che riesce a limitare il pericolo.

12′ Maita lancia lungo verso Cheddira, che tiene in extremis il pallone e serve al limite dell’area per Morachioli. Il numero 14 del Bari sterza e piazza il traversone verso il secondo palo, dove arriva prima di tutti Azzi.

11′ Lancio lungo verso Cheddira, che brucia in velocità Dossena, ma sbaglia il passaggio verso Esposito.

10′ Ripartenza veloce per il Cagliari, con Luvumbo che salta il proprio marcatore ed entra in area di rigore. Il numero 77 della formazione ospite però perde l’equilibrio e cade per terra, senza però aver subito fallo.

9′ Azione personale di Morachioli sulla corsia sinistra. Il numero 14 del Bari salta Zappa, e poi serve al limite dell’area Esposito, che però viene anticipato dal rientro di un difensore del Cagliari.

7′ Occasione Cagliari!! Punizione battuta verso il secondo palo dove salta più in alto di tutti Dessena. Sulla ribattuta arriva prima di tutti Deiola, ma la conclusione sfiora il palo e termina sul fondo.

6′ Calcio di punizione per il Cagliari: Luvumbo prova ad andarsene per vie centrali, ma viene steso dal rientro di Esposito. La posizione è abbastanza defilata da circa 35 metri.

5′ In fase di non possesso il Cagliari si schiera con il 4-4-2, con Di Pardo e Deiola larghi, mentre Luvumbo si posiziona accanto a Lapadula.

4′ Cross in mezzo di Luvumbo verso il centro dell’area, dove arriva Lapadula. Chiude bene Vicari, che costringe l’attaccante avversario all’errore.

3′ Manovra prolungata per la formazione degli ospiti, che fa girare palla da un lato all’altro del campo. Il Bari attende molto compatto nella propria trequarti.

2′ La nebbia prodotta dai fumogeni ha avvolto il terreno di gioco in questo inizio di partita. Atmosfera infuocata allo Stadio San Nicola.

1′ INIZIATA! Il primo pallone dell’incontro è giocato dal Bari.

20.31 I 22 giocatori prendono ora il loro posto in campo. È tutto pronto per l’inizio dell’incontro.

20.30 Terminato ora l’inno d’Italia. È il momento delle foto di rito, mentre si stringono le mani Ranieri e Mignani.

20.29 È il momento dell’inno di Mameli.

20.28 Entrano ora in campo le due squadre, guidate dal gruppo arbitrale. Il direttore di gara di questa partita è Marco Guida.

20.27 Risuona in questo momento l’inno del Bari, prima che le due squadre facciano il loro ingresso in campo.

20.25 Il Bari cerca di ritornare in A dopo 12 anni dall’ultima volta. Una lunga assenza dalla serie maggiore per la formazione pugliese, che ha toccato il fondo con il fallimento, la Serie D, poi la C fino allo scorso anno, quando è riuscita a tornare nella seconda serie. Il Cagliari invece vuole ritornare subito nella massima categoria, dopo essere retrocesso 12 mesi fa.

20.23 All’andata il Cagliari è passato in vantaggio dopo pochi minuti con la rete del solito Lapadula. Il pareggio della formazione pugliese è arrivato al minuto 96, con Mirko Antenucci che non ha fallito la conclusione dagli 11 metri, facendo esplodere di gioia i propri tifosi.

20.20 Sarà il secondo atto tra Radunovic e Cheddira. Il portiere del Cagliari all’andata ha nettamente vinto il confronto con l’attaccante marocchino, parando una conclusione dagli 11 metri, oltre ad altre grandi occasioni. Il centravanti del Bari però sembra intenzionato a riscattarsi.

20.17 Per strappare la promozione in Serie A il Cagliari ha bisogno di una vera e propria impresa: il Bari non perde davanti ai propri tifosi da quasi cinque mesi. L’ultima sconfitta al San Nicola risale al 28 gennaio, quando il Perugia si impose per 2-0.

