Seguici su

Calcio

Tottenham-Milan, probabili formazioni Champions League? Ballottaggi e dubbi per Pioli: tutto ruota attorno a Diaz e Giroud

Pubblicato

il

Diaz e Giroud

Il secondo atto di Tottenham-Milan si apre con un grande dubbio per parte. Stefano Pioli, complice l’infortunio di Diaz che proprio questa mattina sosterrà il provino decisivo, deve sciogliere le riserve su chi giocherà in attacco al fianco di Leao e Giroud. Il francese, influenzato, dovrebbe infatti recuperare: dopo quanto successo nella finale del Mondiale in Qatar, quando fu sostituito al 40′ del primo tempo, vuole esserci a tutti i costi. Antonio Conte valuta invece se puntare ancora una volta su Kulusevski o dare spazio al brasiliano Richarlison nel suo tridente. Per il resto le formazioni di questa sfida di ritorno degli ottavi di Champions League, in programma domani sera alle ore 21, sembrano essere già decise. All’andata finì 1-0 per i rossoneri. I due allenatori si preparano a vivere il secondo tempo della loro partita a scacchi.

Pioli dà fiducia a Saelemaekers

Rispetto all’andata, qualora Diaz recuperasse e partisse dal 1′, dovrebbero cambiare solo due interpreti. Maignan prenderà il posto di Tatarusanu tra i pali, Tomori quello di Kjaer al centro della difesa a tre che prevede Kalulu e Thiaw ai suoi lati. Dalla linea mediana in su, invece, Pioli dovrebbe confermare in blocco la squadra vista a San Siro. Saelemaekers, partito in panchina nel ko di Firenze, garantisce maggiore affidabilità nelle due fasi rispetto a Messias, titolare al “Franchi”. Krunic si è riposato sabato a causa della squalifica e difficilmente scivolerà in panca a favore di Bennacer, rientrato da poco da un infortunio. Tonali e Theo non si toccano, così come Leao e Giroud in attacco, dove resta da capire se ci sarà o meno il folletto spagnolo, decisivo all’andata.

Se Diaz non dovesse farcela Krunic scalerebbe in avanti, nei due alle spalle del centravanti francese, con Bennacer qualche passo più indietro nel cuore del campo. Se invece all’assenza del trequarti spagnolo si aggiungesse quella di Giroud allora rientrerebbe in gioco anche Rebic. Il croato, abile nell’attaccare la profondità e nel fare a sportellate con i difensori avversari, andrebbe a giocare al fianco del centrocampista bosniaco per un tridente del tutto inedito con Leao. Il Milan in questo modo darebbe meno punti di riferimento al Tottenham, ma perderebbe centimetri e senso del gol in mezzo all’area di rigore.  

Dier out, Richarlison insidia Kulusevski

Anche in casa Spurs la strada sembra tracciata e ben definita. Complice la squalifica di Dier, l’undici iniziale di Conte conterà su Forster in porta e su un pacchetto arretrato che comprende Lenglet, Romero e uno tra Davies e Sanchez. Se la scelta dovesse ricadere su quest’ultimo, il francese agirà a sinistra con l’argentino a destra; se invece Conte dovesse confermare Davies nei tre dietro sarà Lenglet a comandare la difesa. La mediana a quattro sarà composta molto probabilmente da Emerson Royal (partito in panchina sabato con il Wolverhampton), Skipp, Hojbierg e Perisic. In attacco, infine, Kane e Son sono inamovibili mentre la terza maglia se la giocano Kulusevski, apparso poco brillante nelle ultime uscite, e Richarlison. Lo svedese, però, è ancora favorito sul brasiliano, alle prese con qualche infortunio e comunque troppo discontinuo da quando è tornato dal Mondiale in Qatar.

I precedenti di Tottenham-Milan

La sfida più importante della stagione di Milan e Tottenham non ha grandi precedenti. Il Diavolo e gli Spurs si ritrovano di fronte in Europa per la terza volta nella loro storia. E in entrambi i casi gli inglesi hanno prevalso. Nella semifinale di Coppa Uefa 1971-72 i rossoneri caddero a Londra per 2-1  senza riuscire a ribaltare il punteggio nel ritorno di San Siro, dove finì 1-1. Stesso esito nel 2010-11, con il Milan eliminato negli ottavi di finale di Champions League. Nel doppio confronto risulta decisivo il gol segnato da Crouch nella gara di andata a Milano (0-1); a Londra finisce infatti 0-0.

Pioli e tutti i tifosi del Milan si augurano che domani sarà la volta buona per sfatare questo tabù. Anche perché battere gli Spurs significherebbe riassaporare i quarti di Champions a 11 anni di distanza dall’ultima volta (stagione 2011-12). Di seguito le probabili formazioni di Tottenham-Milan, match valido per gli ottavi di finale di Champions League.

PROBABILI FORMAZIONI TOTTENHAM-MILAN

TOTTENHAM (3-4-2-1): Forster; Romero, Lenglet, Davies; Emerson Royal, Skipp, Hojbjerg, Perisic; Son, Kulusevski; Kane. All.: Conte

MILAN (3-4-2-1): Maignan; Kalulu, Tomori, Thiaw; Saelemaekers, Tonali, Bennacer, Hernandez; Krunic, Leao; Giroud. All.: Pioli

 

Foto: Lapresse