Seguici su

Basket

Basket femminile: l’Italia esce sconfitta dalla Germania a Pordenone nell’ultimo test pre-Europeo

Pubblicato

il

Cecilia Zandalasini

Si chiude con una sconfitta il cammino di preparazione dell’Italbasket femminile verso l’EuroBasket 2023 al via tra pochi giorni. Le Azzurre vengono battute a Pordenone dalla Germania per 65-70, in un match dove le ragazze di Lino Lardo hanno sempre inseguito le avversarie subendo il break decisivo nell’ultima frazione. Ora il Commissario Tecnico dovrà scegliere le dodici giocatrici che voleranno in Israele per la prima fase della rassegna continentale, con l’Italia che debutterà giovedì 15 Giugno contro la Repubblica Ceca.

Non bastano i 19 punti di Jasmine Keys ed i 9 di Cecilia Zandalasini per ribaltare l’inerzia della sfida, mentre tra le fila delle tedesche la top scorer è Fiebich con 17 punti.

Avvio tutto di marca tedesca con Wilke e Brunckhorst (0-4), con le Azzurre che si sbloccano dopo due minuti grazie a Jasmine Keys (2-4). Gulich riporta le ospiti a +6 (2-8), con Cecilia Zandalasini che si sblocca (4-8). Ancora la giocatrice della Virtus Bologna e Martina Bestagno tengono l’Italia a contatto (8-12). La Germania alza nuovamente l’intensità e piazza un break di 5-0 (9-17), con le ragazze di coach Lino Lardo che rosicchiano qualche punto dalla lunetta con Mariella Santucci e Martina Bestagno: alla prima sirena le tedesche conducono per 12-17.

Basket, l’Olimpia Milano piega una tenace Virtus Bologna e sale sul 2-0 nella serie scudetto

Gulich fa 2/2 a cronometro fermo in apertura di secondo quarto (12-19), ma l’Italia non si perde d’animo e ricuce immediatamente lo strappo grazie alla bomba di Laura Spreafico (15-19) ed il 2+1 di Mariella Santucci (18-21). Virata perfetta di Spreafico e -1 (20-21): esulta il pubblico di Pordenone, con la Germania chiama subito time-out. Lorela Cubaj lotta a rimbalzo e col tap-in dà il primo vantaggio all’Italia (22-21). Reazione rabbiosa delle ospiti con un contro-parziale di 6-0 che le riporta sopra di un possesso pieno (24-27): Lino Lardo ferma il gioco per un minuto di sospensione. Pronta replica azzurra con Bestano e Keys (28-27) a -3’02” dalla seconda sirena, ma le tedesche rimettono il naso davanti con Gulich e Fiebich (28-31) e scappano nel punteggio con un parziale aperto di 9-0 che vale il 28-36 con cui si va all’intervallo lungo.

Jasmine Keys va fin in fondo per il primo canestro della ripresa: l’Italia prova ad accorciare sulle avversarie (30-36). Il centro della Famila Schio si mette nuovamente in proprio per il -4 (32-36): il pubblico di Pordenone capisce il momento e prova ad incitare le nostre portacolori. Non trema la mano a Mariella Santucci in lunetta (3/3) ed un solo punto di svantaggio (35-36). Si sblocca anche la Germania nel terzo quarto con la tripla di Blessoir (35-39), ma Cecilia Zandalasini va in ‘uno contro uno’ e tiene le padrone di casa a -2 (37-39). Olbis Andre’ rimette tutto in discussione (39-39), con Jasmine Keys che spara la tripla del nuovo sorpasso azzurro (42-39): time-out immediato delle tedesche a -4’08” dal termine della terza frazione, con le ospiti che rispondo grazie a Crowder per il -1 (42-41). Francesca Pan non ci sta e segna la bomba del +4 (45-41), ma Gulich tiene a contatto le ragazze di coach Lisa Thomaidis (45-43). Altro canestro pesante di Pan (48-43), con Fiebich che si carica la squadra sulle spalle e colma il gap fino al -1 (48-47). Due liberi di Greinacher riportano la Germania davanti all’ultima pausa breve del match (48-49).

Polveri bagnate per entrambe le squadre nel primo minuto del quarto conclusivo: ci pensa Greinacher a smuovere il punteggio (48-51). La numero 14 tedesca si prende la scena con altri cinque punti consecutivi: +8 Germania (48-56) e time-out chiamato subito dal CT Lino Lardo, con l’Italia che accusa un momento di difficoltà. Virata di Geisensorder e masimo vantaggio aggiornato a +10 (48-58): le ragazze teutoniche spingono sull’acceleratore, quando si entra negli ultimi 5’ del match. Taglio di Jasmine Keys col fallo: le Azzurre tornano a segnare dopo un lungo digiuno offensivo (50-58), mandando a bersaglio anche il libero aggiuntivo (51-58). Pronta replica tedesca con Gulich e Bessoir per il +12 (51-63), ma Laura Spreafico tiene l’Italia sotto la doppia cifra di svantaggio grazie alla tripla (54-63). Santucci e Keys cercano di tenere a galla le compagne (57-65) a -2’15” dalla sirena finale, ma Gulich replica immediatamente per il nuovo +10 (57-67). S’iscrive al tabellino anche Matilde Villa: penetrazione e fallo (59-67), a cui segue la tripla di Jasmine Keys per il -5 (62-67). 2/2 di Fiebich a cronometro fermo (62-69), ma Cecilia Zandalasini brucia la retina dall’arco: -4 (65-69) e altro time-out Germania. Il libero di Gulich fissa il punteggio finale sul 65-70 con cui le tedesche espugnano Pordenone e sconfiggono l’Italia in quest’ultima sfida amichevole che anticipa l’inizio dell’EuroBasket Women tra pochi giorni.

IL TABELLINO DEL MATCH

ITALIA-GERMANIA 65-70 (12-17, 16-19, 20-13, 17-21)

Italia: Keys 19, Verona, Zandalasini 9, Pan 6, Olbis Andre’ 2, M. Villa 2, M. Bestagno 6, Trucco, Cubaj 4, Santucci 9, Fassina, Spreafico 8.

Germania: Wilke 2, Gulich 13, Fiebich 17, Geiselsoder 8, Brunckhorst 4, Crowder 2, Greinacher 16, Hartmann, Bessoir 8, Sontag, Degbeon, Stach ne.

Credit: Ciamillo