Seguici su

Calcio

Come stanno giocando gli italiani all’estero? Ultima settimana da urlo per Calafiori, Melegoni in difficoltà

Pubblicato

il

Riccardo Calafiori

Per vedere giocare un italiano in una campionato professionistico, si può cercare anche al di fuori dei confini nazionali. In Serie A ovviamente ce ne sono molti e la maggior parte, se non tutti, giornalmente vengono citati e ricordati. Ma per far si che la memoria non si appanni e dunque non vengano dimenticati, è giusto citare anche e soprattutto i calciatori nati in Italia ma che attualmente stanno giocando in paesi esteri. Dunque è necessario parlare dei principali giocatori nativi della Penisola, che nell’ultima settimana si sono contraddistinti per gesta eroiche o per un andamento incostante a al di sotto delle aspettative.

Partiamo subito con le dolci notizie. Non si può non tirare in ballo Riccardo Calafiori. Il terzino classe ’02 cresciuto nel vivaio della Roma, da un paio di giorni a questa parte, si sta rendendo protagonista in senso positivo. Lo scorso 31 agosto 2022, nella sessione di mercato, è passato al Basilea, in Svizzera. Con la squadra rossoblù sta giocando il massimo campionato, la Super League. Da inizio stagione ha raccolto 15 presenze, ben 14 da titolare. Ha servito un assist nell’ultima partita del torneo, e proprio ieri nella gara di Conference League contro lo Slovan Bratislava, ha segnato il suo primo gol con gli svizzeri. 

Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN: 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva Ora

L’altro nome che si sta distinguendo negli ultimi giorni per aver giocato un’ottima partita è quello di Wilfried Gnonto. L’attaccante nativo di Verbania con il suo Leeds, sta disputando l’attuale Premier League 2022/23. Con la squadra inglese ha giocato 15 gare da quando è arrivato: ha messo a segno 2 gol e fornito 2 assist ai compagni. Proprio nella gara dell’11 marzo contro il Brighton di Roberto De Zerbi, ha fornito un passaggio brillante per Jack Harrison. L’ultimo italiano da citare in questa speciale classifica non può che essere l’ex Palermo e Pisa Lorenzo Lucca.

In Eerste Divisie (campionato che corrisponde alla nostra Serie B), ha lasciato lo zampino nella gara vinta da lui e i suoi compagni dello Jong Ajax per 2-6. Sin qui la stagione è stata altalenante ma chissà che il classe ’00 non riesca a riprendersi da questo momento in poi. Infine Filippo Melegoni lo si potrebbe definire in un periodo decisamente no. Nelle ultime settimane Melegoni e il campo si sono visti veramente poche volte negli occhi. Con lo Standard Liegi il suo rendimento rimane ancora incostante. Serve uno scossone al giocatore scuola Atalanta.

Foto: LaPresse