Seguici su

Senza categoria

Chi è Emil Ruusuvuori, il prossimo avversario di Sinner che nel 2022 fece penare l’azzurro

Pubblicato

il

Jannik Sinner

Jannik Sinner affronterà Emil Ruusuvuori nei quarti di finale del Masters 1000 di Miami. Il tennista italiano, capace di surclassare il russo Andrey Rublev, se la dovrà vedere contro il solido finlandese, che in questo torneo ha regolato il portoghese Nuno Borges, lo spagnolo Roberto Bautista-Agust, il giapponese Taro Daniel (che ha surclassato il quotato tedesco Alexander Zverev) e l’olandese Botic van de Zandschulp. L’altoatesino ha vinto tutti i quattro precedenti disputati contro Emill Ruusuvuori. La prima volta agli ottavi di finale del Masters 1000 di Miami nel 2021, quando il nostro portacolori si impose per 6-3, 6-2 e si spinse fino all’atto conclusivo perso contro il polacco Hubert Hurkacz. Pochi mesi dopo, invece, un facile 6-2, 6-4 ai sedicesimi di finale in quel di Washington.

I due giocatori si fronteggiarono per la terza volta il 25 marzo 2022, al secondo turno in quel di Miami. Il tennista italiano vinse il primo set per 6-4, ma poi perse la seconda frazione per 6-3. Tutto si decise nel terzo parziale dove il finlandese servì per il match sul 5-4, l’azzurro firmò un superbo break e nel tie-break annullò tre match point all’avversario riuscendo poi a imporsi 7-6(8). Fu una vera e propria maratona di 2 ore e 40 minuti, l’unica volta in cui Sinner dovette ricorrere al terzo set per spuntarla. L’ultimo incrocio, l’unico lontano dal cemento americano, ha avuto luogo lo scorso anno ai sedicesimi di finale del Masters 1000 di Montecarlo: 7-5, 6-3 in favore del nostro portacolori.

ATP Miami 2023, Jannik Sinner di un’altra categoria rispetto a Rublev! Russo strapazzato, si vola ai quarti!

Jannik Sinner, attuale numero 11 al mondo, incrocerà il numero 54 del ranking ATP. Il 21enne incrocerà il 23enne, i due hanno la stessa altezza (188 centimetri) e sono entrambi destri, diventati professionisti nel 2018. Prima di Miami 2023, l’azzurro ha vinto 16 incontri in stagione perdendone quattro e vanta un saldo in carriera di 142-63, mentre il suo avversario di turno è fermo a 7-8 nel 2023 e a 76-72 da pro’. Jannik Sinner ha vinto ben sette tornei in carriera, mentre il finlandese è ancora fermo al palo (ha giocato soltanto la finale di Pune lo scorso anno) e tra i due ci sono anche cinque milioni di euro di guadagni di differenza. Il nativo di Helsinki non è mai andato oltre il secondo turno nei quattro Slam (Sinner ha giocato i quarti di finale ovunque) e il suo best ranking è il 40mo posto raggiunto al termine della passata stagione.

Foto: Lapresse