Seguici su

Senza categoria

ATP Pune 2023, Flavio Cobolli torna a vincere nel circuito maggiore! Ko Sasikumar, adesso Van De Zandschulp

Pubblicato

il

Flavio Cobolli

Flavio Cobolli raggiunge Marco Cecchinato agli ottavi di finale dell’ATP 250 di Pune, in India. Il ragazzo toscano, numero 171 al mondo, conquista la seconda vittoria nel circuito maggiore ad oltre un anno e mezzo di distanza dalla prima (a parma nel maggio 2021) battendo l’indiano Mukund Sasikumar per 6-4 7-5 in un’ora e quaranta minuti di partita e garantendosi il prossimo match con Botic Van De Zandschulp, seconda testa di serie del seeding.

L’inizio non è dei più promettenti per Flavio, che appare alquanto incerto nei primissimi scambi. Sasikumar è più aggressivo ed incisivo e si prende immediatamente il break per poi andare davvero vicino al 4-0 e servizio. L’azzurro però riesce ad uscire da questo momento negativo e riacquisisce le sue linee, mentre il padrone di casa inizia a sporcare piano piano le sue statistiche aggiungendo errori su errori. Il risultato sono due break consecutivi per Cobolli, che ribalta la situazione e chiude il set a zero con un ace centrale.

La seconda frazione segue lo stesso canovaccio, con l’azzurro che parte piano per uscire fuori alla distanza. Anche questa volta è l’indiano il primo a conquistare il break, ma sembra più una distrazione del nostro portacolori che un vero e proprio attacco da parte della wild card Sasikumar. E infatti Flavio con pazienza, attende il suo momento: controbreak immediato per poi mettere la freccia nel settimo gioco. Sembra tutto pronto per il successo, ma c’è tempo per un ultimo colpo di teatro. Flavio stacca di nuovo la spina e non riesce a salvarsi da sotto 0-40 che rimette l’indiano in carreggiata, ma nell’undicesimo gioco si riprende il maltolto per poi vincere la partita subito dopo.

Un po’ di sofferenza per Cobolli, che ha pagato parecchio la sua seconda poco performante: con questo fondamentale conquista solo 12 dei 29 punti giocati. L’azzurro è però bravissimo a salvare sei delle nove palle break affrontate; sei sono anche gli aces messi a segno.

Foto: Foto LiveMedia/Fabrizio Corradetti – LivePhotoSport.it