Seguici su

Calcio

Napoli-Lazio 0-1: un eurogol di Vecino frena la meravigliosa corsa degli Azzurri

Il Napoli perde la sua prima partita casalinga in questo campionato e ha uno stop inatteso nella corsa scudetto. Dall’altra parte una Lazio tatticamente perfetta riesce a incartare gli Azzurri.

Pubblicato

il

Esultanza Lazio (© Photo LiveMedia/Danilo Gemito)
Esultanza Lazio (© Photo LiveMedia/Danilo Gemito)

Una Lazio attenta, capace di sacrificarsi dal primo all’ultimo uomo e perfetta tatticamente riesce a battere il Napoli capolista e a proporsi come squadra che può raggiungere i quattro posti per la Champions League del prossimo anno.

Al Maradona la partita termina 0-1 con gol di Vecino e il Napoli deve frenare la sua meravigliosa corsa. Maurizio Sarri è riuscito soprattutto a centrocampo a incartare gli azzurri di Spalletti, bloccando tutte le linee di passaggio. Kvaratskhelia ha avuto molte idee, però sia i terzini ma soprattutto Zielinski non sono riusciti a sostenerlo nella creazione di occasioni da gol. Osimhen non ha ricevuto nessun pallone giocabile e non è stato nemmeno possibile attivare la sua velocità.

Le scelte di Spalletti

Luciano Spalletti sceglie ancora una volta ormai quella che può essere considerata la squadra titolare, con il solo Olivera che parte titolare al posto di Mario Rui, espulso a Empoli. Lozano ancora una volta è preferito a Politano.

Le scelte di Sarri

Maurizio Sarri invece deve fare a meno del miglior difensore della squadra, Casale, e sceglie di far giocare centrale Patric, con Marusic messo sulle piste di Kvaratskhelia. Poi Sarri sceglie due riferimenti centrali, Immobile in avanti e Vecino davanti alla difesa, con Luis Alberto, Zaccagni, Milinkovic-Savic e Felipe Anderson a formare un quadrilatero.
Il primo tempo

Nel primo tempo l’andazzo della partita si comprende subito. Dopo quattro minuti deve salvare Di Lorenzo a Meret battuto su un colpo di testa dopo in calcio di punizione di Luis Alberto. La Lazio sa galleggiare con i centrocampisti, non ci sono più azioni pericolose e il Napoli non riesce mai a partire con velocità.

Il secondo tempo

Nel secondo tempo il Napoli cerca di essere più rapido, ma dimostra ancora una volta difficoltà dai 30 metri in avanti. Può succedere di perdere queste partite se la squadra che si difende trova il tiro della domenica. Cosa che accade con Vecino. Da quel momento Spalletti cambia molto e affida il centro del campo ad Elmas. Il Napoli crea qualcosa di più ma è casuale.

Le prospettive

Ora Luciano Spalletti deve essere bravo a calmare le acque e a far pensare con serenità e determinazione alla partita contro l’Atalanta. Diventa una partita fondamentale perché rivincere subito placherebbe ogni angoscia. Dall’altra parte la Lazio deve cercare continuità di gioco e non perdere punti contro squadre di livello inferiore. La partita contro il Bologna sarà un momento importante anche per gli uomini di Sarri.

Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN: 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva Ora

Foto: LivePhotoSport