20.14 Le due squadre sono in questo momento in campo per il riscaldamento pre partita. Il pubblico è già caldo sugli spalti dello stadio San Nicola, con i 58.000 posti già tutti occupati per sostenere la propria squadra verso la promozione alla massima serie.

20.11 Il Bari ha due risultati su tre per strappare il pass per la promozione in Serie A. La formazione verrà promossa anche in caso di pareggio, vista la migliore classifica ottenuta nel campionato di quest’anno.

20.08 Sfida tra bomber in attacco con Mignani che punta su Walid Cheddira, mentre Claudio Ranieri fa affidamento a Gianluca Lapadula. L’attaccante del Bari all’andata è stato protagonista in negativo, sbagliando un calcio di rigore. Il centravanti italo-peruviano invece ha segnato nei primi minuti della gara d’andata, regalando al Cagliari il momentaneo vantaggio.

20.05 Mancano 25 minuti all’inizio della gara di ritorno della Finale playoff di Serie B tra Bari e Cagliari. Si riparte dal punteggio di 1-1.

19.33 Definite le formazioni ufficiali:

Bari (4-3-3): Caprile, Dorval, Di Cesare, Vicari, Mazzotta, Maita, Maiello, Benedetti, Esposito, Cheddira, Morachioli. All. Mignani.

Cagliari (4-3-3): Radunovic, Zappa, Dessena, Obert, Azzi, Lella, Makoumbou, Deiola, Luvumbo, Lapadula, Di Pardo. All. Ranieri.

19.30 Buonasera amici e amiche di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE testuale di Bari-Cagliari, gara di ritorno della Finale playoff di Serie B 2022/2023.

Buongiorno amici e amiche di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE testuale di Bari-Cagliari, gara di ritorno della Finale playoff di Serie B 2022/2023. Allo stadio San Nicola di Bari si parte dal punteggio di 1-1, maturato giovedì sera in Sardegna. In palio c’è l’ultimo posto per la promozione alla categoria maggiore, e raggiungere Frosinone e Genoa.

La formazione pugliese grazie alla rete di Mirko Antenucci al 96^ della gara di andata ha a disposizione due risultati su tre per strappare il pass per la prossima Serie A. Essendo arrivato più avanti in classifica nel corso del campionato il Bari vincerebbe i playoff anche in caso di pareggio nel computo totale. I sardi per conquistare la promozione alla massima serie dovranno essere autori di una grande impresa, dato che i biancorossi non perdono davanti al proprio pubblico dal 28 gennaio, quando si arresero per 2-0 al Perugia.

Nella gara di andata il Cagliari è passato in vantaggio al nono minuto grazie alla rete di Gianluca Lapadula. La squadra di Mignani ha poi spinto ripetutamente alla ricerca della rete, come dimostrano i 22 tiri totali, di cui nove in porta, contro le 13 conclusioni complessive tentate dagli avversari, di cui tre nello specchio della rete. La porta dei sardi però sembrava esser stregata, grazie ad una super prestazione di Radunovic, il quale ha parato un rigore a Cheddira. All’ultimo minuto però dagli 11 metri Antenucci è riuscito a riportare il match in parità.

Il calcio d’inizio sarà fischiato alle ore 20.30 dall’arbitro Marco Guida allo stadio San Nicola di Bari, in cui è prevista un’atmosfera infuocata. La partita sarà visibile su Sky Sport Calcio, canale 202 del decoder Sky, oppure sulle piattaforme streaming di DAZN e di Sky Go. Qui su OA Sport vi offriremo la DIRETTA LIVE testuale di Bari-Cagliari, gara di ritorno della Finale playoff in programma alle 20.30, con aggiornamenti minuto dopo minuto: buon divertimento!

PROBABILI FORMAZIONI

Bari (4-3-1-2): Caprile, Dorval, Di Cesare, Vicari, Mazzotta, Maita, Maiello, Benedetti, Bellomo, Esposito, Cheddira. All. M.Mignani.

Cagliari (4-3-1-2): Radunovic, Zappa, Dossena, Obert, Azzi, Nandez, Makoumbou, Deiola, Mancosu, Lapadula, Luvumbo. All. C.Ranieri.

Foto: LaPresse