Seguici su

Formula 1

F1, Frederic Vasseur: “Tante persone legate a Mattia Binotto vanno via, a me non dispiace”

Pubblicato

il

Frederic Vasseur

Aria di rivoluzione. In Ferrari c’è un clima decisamente particolare e i cambiamenti annunciati e ipotizzati non sono pochi. All’indomani del deludente GP del Bahrain, primo round del Mondiale 2023 di F1, alcune figure importanti hanno lasciato la scuderia, legate in maniera chiara alla gestione di Mattia Binotto. I nomi sono quelli di Gino Rosato e Jonathan Giacobazzi, esterni al reparto squisitamente tecnico, e soprattutto di David Sanchez, capo degli aerodinamici.

In particolare, le dimissioni di quest’ultimo hanno posto l’accento su quanto stia accadendo, sotto la nuova guida di Frederic Vasseur. L’ingegnere francese, ex capo dell’Alfa Romeo, ha voluto giocare a carte scoperte e le conseguenze sono una serie di addii inevitabili. Stando a quanto riportato dal Corriere dello Sport, anche Enrico Cardile (responsabile del telaio) e Laurent Mekies (direttore sportivo) potrebbero andar via, ma in questo caso non ci sono informazioni ufficiali.

Di certa c’è la posizione di Vasseur, come riportato in un’intervista concessa ad Auto Hebdo: “È inevitabile. Ci sono persone che erano molto vicine a Binotto che preferiscono andar via. A me non dispiace. E ci sono altri che forse hanno temuto per il loro futuro“. C’è quindi da aspettarsi un vera e propria diaspora e nelle prossime ore capiremo come sarà strutturato l’organigramma della Ferrari.

Parlando poi del primo weekend iridato, il Team Principal della Rossa non ha gradito le eccessive critiche sul Cavallino Rampante: “Non comprendo perché la squadra sia diventata un bersaglio dopo una sola gara. Nella correlazione dei dati tra la simulazione e la pista siamo sulla strada giusta. Ho chiesto a tutti di restare concentrati sulle prestazioni e di trovare soluzioni ai problemi di affidabilità, perché il campionato è lungo. Il Bahrain ovviamente è stato negativo per certi versi, ma anche positivo per altri“.

Foto: LiveMedia/Dppi