Seguici su

Formula 1

F1, sarà Imola la prima sede delle qualifiche con il format con gomme diverse per ogni manche

Pubblicato

il

Charles Leclerc F1

Sarà Imola la prima sede delle qualifiche sperimentali che vedremo nel Mondiale di Formula Uno 2023. Di cosa stiamo parlando nello specifico? Come annunciato giù da tempo da FIA e Liberty Media, nel campionato attuale assisteremo ad un sabato davvero particolare. Ovvero, le tre manche delle qualifiche andranno affrontate con mescole differenti. Una sorta di progressione.

Si partirà con le gomme hard nella Q1, quindi toccherà alle medie nella Q2, fino alle soft nella Q3 per la caccia alla pole position. Come riportato da motorsport.com, quindi, sarà la prima tappa italiana a ospitare questo nuovo format. Dopo la Sprint Race di un anno fa, questa volta sulle rive del Santerno dovrebbe esordire la qualifica con tre tipi di mescole.

Un motivo di ulteriore curiosità per il fine settimana del Gran Premio dell’Emilia Romagna e del Made in Italy che si disputerà dal 19 al 21 maggio (in questa edizione la gara è stata posticipata di un mese rispetto al solito). Vedremo, quindi, come team e piloti faranno fronte a questa nuova sfida, con le vetture che sapranno adattarsi meglio alle varie mescole che potranno fare la differenza.

A che ora la F1 oggi su TV8: programma e streaming qualifiche GP Bahrain 2023 in chiaro

Come mai è stato scelto questo format? Nelle idee di Liberty Media e FIA c’è l’intenzione di far risparmiare qualche set di gomme alle varie scuderie. Solitamente per ogni weekend di gara sono a disposizione 13 set di pneumatici per ogni pilota, suddivisi in hard (2), medie (3) e soft (8). Con il nuovo format, si passerà a tre set di hard, quattro di medie e quattro di soft. Il piano è quello di avere a disposizione 6 set di gomme per la qualifica, e cinque da gestire tra prove libere e gara. Vedremo, quindi, come si svilupperà il primo appuntamento di Imola e, nelle prossime settimane, cercheremo di capire quando sarà il secondo evento della stagione 2023.

Foto: LaPresse