Seguici su

Calcio

Quando si decide sulla penalità alla Juventus? I prossimi passaggi e cosa può cambiare in campionato

Pubblicato

il

Adrien Rabiot

Il campionato di Serie A sembra già deciso grazie alle grandissime prestazioni da parte del Napoli, ma c’è ancora una situazione che non trova una risoluzione. Parliamo della penalizzazione inflitta alla Juventus il 20 gennaio, che ha fatto sprofondare i bianconeri in classifica con quindici punti in meno, occupando adesso il settimo posto.

La società torinese ha presentato durante la serata del 28 febbraio il ricorso al Collegio di Garanzia presso il CONI, come anticipato in precedenza dal Chief Football Officer Francesco Calvo, richiedendo di annullare la decisione per l’inammissibilità del ricorso per revocazione della Procura Federale preparando una memoria di nove punti.

Manca ancora poco meno di un mese per sapere se la Juventus potrà avere nuovamente a disposizione i quindici punti a lei decurtati. Secondo quanto riferito negli scorsi giorni dall’ANSA, il Collegio di garanzia del Coni ha fissato la seduta di discussione per la penalizzazione al 19 aprile alle 14.30.

Nel caso di annullamento del -15, la lotta per la Champions League verrebbe completamente stravolta. La Juventus si ritroverebbe al secondo posto in classifica con 56 punti, 15 in meno del Napoli capolista e con quattro punti di vantaggio sulla Lazio virtualmente terza e sei sull’Inter, che scenderebbe al quarto posto.

Se invece la penalità venisse confermata, i bianconeri rimarrebbero al settimo posto in classifica con 41 punti, a -4 dal sesto posto dell’Atalanta e a -7 dal piazzamento Champions League. La massima competizione continentale potrebbe però essere raggiunta anche con il successo in Europa League, che garantirebbe addirittura un piazzamento in prima fascia.

Foto: LaPresse