Seguici su

Sci Alpino

Quanto ha guadagnato Sofia Goggia vincendo la Coppa del Mondo di discesa? Montepremi e cifra sorprendente

Pubblicato

il

Sofia Goggia

Sofia Goggia ha conquistato la Coppa del Mondo di discesa libera. Un trionfo meritatissimo per la bergamasca, che si è espressa ai massimi livelli in questa specialità per l’intera stagione: ha vinto cinque gare (due a Lake Louise, una a St. Moritz, una a Cortina d’Ampezzo, una a Crans Montana), anche se purtroppo ha inforcato nel tratto finale dei Mondiali mancando l’appuntamento con una medaglia d’oro che alla vigilia sembrava scontata. Un filotto notevole di risultati positivi, grazie al quale ha potuto fare festa a Kvitfjell.

La 30enne ha surclassato l’intera concorrenza, concedendo soltanto le briciole a tutte le avversarie che hanno provato a contrastarla nella velocità pura. L’azzurra mette in bacheca un altro trofeo davvero di lusso, ovvero la quarta Sfera di Cristallo in questa specialità dopo quelle alzate al cielo nel 2018, nel 2021 e nel 2022. La Campionessa Olimpica di PyeongChang 2018, nonché argento ai Giochi di Pechino 2022, è l’azzurra con il maggior numero di vittorie nel massimo circuito internazionale itinerante.

Si tratta di un risultato sportivo davvero encomiabile e rilevante, ma ha che ha chiaramente anche dei potenziali risvolti economici. Quanti soldi ha guadagnato Sofia Goggia vincendo la Coppa del Mondo di discesa libera? Il montepremi è pari a “zero”. Il primo posto in una classifica di specialità, infatti, non assicura un assegno. Chiaramente ci sarà un prestigioso trofeo, ma non una somma in denaro. I premi vengono assegnati in base ai risultati ottenuti in ogni singola gara, in questa stagione Sofia Goggia ha già messo da parte 305.000 franchi svizzeri (circa 306.000 euro), considerando tutte le specialità (dunque non soltanto la discesa libera).

QUANTI SOLDI HA GUADAGNATO SOFIA GOGGIA VINCENDO LA COPPA DEL MONDO DI DISCESA?

Il montepremi è pari a “zero” euro. Non sono previsti assegni per la conquista della Coppa del Mondo di specialità.

Il suo guadagno stagionale è basato sui piazzamenti ottenuti nelle singole gare, per il momento ammonta a 305.000 franchi svizzeri (circa 306.000 euro)

Parliamo chiaramente di riconoscimenti di gara, al netto di emolumenti assicurati dai vari sponsor.

Foto: Lapresse