Seguici su

Sci Alpino

Sci alpino, nove azzurri presenti nella prima discesa della Val Gardena. Paris prova a cancellare il tabù Saslong

Pubblicato

il

Comincia domani la tre giorni di gare in Val Gardena. Tutto pronto sulla Saslong per la prima delle due discese in programma e saranno ben nove gli azzurri che si presenteranno al cancelletto di partenza con l’obiettivo di provare a riscattare le deludenti prestazioni ottenute tra Lake Louise e Beaver Creek.

Nessun italiano è riuscito ad entrare almeno in Top-10 nelle gare di velocità in Nord America ed il ritorno in Europa si spera possa essere benevolo per i nostri portacolori. La Saslong, però, è una pista non molto amata dagli azzurri visto che l’ultimo podio è il secondo posto di Christof Innerhofer in superG e addirittura l’ultima vittoria risale addirittura al 2008 con Werner Heel sempre in supergigante.

Dominik Paris non ha un grande feeling con la Val Gardena, ma è obbligato a tenere un buon risultato per cancellare le delusioni americane. Il campione altoatesino, però, non ha mai vinto sulla Saslong e vanta solo due podi, ottenuti entrambi nell’ormai lontano 2014.

L’unica prova di discesa effettuata ieri, però, ha dato segnali molto incoraggianti alla squadra azzurra. Mattia Casse ha concluso al secondo posto, mentre al terzo si è addirittura piazzato Federco Simoni. Entrambi saranno in gara e con loro anche altri azzurri che vogliono recitare il ruolo degli outsider: Guglielmo Bosca, Matteo Marsaglia, Nicolò Molteni, Florian Schieder ed il giovane Giovanni Franzoni.

CONVOCATI ITALIA DISCESA VAL GARDENA 2022

Guglielmo Bosca, Mattia Casse, Giovanni Franzoni, Christof Innerhofer, Matteo Marsaglia, Nicolò Molteni, Dominik Paris, Florian Schieder, Federico Simoni

 

FOTO: FISI/Pentaphoto