Seguici su

Nascar

NASCAR, inizia con la Daytona 500 la 75a stagione della Cup Series

Pubblicato

il

NASCAR Daytona

Dopo aver archiviato il ‘Clash’, tutto è pronto per la Daytona 500, primo appuntamento della NASCAR Cup Series 2023. Ci sarà da divertirsi nella mitica pista che sorge nello Stato della Florida, impianto che inaugurerà la 75a stagione della storia della prestigiosa categoria americana riservata alle stock car. Effettuare un pronostico è semplicemente impossibile, una manifestazione unica in cui tutto può succedere. Ci sarà da divertirsi nei 200 giri previsti, una corsa che vale un’intera stagione. 

Il favorito d’obbligo è Denny Hamlin (Gibbs #11), tre volte vincitore che potrebbe eguagliare Cale Yarborough (1968, 1977, 1983, 1984). Quest’ultimo è il secondo di tutti i tempi nella speciale graduatoria della ‘The Great American Race’, sono infatti sette gli acuti del ‘King’ Richard Petty (1964, 1966, 1971, 1973, 1974, 1979, 1981). 

Il nativo di Tampa ha tutte le carte in regola per imporsi ancora, pilota che si è sempre distinto negli ultimi anni all’interno dei Superspeedway. Al 42enne manca ancora un titolo in bacheca nella NASCAR Cup Series, una situazione completamente differente rispetto ad altri volti del gruppo.

NASCAR Cup Series, Clash: Truex inaugura al meglio la stagione

Kyle Busch (RCR #8), Chase Elliott (Hendrick Motorsports #9), Kyle Larson (Hendrick #5), Martin Truex Jr (Gibbs #19) e Brad Keselowski (RFK Racing #6) rientrano in questa lista, nomi di primo profilo che hanno tutte le caratteristiche per imporsi questo week-end. 

Joey Logano (Penske #22), campione in carica, è determinato ad iniziare al meglio la stagione insieme a  Ross Chastain (Trackhouse Racing #1) e  Christopher Bell (Gibbs #20), presenti lo scorso anno con l’alfiere del ‘Capitano’ ed il già citato Elliott nel ‘Championship 4’ di Phoenix.

Nel gruppo non possiamo dimenticarci di Bubba Wallace (23XI Racing #23) e Ryan Blaney (Penske #12), storicamente competitivi in un Superspeedway. Da segnalare ovviamente anche  Austin Cindric (Penske #2), vincitore nella passata stagione dopo una gestione perfetta del giro conclusivo. 

Foto. LaPresse